Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Progetti
Torna ai ProgettiBiblioteca dei test

Il progetto nasce dalla collaborazione con quattro case editrici italiane che abbracciano tutte le aree della psicologia: Edizioni Centro Studi Erickson, Giunti O.S., Hogrefe, Utilia - HR NOW & NEXT.
In biblioteca è possibile sfogliare i manuali, prendendo nota delle principali caratteristiche, toccando con mano le funzionalità degli strumenti, analizzando il materiale di somministrazione (tavole, fogli di registrazione delle risposte, materiale testale) e i sistemi di scoring.
È anche possibile sperimentare l’utilizzo dei test in formato digitale effettuando delle prove di somministrazione e scoring grazie alle due postazioni tecnologiche presenti in Biblioteca.
La biblioteca offre alcuni preziosi servizi:
Consultazione e consulenza
Ogni iscritto ha la possibilità di prenotare una consultazione specifica rispetto agli strumenti scrivendo al seguente indirizzo: bibliotecatest@opl.it. I referenti della Biblioteca sono pronti a rispondere alle vostre domande via mail o in presenza, offrendovi una consulenza adeguata alle vostre richieste. Inoltre, è attivo un canale informativo con tutte le Case Editrici aderenti all’iniziativa.
❗️ATTUALMENTE LA BIBLIOTECA È CHIUSA AL PUBBLICO: per consulenze e informazioni potete scrivere a bibliotecatest@opl.it
Via Skype:
durante gli orari di apertura della Biblioteca potrete contattare i referenti con una chiamata Skype (Biblioteca_Test_OPL): prendere un appuntamento oppure porre direttamente le vostre domande.
CERCA UN TEST FRA QUELLI DISPONIBILI IN BIBLIOTECA
Ricerca bibliografica
Grazie ad un accordo stipulato tra l’Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si può accedere alle risorse elettroniche messe a disposizione dalla Biblioteca dell’Ateneo.
Ogni iscritto interessato avrà la possibilità di usufruire del servizio di consultazione delle risorse elettroniche e potrà anche avvalersi di una consulenza personalizzata sia via mail che presso la sede della Biblioteca dei Test di Piazza Castello, 2 a Milano.
Come funziona il servizio?
I colleghi interessati possono recarsi presso la biblioteca dell'Ateneo per la consultazione in sede delle banche dati di articoli e testi, presentando il tesserino OPL.
Consulenza via mail
È possibile richiedere una consulenza via mail scrivendo all’indirizzo bibliotecatest@opl.it indicando:
Per una ricerca specifica: l’autore e il titolo della risorsa
Per una ricerca bibliografica: una breve introduzione tematica e una selezione di chiavi di ricerca
Nell’arco di una settimana verrà inoltrato l’articolo richiesto o una selezione di articoli relativi alla ricerca bibliografica in formato compresso corredati da un breve report.
Consulenza presso la Biblioteca dei Test
Consulenza individuale
Sarà possibile prenotare un appuntamento individuale per una consulenza con i referenti della Biblioteca scrivendo un'email all’indirizzo bibliotecatest@opl.it.
Autoconsultazione attraverso le postazioni informatiche
Negli orari della Biblioteca sarà altresì possibile accedere alle postazioni informatiche con le quali effettuare una ricerca autonoma delle risorse.
Per ogni iscritto sarà possibile stampare un massimo di 3 articoli a settimana presso la Casa della Psicologia.
Eventi della Biblioteca (in attesa di indicazioni)
- Incontri in Biblioteca
Come lo scorso anno la Biblioteca dei Test diventa uno spazio di incontro e approfondimento di temi legati al mondo dei test: un fitto calendario di serate aperte a tutti i colleghi e giovani professionisti in formazione.
- Laboratori “Esplora test”
Per otto sabati nel corso dell’anno avranno luogo degli incontri dedicati ad uno specifico strumento nel corso dei quali saranno presentati i test e in forma laboratoriale sarà possibile simularne l’utilizzo con i partecipanti (somministrazione, scoring, restituzione). Si prevede un numero limitato di posti per la partecipazione al laboratorio (max 10) mentre l’accesso alla Biblioteca sarà libero per quel giorno. A breve sarà disponibile il calendario degli eventi.
Responsabili:
Anita Brambilla, Psicologa e Psicoterapeuta.
Francesca Gobbi, Psicologa e Psicoterapeuta.
Referente per il Consiglio dell'OPL:
Valentino Ferro, Psicologo e Psicoterapeuta, Tesoriere.
Eventi correlati

Scegli il progetto
Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia
Gruppo di Lavoro - Psicologia scolastica
Tavolo Tecnico per la psicologia nel Sistema Socio Sanitario Lombardo
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per la tutela della salute mentale
Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze
Gruppo di lavoro - Neuropsicologia
Gruppo di lavoro - Psicologia dello Sport
Gruppo di lavoro - Psicologia penitenziaria
Gruppo di lavoro - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Gruppo di lavoro - Psichiatria
Tavolo di lavoro - Giuridica
Tavolo di lavoro - Perinatalità
Progetto webinar
La Formazione Continua - ECM
Internazionalizzazione
Inglese per psicologi
Progetto libri
Biblioteca dei test