Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Progetti
Torna ai ProgettiPROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Psicologia dell'Emergenza

Il progetto si articola in due gruppi di lavoro distinti ma sinergici:
- GdL psicologia dell’emergenza: focalizzato sulla gestione degli interventi in situazioni critiche come catastrofi naturali, incidenti, emergenze sanitarie e grandi eventi.
- GdL Guerre e crisi umanitarie: dedicata allo studio e l’intervento nei casi di traumi complessi, conflitti, traumatologia e le crisi umanitarie.
Gruppo Di Lavoro psicologia dell’EMERGENZA
Questo Gdl si pone l’obiettivo di contribuire alla definizione e alla strutturazione della psicologia dell’emergenza come disciplina scientifica e professionale, con particolare attenzione al contesto lombardo.
In un momento storico in cui Regione Lombardia si prepara ad affrontare eventi di rilievo, come i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina, e potenzialmente l’accoglienza degli sfollati dell’area dei Campi Flegrei (DPCM 24/06/2016 e DL 91 del 02/07/2024), diventa essenziale dotarsi di strumenti psicologici adeguati per la gestione delle emergenze e del trauma collettivo.
Obiettivi:
- Definire e distinguere chiaramente i settori di intervento tra psicologia dell’emergenza e psicotraumatologia applicata a crisi umanitarie e conflitti armati.
- Mappare il panorama delle realtà lombarde operanti nei settori della psicologia dell’emergenza al fine di acquisire una visione completa e aggiornata delle competenze e risorse disponibili.
- Elaborare un “Libro Bianco” di Best Practice che definisca in modo chiaro le discipline coinvolte, i rispettivi ambiti di azione, i percorsi formativi necessari e le associazioni attive sul territorio, costituendo un punto di riferimento per il sistema regionale.
- Valorizzazione del lavoro dei professionisti psicologi e psicologhe dell’emergenza.
Partecipanti:
Rita Erica Fioravanzo, coordinatrice GdL Emergenze, presidente IEP (Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management);
Dott. Fabio Sbattella, componente, Docente dell’università Cattolica di Milano, responsabile dell'Unità di ricerca in Psicologia dell'emergenza e dell'intervento umanitario;
Dott.ssa Roberta Brivio, componente, presidente SIPEM SOS Lombardia (Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Lombardia)
Dott.ssa Roberta Venieri, componente, Croce Rossa Italiana;
Dott.ssa Anna Paola Capriulo, componente, ATS Brianza;
Dott.ssa Federica Boeris Clemen, Consigliera OPL, Referente per il consiglio.
Dott.ssa Marzia Targhettini, tesoriera OPL, Responsabile del progetto.
Scegli il progetto
PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Guerre e Crisi umanitarie
PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Psicologia dell'Emergenza
Gruppo di Lavoro - Psicologia delle Cure Primarie e Psicologia Nelle Case Di Comunità
Osservatorio Pari Opportunità e Generi
Comitato pari opportunità
Gruppo di Lavoro LGBTQI+
Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne
Gruppo di Lavoro - Lo psicologo scolastico in Lombardia: competenze, funzioni e profilo professionale
Tavolo Tecnico Sanità
Gruppo di Lavoro - Psicologia Penitenziaria
La Formazione Continua - ECM
Progetto libri
Biblioteca dei test
Inglese per psicologi
Internazionalizzazione
Progetto webinar
Gruppo di Lavoro - Neuropsicologia
Gruppo di Lavoro - Psicologia dello Sport
Gruppo di Lavoro - Psicologi e Fragilità Psichiche
Gruppo di Lavoro - Psicologia dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Progetto formazione Guardia di Finanza
Gruppo di Lavoro - Psicologia Ambientale
Tavolo Tecnico Psicologia dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Progetto formazione Vigili del fuoco
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per minori
Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia
Gruppo di lavoro - Psichiatria
Gruppo di lavoro - Osservatorio sulla Psicologia del Lavoro
Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze
Gruppo di lavoro - Psicologia Giuridica
Gruppo di lavoro - Perinatalità
X