Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Internazionalizzazione
logoInternazionalizzazione convenzione L'Internazionalizzazione nasce come progetto dell'OPL nel 2018 per facilitare le esperienze lavorative e formative degli psicologi italiani all’estero.     

I colleghi che decidono di intraprendere questo iter sono spesso costretti a confrontarsi con le pratiche burocratiche per il riconoscimento del titolo, incontrando ostacoli nella raccolta delle informazioni, nella comprensione della prassi da seguire e dei costi da sostenere, a causa anche della numerosità degli enti coinvolti e dell'eterogeneità delle procedure previste da ciascun Paese.

Per agevolare i colleghi che hanno già deciso e per offrire nuove opportunità di riflessione ai colleghi che non ci hanno mai pensato, OPL ha deciso di scegliere alcuni paesi e di:
  1. identificare tutte le informazioni riguardanti il percorso di riconoscimento dei titoli reperibili dai portali online di tutte le istituzioni coinvolte, di tradurle in italiano e di organizzarle all’interno di ebooks che contengono anche i link alle leggi, ai moduli e alle pagine in lingua originale dei siti di riferimento;
  2. intervistare alcuni colleghi che hanno affrontato la pratica di riconoscimento del titolo per stabilirsi all’estero e che hanno deciso di condividere la loro esperienza;
  3. elaborare e realizzare ogni anno nuove proposte, grazie anche alla partecipazione degli iscritti.

Trattandosi di informazioni che si aggiornano e cambiano molto velocemente (per esempio a causa dell’emanazione di nuove leggi o per il cambio di nome di un ministero), è possibile che alcuni link non siano più funzionanti; per risalire facilmente alla pagina del portale in lingua originale o alla modulistica online sono state riportate negli ebooks nomenclature in lingua originale ed è in fase di implementazione una modalità di rapido aggiornamento delle informazioni direttamente da parte di chi sta affrontando il processo di riconoscimento del titolo e che sceglie di condividere nuove eventuali informazioni con la comunità professionale.

In più è possibile chiedere informazioni, segnalare l’interesse per approfondimenti su altri paesi o suggerire nuove idee scrivendo a internazionalizzazione@opl.it o compilando il form presente nelle pagine relative a ciascun continente.

Per accedere ai contenuti proposti dal tavolo di lavoro sull'Internazionalizzazione di OPL clicca QUI

Responsabile:
Antonio Fresco, Psicologo e Psicoterapeuta, in collaborazione con Federica Zoncu, Psicologa - iscritta alla scuola di specializzazione in psicoterapia.

Referente per il Consiglio dell'OPL:
Chiara Ratto, Psicologa e Psicoterapeuta, Consigliera.

Filtra per OPL Academy
Materiale e aggiornamenti
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta