Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
La Formazione Continua - ECM
logoLa Formazione Continua - ECM convenzione L' ECM è  l'insieme organizzato e controllato di tutte quelle attività formative, sia teoriche che pratiche, allo scopo di aggiornare continuamente e sistematicamente le conoscenze, abilità e competenze dei professionisti della salute.

Le attività ECM concorrono a mantenere, sviluppare e incrementare le capacità e le prestazioni di ogni professionista della salute, dipendente o libero professionista, per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio ambito professionale.

Gli ordini professionali che svolgono la funzione di provider ECM, come l'OPL, sono tenuti ad erogare corsi per almeno il 50%  su temi che riguardano  etica, deontologia, legislazione, informatica, inglese scientifico e comunicazione in ambito sanitario (leggi l'Accordo Stato-Ragioni del 02/02/2017) .
L'OPL ha al suo interno un Comitato Scientifico ECM che insieme al lavoro della segreteria ECM e del Consiglio tutto, garantisce una programmazione gratuita e definita sulla base del fabbisogno formativo degli iscritti. 

👉In questa sezione potrai trovare tutte le informazioni utili sul tema ECM.


Responsabile Coordinatore Comitato Scientifico ECM:

Fabrizio Pasotti, Neuropsicologo, PhD.

Comitato Scientifico ECM:
Stefania Basilico
, Psicologa e Psicoterapeuta.
Franco Del Corno, Psicologo e Psicoterapeuta.
Alessandra Micalizzi, Psicologa, PhD.
Enrico Molinari, Psicologo e Psicoterapeuta.
Franco Merlini, Psicologo e Psicoterapeuta, Consigliere.

Referente per il Consiglio dell'OPL:
Chiara Ratto, Psicologa e Psicoterapeuta, Consigliera.





Non sono al momento presenti eventi e corsi
Corsi e Formazione ECM non più attivi (archivio)
icona Aspetti normativi e deontologici del trasferimento delle informazioni sul paziente in ambito giuridico sulla deontologia formazione Formazione a distanza FAD dal 31/03/2021 al 31/12/2021 Aspetti normativi e deontologici del trasferimento delle informazioni sul paziente in ambito giuridico sulla deontologia imamgine Aspetti normativi e deontologici del trasferimento delle informazioni sul paziente in ambito giuridico sulla deontologia formazioneARGOMENTI TRATTATI
Nei servizi sanitari è crescente l’attenzione dedicata ai processi connessi al trasferimento dei pazienti (tra strutture e unità operative) e al conseguente affido degli stessi a colleghi o ad altre équipe professionali. Questo comporta una necessaria riflessione relativa al processo di trasmissione delle informazioni relative al paziente da un operatore all’altro, da un team all’altro o dagli operatori al paziente e alla famiglia, processi che richiedono di assicurare la continuità della cura ma anche della sicurezza delle informazioni. Questioni analoghe riguardano anche l’ambito dell’attività libero-professionale. Il percorso formativo ha l’obbiettivo di sensibilizzare i partecipanti, psicologi e psicoterapeuti, pubblici e privati, all’importanza di documentare le informazioni cliniche acquisite dal paziente e trattenere la documentazione assistenziale in quanto preciso dovere del professionista sanitario promuovendo il passaggio da una logica di responsabilità del compito a una logica di responsabilità del processo; e di fornire indicazioni per una condivisione delle informazioni relative al paziente rispettosa del Codice deontologico degli psicologi e del Codice penale.
Il corso si propone di evidenziare le responsabilità professionali e la necessità di evidenziare i processi messi in atto al fine di tutelare la salute e i diritti fondamentali dell’utente mantenendo la centralità dell’assistito, valorizzando il lavoro dell’equipe e migliorando i processi organizzativi.
Maggiori Info
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta