Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Progetti
Torna ai ProgettiInternazionalizzazione

I colleghi che decidono di intraprendere questo iter sono spesso costretti a confrontarsi con le pratiche burocratiche per il riconoscimento del titolo, incontrando ostacoli nella raccolta delle informazioni, nella comprensione della prassi da seguire e dei costi da sostenere, a causa anche della numerosità degli enti coinvolti e dell'eterogeneità delle procedure previste da ciascun Paese.
Per agevolare i colleghi che hanno già deciso e per offrire nuove opportunità di riflessione ai colleghi che non ci hanno mai pensato, OPL ha deciso di scegliere alcuni paesi e di:
- identificare tutte le informazioni riguardanti il percorso di riconoscimento dei titoli reperibili dai portali online di tutte le istituzioni coinvolte, di tradurle in italiano e di organizzarle all’interno di ebooks che contengono anche i link alle leggi, ai moduli e alle pagine in lingua originale dei siti di riferimento;
- intervistare alcuni colleghi che hanno affrontato la pratica di riconoscimento del titolo per stabilirsi all’estero e che hanno deciso di condividere la loro esperienza;
- elaborare e realizzare ogni anno nuove proposte, grazie anche alla partecipazione degli iscritti.
Trattandosi di informazioni che si aggiornano e cambiano molto velocemente (per esempio a causa dell’emanazione di nuove leggi o per il cambio di nome di un ministero), è possibile che alcuni link non siano più funzionanti; per risalire facilmente alla pagina del portale in lingua originale o alla modulistica online sono state riportate negli ebooks nomenclature in lingua originale ed è in fase di implementazione una modalità di rapido aggiornamento delle informazioni direttamente da parte di chi sta affrontando il processo di riconoscimento del titolo e che sceglie di condividere nuove eventuali informazioni con la comunità professionale.
In più è possibile chiedere informazioni, segnalare l’interesse per approfondimenti su altri paesi o suggerire nuove idee scrivendo a internazionalizzazione@opl.it o compilando il form presente nelle pagine relative a ciascun continente.
Per accedere ai contenuti proposti dal tavolo di lavoro sull'Internazionalizzazione di OPL clicca QUI
Responsabile:
Antonio Fresco, Psicologo e Psicoterapeuta, in collaborazione con Federica Zoncu, Psicologa - iscritta alla scuola di specializzazione in psicoterapia.
Referente per il Consiglio dell'OPL:
Chiara Ratto, Psicologa e Psicoterapeuta, Consigliera.
Scegli il progetto
Gruppo di Lavoro - Nuove Tecnologie per la Psicologia del Benessere e della Salute in Lombardia
Tavolo Tecnico Psicologia dell'Emergenza
Gruppo di Lavoro - Psicologia scolastica
Tavolo Tecnico per la psicologia nel Sistema Socio Sanitario Lombardo
Tavolo di lavoro - Comunità terapeutiche residenziali per la tutela della salute mentale
Gruppo di lavoro - Psicologia delle dipendenze
Gruppo di lavoro - Neuropsicologia
Gruppo di lavoro - Psicologia dello Sport
Gruppo di lavoro - Psicologia penitenziaria
Gruppo di lavoro - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Gruppo di lavoro - Psichiatria
Gruppo di lavoro sulla Psicologia Giuridica
Gruppo di lavoro - Perinatalità
Progetto webinar
La Formazione Continua - ECM
Internazionalizzazione
Inglese per psicologi
Progetto libri
Biblioteca dei test
X