Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Osservatorio Pari Opportunità e Generi

File e link correlati
logo convenzione Il nuovo Osservatorio Pari Opportunità e Generi, con il coordinamento della prof.ssa Elisabetta Camussi, conferma l'impegno strategico nel promuovere equità, inclusione e contrasto alle discriminazioni in ambito professionale e sociale.

L’Osservatorio nasce come sviluppo del lavoro portato avanti dal Comitato Pari Opportunità dell’OPL fin dal 2017, e si configura come un’iniziativa strutturale e sinergica che integra le competenze e le attività del GdL contro la violenza sulle donne e del GdL LGBTQI+, in un’ottica intersezionale e trasformativa.

Obiettivo centrale è quello di effettuare un'analisi e monitoraggio dei dati inerenti lo stato di applicazione delle politiche di pari opportunità e valorizzare il ruolo della psicologia nella promozione del cambiamento sociale, attraverso:

- la produzione di dossier e materiali scientifico-divulgativi;
- l’organizzazione di iniziative formative e di sensibilizzazione;
- la costruzione di protocolli e accordi istituzionali, come quello già siglato con Regione Lombardia nell’ambito del Piano d’azione 2024 - 2025 a favore delle donne vittime di violenza.

Il lavoro dell’Osservatorio rappresenta un nodo strategico per rafforzare la rete professionale delle psicologhe e degli psicologi, e per rendere la comunità professionale parte attiva nella costruzione di una cultura delle pari opportunità: dentro e fuori l’Ordine.

Componenti:
Elisabetta Camussi, coordinatrice Osservatorio, referente Comitato Pari Opportunità.
Silvana Redaelli, Consigliera OPL, referente Gruppo di Lavoro Violenza contro le donne.
Antonio Catarinella, referente Gruppo di Lavoro LGBTQI+.
Simona Silvestro, Segretaria OPL, referente per il Consiglio.
Maria Luisa Sbarra, collaboratrice di Progetto.
GRUPPI DI LAVORO
Comitato pari opportunità Comitato pari opportunità Il Consiglio ha costituito il "Comitato Pari Opportunità" così composto:  ... Gruppo di Lavoro LGBTQI+ Gruppo di Lavoro LGBTQI+ Il Consiglio ha costituito il "Gruppo di Lavoro LGBTQI+" così composto:  Antonio... Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne Il Consiglio ha costituito il "Gruppo di Lavoro Violenza contro le donne" così...
Scegli il progetto
PROGETTO CONSULTORI PUBBLICI - Gruppo di Lavoro Psicologia Consultori Pubblici in Lombardia PROGETTO CONSULTORI PRIVATI - Gruppo di Lavoro Consultori privati accreditati Gruppo di Lavoro - Disagio Giovanile PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Guerre e Crisi umanitarie PROGETTO PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA - Gruppo di Lavoro Psicologia dell'Emergenza Gruppo di Lavoro - Psicologia delle Cure Primarie e Psicologia Nelle Case Di Comunità Osservatorio Pari Opportunità e Generi Comitato pari opportunità Gruppo di Lavoro LGBTQI+ Gruppo di Lavoro - Violenza contro le donne Gruppo di Lavoro - Lo psicologo scolastico in Lombardia: competenze, funzioni e profilo professionale Tavolo Tecnico Sanità Gruppo di Lavoro - Psicologia Penitenziaria La Formazione Continua - ECM Progetto libri Biblioteca dei test Gruppo di Lavoro - Neuropsicologia Gruppo di Lavoro - Psicologia dello Sport Progetto Inglese per Psicologi 2025 Internazionalizzazione Progetto webinar Gruppo di Lavoro - Psicologi e Fragilità Psichiche Gruppo di Lavoro - Psicologia dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo Progetto formazione Guardia di Finanza Gruppo di Lavoro - Psicologia Ambientale Tavolo Tecnico Psicologia dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione Progetto formazione Vigili del fuoco Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per minori Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia Gruppo di lavoro - Psichiatria Gruppo di lavoro - Osservatorio sulla Psicologia del Lavoro Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze Gruppo di lavoro - Psicologia Giuridica Gruppo di lavoro - Perinatalità
 
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta