Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Progetti
Torna ai ProgettiGruppo di Lavoro - Psicologi e Fragilità Psichiche
Il gruppo di lavoro si focalizza sull'analisi della psicologia e della fragilità psichiatrica, con uno specifico interesse per il contesto regionale.
L'Italia ha segnato una tappa significativa nella storia della salute mentale, diventando il primo paese al mondo a rinunciare al modello del manicomio come struttura di repressione e confinamento per le persone affette da patologie psichiatriche gravi e non solo. Il modello della psichiatria territoriale, originatosi a Trieste, ha posto l'accento sulla transizione dalla segregazione all'integrazione sociale, fornendo un esempio ancora rilevante. Tuttavia, nella regione Lombardia, si è assistito al progressivo smantellamento dei servizi di supporto psicologico alla persona e alle famiglie, suscitando interrogativi sulle ragioni di tale tendenza.
Negli ultimi anni, si è verificata una crescente separazione tra psicologi, psicoterapeuti e il contesto psichiatrico, con una marcata delega del trattamento delle malattie psichiatriche al solo mondo medico, educativo e riabilitativo. Questo fenomeno solleva interrogativi sulle motivazioni dietro a tale evoluzione e sull'eventuale ruolo degli psicologi e psicoterapeuti all'interno della psichiatria.
L'obiettivo che si pone il Gruppo di Lavoro è esaminare la situazione attuale, individuando le sfide e le opportunità presenti; favorire una discussione aperta e collaborativa, con l'intento di riconoscere e rafforzare il contributo degli psicologi e psicoterapeuti nel campo della salute mentale, promuovendo un approccio integrato e centrato sulla persona.
‼️ 🔎 Il progetto è stato attivo fino a dicembre 2024. In questa sezione sono disponibili materiali utili, documentazione e riferimenti. Per informazioni su eventuali future iniziative o per richieste specifiche, è possibile scrivere a: segreteria@opl.it.
L'Italia ha segnato una tappa significativa nella storia della salute mentale, diventando il primo paese al mondo a rinunciare al modello del manicomio come struttura di repressione e confinamento per le persone affette da patologie psichiatriche gravi e non solo. Il modello della psichiatria territoriale, originatosi a Trieste, ha posto l'accento sulla transizione dalla segregazione all'integrazione sociale, fornendo un esempio ancora rilevante. Tuttavia, nella regione Lombardia, si è assistito al progressivo smantellamento dei servizi di supporto psicologico alla persona e alle famiglie, suscitando interrogativi sulle ragioni di tale tendenza.
Negli ultimi anni, si è verificata una crescente separazione tra psicologi, psicoterapeuti e il contesto psichiatrico, con una marcata delega del trattamento delle malattie psichiatriche al solo mondo medico, educativo e riabilitativo. Questo fenomeno solleva interrogativi sulle motivazioni dietro a tale evoluzione e sull'eventuale ruolo degli psicologi e psicoterapeuti all'interno della psichiatria.
L'obiettivo che si pone il Gruppo di Lavoro è esaminare la situazione attuale, individuando le sfide e le opportunità presenti; favorire una discussione aperta e collaborativa, con l'intento di riconoscere e rafforzare il contributo degli psicologi e psicoterapeuti nel campo della salute mentale, promuovendo un approccio integrato e centrato sulla persona.
‼️ 🔎 Il progetto è stato attivo fino a dicembre 2024. In questa sezione sono disponibili materiali utili, documentazione e riferimenti. Per informazioni su eventuali future iniziative o per richieste specifiche, è possibile scrivere a: segreteria@opl.it.
Scegli il progetto
Gruppo di Lavoro - Psicologia delle Cure Primarie e Psicologia Nelle Case Di Comunità
Osservatorio Pari Opportunità e Generi
Comitato pari opportunità
Gruppo di Lavoro LGBTQI+
Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne
Gruppo di Lavoro - Lo psicologo scolastico in Lombardia: competenze, funzioni e profilo professionale
Tavolo Tecnico Sanità
Gruppo di Lavoro - Psicologia Penitenziaria
La Formazione Continua - ECM
Progetto libri
Biblioteca dei test
Inglese per psicologi
Internazionalizzazione
Progetto webinar
Gruppo di Lavoro - Psicologi e Fragilità Psichiche
Gruppo di Lavoro - Psicologia dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Progetto formazione Guardia di Finanza
Gruppo di Lavoro - Psicologia Ambientale
Tavolo Tecnico Psicologia dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Progetto formazione Vigili del fuoco
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per minori
Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia
Gruppo di lavoro - Psichiatria
Gruppo di lavoro - Osservatorio sulla Psicologia del Lavoro
Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze
Gruppo di lavoro - Psicologia Giuridica
Gruppo di lavoro - Perinatalità
Gruppo di Lavoro - Neuropsicologia
Gruppo di Lavoro - Psicologia dello Sport
X