Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Progetti
Torna ai ProgettiProgetto Inglese per Psicologi 2025
“Inglese per Psicologi” è un progetto attivo dal 2016 presso l’Ordine degli Psicologi della Lombardia per introdurre percorsi seminariali dedicati all’apprendimento della lingua inglese.
Il progetto nasce per rispondere a un bisogno dei colleghi di rafforzare delle competenze specifiche per promuovere la spendibilità del profilo dello psicologo anche in realtà e contesti di lavoro internazionali o comunque in cui è considerata fondamentale una buona padronanza della lingua.
Gli obiettivi principali di questo percorso includono:
Approfondimento Linguistico Generale: il percorso fornirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire aspetti linguistici più generali, migliorando le loro competenze linguistiche intermedie in inglese. Questo permetterà loro di comunicare in modo più efficace e confidenziale in situazioni professionali che richiedono l'uso della lingua straniera. (Agli aspiranti partecipanti verrà chiesto di sostenere autonomamente un test online per valutare le proprie competenze e partecipare se di livello B1 o B2).
Creazione di Contenuti Formativi: il progetto intende creare contenuti didattici di alta qualità che arricchiranno l'offerta di OPL. Questi contenuti saranno progettati per fornire una comprensione più approfondita delle sfumature linguistiche specifiche nel campo della psicologia, consentendo ai partecipanti di padroneggiare il linguaggio professionale.
Rafforzamento delle Competenze Linguistiche Settoriali: in aggiunta all'inglese generico, il progetto si concentrerà sull'approfondimento delle competenze linguistiche specifiche del settore psicologico. Gli iscritti avranno l'opportunità di sviluppare una conoscenza approfondita del vocabolario e delle espressioni linguistiche che sono rilevanti per la pratica psicologica.
Ampliamento dell'Audience: un obiettivo cruciale è ampliare il più possibile il numero di iscritti coinvolti rispetto ai corsi che privilegiano l’interattività. Ciò significa rendere il percorso formativo accessibile a un numero significativamente maggiore di professionisti della psicologia, garantendo che una vasta gamma di colleghi possa beneficiare di quest'opportunità di apprendimento.
Responsabile Progetto:
Davide Baventore, Vicepresidente OPL
Scegli il progetto
PROGETTO CONSULTORI PUBBLICI - Gruppo di Lavoro Psicologia Consultori Pubblici in Lombardia
PROGETTO CONSULTORI PRIVATI - Gruppo di Lavoro Consultori privati accreditati
Gruppo di Lavoro - Disagio Giovanile
PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Guerre e Crisi umanitarie
PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Psicologia dell'Emergenza
Gruppo di Lavoro - Psicologia delle Cure Primarie e Psicologia Nelle Case Di Comunità
Osservatorio Pari Opportunità e Generi
Comitato pari opportunità
Gruppo di Lavoro LGBTQI+
Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne
Gruppo di Lavoro - Lo psicologo scolastico in Lombardia: competenze, funzioni e profilo professionale
Tavolo Tecnico Sanità
Gruppo di Lavoro - Psicologia Penitenziaria
La Formazione Continua - ECM
Progetto libri
Biblioteca dei test
Gruppo di Lavoro - Neuropsicologia
Gruppo di Lavoro - Psicologia dello Sport
Progetto Inglese per Psicologi 2025
Internazionalizzazione
Progetto webinar
Gruppo di Lavoro - Psicologi e Fragilità Psichiche
Gruppo di Lavoro - Psicologia dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Progetto formazione Guardia di Finanza
Gruppo di Lavoro - Psicologia Ambientale
Tavolo Tecnico Psicologia dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Progetto formazione Vigili del fuoco
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per minori
Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia
Gruppo di lavoro - Psichiatria
Gruppo di lavoro - Osservatorio sulla Psicologia del Lavoro
Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze
Gruppo di lavoro - Psicologia Giuridica
Gruppo di lavoro - Perinatalità
X