Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Tavoli di lavoro

Torna ai Tavoli di lavoro
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per minori
Le Comunità Terapeutiche per minori di età ed adolescenti ed adulti sono strutture sanitarie per il trattamento volontario globale - psicoterapeutico, farmacologico, relazionale e sociale che accolgono pazienti preferibilmente giovani e agli esordi psicopatologici non trattabili a domicilio e che non necessitano di trattamenti in regime di ricovero ospedaliero.

Nella Regione Lombardia, come nelle altre regioni, si è assistito nel tempo a normative che hanno finito di fatto per assimilare le Comunità Terapeutiche, per caratteristiche e personale, a strutture simil-ospedaliere, cliniche, RSA ecc in parte cambiandone la natura e rinunciando a perseguire la finalità clinico/trasformativa che ne è all’origine.

Basti pensare al fatto che in tali strutture non è richiesta la presenza di uno psicoterapeuta, figura certamente necessaria se all’interno della mission delle comunità è invece prevista la psicoterapia (individuale, di gruppo, familiare).

Obiettivo del tavolo di lavoro è sensibilizzare la Regione in relazione ad alcune scelte di politica sanitaria, valorizzando e meglio definendo ruoli, funzioni, competenze della figura professionale dello Psicologo nel contesto operativo delle strutture residenziali in psichiatria.



‼️ 🔎 Il progetto è stato attivo fino a dicembre 2024. In questa sezione sono disponibili materiali utili, documentazione e riferimenti. Per informazioni su eventuali future iniziative o per richieste specifiche, è possibile scrivere a: segreteria@opl.it.



 
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta