Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

M.IN.D. – Mastery Interaction Development - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva

Bibliografia

Abramowitz J. S. (2010), Disturbo ossessivo-compulsivo, Giunti OS, Firenze.

Adenzato M., Meini C. (2005), Psicologia evoluzionistica, Bollati Boringhieri, Torino.

Antony M. M, Rowa K. (2010), Disturbo d’ansia sociale, Giunti OS, Firenze.

Arciero G. P., (2002), Studi e dialoghi sull’identità personale, Bollati Boringhieri, Torino.

Balbi Juan, La mente narrativa, Franco Angeli Milano.

Bannister D. (Ed.), Perspectives in personal construct theory, London, Academic Press, 1970.

Bara B. G., Nuovo manuale di psicoterapia cognitiva, Bollati Boringhieri, Torino, 2005

Barcaccia B. e Mancini F., Teoria e clinica del perdono, Raffaello Cortina, 2013

Baron-Cohen, S. (1995) Mindblindness. MIT Press, Cambridge Mass (trad.it. L’autismo e la lettura della mente, Astrolabio, Roma, 1997).

Beck A.T. Cognitive Therapy and Emotional Disorders (trad. It. Principi di terapia cognitiva,  Astrolabio Roma, 1984)

Beck A.T. e Emery G. Anxiety Disorders and Phobias,Basic Books, (trad. It. L’ansia e le Fobie, Astrolabio, Roma 1988)

Beck A.T. e Freeman A. et al. Cognitive Therapy of Personality  Disorders (trad. It Terapia Cognitiva dei disturbi di personalità, Mediserve, Milano, 1993)

Beck A.T., Rush. A.I., Shaw B.F., Emery G. Cognitive Therapy of Depression (trad. It. Terapia Cognitiva della Depressione, Bollati Boringheri, Torino, 1987)

Benedetto, A.M. & Gragnani, A. I fondamenti teorico-clinici della vergogna. “Psicoterapia”, 1997 Apr-Giu, 9: 47-66.

Bert Powell, Glen Cooper, Kent Hoffman e Bob Marvin, Il circolo della sicurezza. Sostenere l’attaccamento nelle prime relazioni genitore-bambino, Raffaello Cortina, 2016

Bizzini L., Bizzini V., Favre C. (2011), Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo, Franco Angeli, Milano.

Boncinelli V e coll (2015) “ Indagine sull’immaginario erotico delle femmine e dei maschi italiani”.

Bowlby J. (1989), Una base sicura, Raffaello Cortina, Milano.

Bowlby J. 1989, Attaccamento e perdita (vol. 1) L’attaccamento alla madre, Bollati Boringhieri, Torino.

Bowlby J. 1989, Attaccamento e perdita (vol. 2) La separazione dalla madre, Bollati Boringhieri, Torino.

Bowlby J. 1989, Attaccamento e perdita (vol. 3) La perdita della madre, Bollati Boringhieri, Torino.

Bowlby J. 1989, Costruzione e rottura dei legami affettivi, Raffaello Cortina, Milano.

Bruch, M. & Frank, W. Bond (1998). Beyond Diagnosis: Case Formulation Approaches in CBT. (Trad. It. (2000): Oltre la diagnosi, nuovi percorsi per la formulazione del caso. Ed. Mc Graw-Hill).

Bruner J. 1992, La ricerca del significato, Bollati Boringhieri, Torino.

Bruner J. 1997, La cultura dell’educazione, Feltrinelli, Milano.

Byng-Hall, J. (1999) Family and couple therapy: toward greater security. In J. Cassidy, P. Shaver (Eds.), Handbook of attachment, Guilford, New York, pp.625-648 (trad.it. Manuale dell’attaccamento, a cura di J. Cassidy e P. Shaver, Giovanni Fioriti Editore, Roma, 2003).

Carcione A., Falcone M., Magnolfi G., Manaresi F., La funzione metacognitiva in psicoterapia: Scala di Valutazione della Metacognizione (S.Va.M.), Psicoterapia, 9, 1997.

Carcione A., Niccolò G., Procacci M. (2012), Manuale di terapia cognitiva delle psicosi, Franco Angeli

Carcione A., Nicolò G. “Famiglie E Comunità: Una Riflessione Critica”, in Di Marco G. (a cura di), A che punto è la psichiatria, TEDA Edizioni, Castrovillari (CS), 1995.

Carcione A., Nicolò G., Semerari A., Curare i casi complessi: la terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità, LaTerza, 2016

Carcione A., Semerari A., (2012). L’integrazione dell’intervento farmacologico e delle psicoterapie: il trattamento dei casi complessi. In Nicolò G., Pompili E., (a cura di) Manuale di Psichiatria del Territorio, Pacini Editore, Roma.

Carcione A., Semerari A., Il narcisismo e i suoi disturbi, Eclipsi, 2017

Carcione, A., Conti, L., Dimaggio, G., Nicolò, G., Semerari, A. (2001) Stati mentali, deficit metacognitivi e cicli interpersonali nel Disturbo Dipendente di Personalità “Revista de Psicoterapia”.

Casonato M, Carcione A,Procacci M (editori italiani) Amalgama concettuale di Gilles Fauconnier e Mark Turner (2000) Edizioni Quattro Venti, Urbino

Cassidy J. e Shaver P.R. eds. 2003, Manuale dell’attaccamento teoria, ricerca applicazioni cliniche, (edizione italiana a cura di Troisi A., Attili G., Galderisi S., Liotti G., Maestripieri D., Maffei C. e Reda M.) Giovanni Fioriti Editore, Roma

Castelfranchi C.; Mancini, F. e Miceli, M. (a cura d)). Fondamenti di cognitivismo clinico, Bollati, 2001

Castelfranchi, C. & Poggi, G. Bugie, Finzioni e Sotterfugi. Roma, Carocci editore, 1998.

Castelfranchi, C. Che figura: Emozioni e immagine sociale. NIS, 1988

Castelli G., Ruggiero G.M. e Sassaroli S., Rimugino. Teoria e terapia del pensiero ripetitivo, Raffaello Cortina, 2017

Caviglia G., 2003, Attaccamento e psicopatologia. Dalla ricerca alla clinica, Carocci, Roma.

Caviglia G., Iuliano C., Perrella R. 2005, Il disturbo borderline di personalità, Carocci, Roma.

Ceccarelli M, Monticelli F., Liotti G.: Crisi e rotture dell’alleanza terapeutica, in: Liotti

Ceccarelli M., Monticelli F., Liotti G.: La riparazione dell’alleanza terapeutica, in: Liotti

Ceccarelli M.: “Per una clinica della coscienza”, in: Moser F., a cura di Genovese: La dimensione relazionale in psicoterapia cognitiva, Curcu Genovese editore, Trento, 2005..

Ceccarelli M.: “Per una teoria biopsicosociale della coscienza”, in: Moser F., a cura di Genovese: La dimensione relazionale in psicoterapia cognitiva, Curcu Genovese editore, Trento, 2005.

Ceccarelli, M., Monticelli, F., Liotti, G. (2014) La costruzione dell’alleanza terapeutica. In Liotti, G. e Monticelli, F. (a cura di)  Teoria e clinica dell’alleanza terapeutica: Una prospettiva cognitivo-evoluzionista (pp. 95-126). Raffaello Cortina Editore, Milano.

Chiari G., Nuzzo M.L., eds. 1984, Crescita e cambiamento della conoscenza individuale, Franco Angeli, Milano.

Cionini L. 1991, Psicoterapia cognitivateoria e metodo dell’intervento terapeutico, La Nuova Italia Scientifica, Roma.

Clark, D.A., Beck, A.T. & Alford, B.A. Scientific Foundations of Cognitive Therapy of Depression. (trad. it. Teoria e Terapia cognitiva della depressione, Masson, 2001).

Clark, D.M., Fairburn C.G., Science and Practice of Cognitive Behaviour Therapy, Oxford University Press, 1997.

Colom F., Vieta E. (2006), Manuale di psicoeducazione per il disturbo bipolare, Giovanni Fioriti.

Conte M., Accursio G., eds. 1989, Inconscio e processi cognitivi, Bologna, Il Mulino.

Cortina, M., Liotti, G. & Silberstein, M. (2012)  Cooperación, Intersubjetividad y Apego. Aperturas Psicoanaliticas, 41.

Cortina, M., Liotti, G. (2014) An evolutionary out look on motivation: Implications for the clinical dialogue. Psychoanalytic Inquiry, 34:864–899,

Cotugno A. & W, Sapuppo (2014): Il fulcro della rete assistenziale: il livello ambulatoriale. In L. Dalla Ragione & L. Giombini “Solitudini Imperfette. Le Buone Pratiche di cura nei Disturbi del Comportamento Alimentare”

Cotugno A. & W, Sapuppo (2014): L’errore in psicoterapia: un’integrazione tra cognitivsmo-evoluzionista e Control Mastery Theory. Psicobiettivo 1/2014(pp 24-39)

Cotugno A. , Vagni D., Travaglione S. (2016): Using the Ritvo Autism Asperger Diagnostic Scale-Revised(RAADS-R) disentagle the heterogeneity of autistic traits in an Italian eating disorder poppulation. Research in Autism Spectrum Disorders, vol. 32, (pp 143-155)

Cotugno A., F. Laghi, F. Cecere, A. Sirolli, D. Palazzoli, F Bo (2014): An exploratory assessment of theory of mind and psychological impairment in patients with bulimia nervosa British. Journal of Psychology, DOI: 10.1111/bjop. 12054 (pp- 1-15)

Cotugno, A. & Benedetto, A.M. Il paziente Borderline. Introduzione clinica alla “patologia marginale”. Ed. FrancoAngeli, 1995.

Crittenden P.M. 1994, Nuove prospettive sull’attaccamento: teoria e pratica in famiglie ad alto rischio, Guerini, Milano.

Crittenden P.M. 1997, Pericolo, sviluppo e adattamento, Masson, Milano.

Crittenden P.M. 1999, Attaccamento in età adulta, Raffaello Cortina, Milano.

Damasio A.R. 1994, L’errore di Cartesio, Adelphi, Milano.

Damasio A.R. 2000, Emozione e coscienza, Adelphi, Milano.

Dazzi N. (2013), Prefazione a S. Degni, All’origine della psicologia scientifica

Di Berardino C. (2008), L’approccio integrato nella psicoterapia cognitiva di gruppo, Franco Angeli, Milano.

Dimaggio G, Carcione A, Nicolò G, Lysaker PH, d’Angerio S, Conti ML, Fiore D, Pedone R, Procacci M, Popolo R, Semerari A. (2013). Differences Between Axes Depend on Where You Set the Bar: Associations Among Symptoms, Interpersonal Relationship and Alexithymia with Number of Personality Disorder Criteria. Journal of Personality Disorders, 27(3), 371-382

Dimaggio G, Procacci M, Semerari A “Deficit di condivisione e di appartenenza” in A. Semerari ( ed.) “Psicoterapia cognitiva del paziente grave: metacognizione e relazione terapeutica”, pp.231-280, R. Cortina, Milano, 1999

Dimaggio G, Salvatore G, Fiore D, Carcione A, Nicolò G, Semerari A. (2012). General principles for treating personality disorder with a prominent inhibitedness trait: towards an operationalizing integrated technique. Journal of Personality Disorders 26(1):63-83.

Dimaggio G. (2011), Metacognizione e psicopatologia, Raffaello Cortina, Milano.

Dimaggio G., Fois F. (1997) Il culto impossibile della personalità. Narcisismo e personalità multipla in un caso di ritardo mentale. “Psicoterapia”,  10/11, 30-40.

Dimaggio G., Illusione del narcisista. La malattia nella grande vita, Baldini & Castoldi, 2016

Dimaggio G., Montano A., Popolo R. e Salvatore G., Terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità, Raffaello Cortina, 2013

Dimaggio G., Nicolò G., Semerari A., Carcione A. (2013) Investigating the personality disorder psychotherapy process: The role of symptoms, quolity of affects, emotional dysregulation, interpersonal processes, and mentalizing. Psychotherapy Research, 23 (6), 624-632.

Dimaggio G., Pontalti C. (1996) L’organizzazione narcisistica nei disturbi di personalità in “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” vol. 2 n° 3, 51-65.

Dimaggio G., Salvatore G., Ottavi P. e Popolo R., Terapia metacognitiva interpersonale della schizofrenia, Franco Angeli, 2017

Dimaggio G., Semerari A. (1998) La costruzione di storie e l’immagine del corpo in Ceruti M. & Loverso G. (eds) Epistemologia e Psicoterapia Raffaello Cortina Milano.

Dimaggio, G. (1999) Le operazioni dell’invidia.  “Psicoterapia”, 14/15.

Dimaggio, G., Barbagli, A., Costantino, M., Cristofani, P., Morello, E., Rosati, N., Siclè. A. (1999) Le variabili di personalità nell’intervento riabilitativo  “Arti-Terapie”, Submitted.

Dimaggio, G., Carcione, A., Semerari, A., Marraffa, M., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M. (2001) Modelli di mantenimento dei disturbi di personalità. “Revista de Psicoterapia”.

Dimaggio, G., Nicolò, G., Semerari, A., Carcione, A., Falcone, M., Pontalti, I., Procacci, M. (2000) Stati mentali discreti e narrazioni. Come variano nel corso del processo psicoterapeutico? “Quaderni di Psicoterapia Cognitiva”, 7, pp. 30-56.

Dimaggio, G., Popolo, R., Serio, A.V., Ruggeri, G. (1997) Dream emotional experience changes and psychotherapeutic process: an experimental contribution, “New  trends in experimental and clinical psychiatry”,  vol XII, 4

Dimaggio, G., Salvatore, A., Azzara, C., Catania, D. (2002, articolo su invito). Il cambiamento psicoterapeutico nelle narrazioni dei pazienti (titolo provvisorio). “Journal of Constructivistic Psychology”.

Dimaggio, G., Semerari, A. (2001) Psychopathological narrative forms. Journal of Constructivist Psychology, 14, 1, pp.1-23.

Dimaggio, G., Semerari, A. (2001). Il narcisismo in azione. “Revista de Psicoterapia”.

Dimaggio, G., Semerari, A., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M. (2002, in press) Metacognition, states of mind, cognitive biases and interpersonal cycles. Proposal for an integrated model of Narcissism. Journal of Psychotherapy Integration.

D’Urso V., Trentin R. eds. 1988, Psicologia delle emozioni, Il Mulino, Bologna.

Ellis A, Cnieger R. (FAs.), Handbook of Rational-Emotive Therapy, New York Springer.

Ellis A., Reason and emotion in psychotherapy, New York, Lyle Stuart 1962.

Fairbunr C. (2010), La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimentazione, Eclipsi

Farina B., Imperatori C,  Bossa, C. Il dolore degli altri: il trauma vicario negli psicoterapeuti.

Farina, B., Liotti, G. (2013) Does a dissociative psychopathological dimension exist? A review on dissociative processes and symptoms in developmental trauma spectrum disorders. Clinical Neuropsychiatry 10 (1), 11-18.

Farina, B., Speranza, A.M., Dittoni, S., Gnoni, V.,  Trentini, C., Maggiora-Vergano, C., Liotti, G., et al (2014) Memories of attachment hamper EEG cortical connectivity in dissociative patients. European Archives of Psychiatry and Clinical Neuroscience, 264, 449-458.

Farretta E, Trauma e malattia: l’EMDR in psiconcologia edizioni Mimesis, Milano, 2014

Fassone, G., Valcella, F., Pallini, S., Scarcella, F., Tombolini, L., Ivaldi, A., Prunetti, E., Manaresi, F. & Liotti, G. (2012) Assessment of Interpersonal Motivation in Transcripts (AIMIT): an Inter- and Intra-rater Reliability Study of a New Method of Detection of Interpersonal Motivational Systems in Psychotherapy. Clinical Psychology and Psychotherapy, 19, 224-234.

Fenelli A, Macrì S. Volpi C (a cura di) (1997) Il Corpo e la terapia Cognitiva, Melusina, Roma

Fenelli A.,Lorenzini R.  : (1991) Clinica delle disfunzioni sessuali la Nuova Italia Scientifica, Roma

Fenelli A.,Lorenzini R.(1993) La sessualità difficile, La Nuova Italia Scientifica, Roma

Fisher J., Guarire la frammentazione del sé, Raffaello Cortina, 2017

Fonagy P., Target M. 2001, Attaccamento e funzione riflessiva, Raffaello Cortina, Milano.

Fonagy, P. (1999) Psychoanalytic theory from the viewpoint of attachment theory and research  In J. Cassidy, P. Shaver (Eds.), Handbook of attachment, Guilford, New York, pp.595-624 (trad.it. Manuale dell’attaccamento, a cura di J. Cassidy e P. Shaver, Giovanni Fioriti Editore, Roma, 2003).

Foreyt J.P., Rathjen D.P. (Eds.), Cognitive Bebavior therapy, New York, Plenum Press, 1978.

Fowler David; Philippa, Garety; Elisabeth, Kuipers (1995). Cognitive Behaviour Therapy For Psychosis: Theory and Practice. Ed John Wiley & Sons Ltd Baffins Lane, Chichester, West Sussex PO19 IUD, England. Trad. It. (1997): Terapia Cognitivo-Comportamentale delle psicosi. Teoria e Pratica. Ed Masson S.p.A- Milano Franco Angeli, Milano.

Frith C. (2009), Inventare la mente, Raffaello Cortina, Milano.

  1. M. Ruggiero, E. Ammendola, G. Caselli & S.Sassaroli  “REBT in Italy: Dissemination and Integration with Constructivism and Metacognition” (2014)
Gallagher S., Zahavi D. (2009), La mente fenomenologica, Raffaello Cortina, Milano.

Gandino G., «Il Rorschach di coppia. Analisi delle interazioni a due fra tradizione e nuove proposte». UTET, Torino, 2014.

Garner, D.M. & Dalle Grave, R. Terapia Cognitivo-Comportamentale dei Disturbi Dell’ Alimentazione. Ed. Positive Press, 1999.

Gilbert, P. (1989) Human nature and suffering. Erlbaum, London.

Gilbert, P. (Ed.) (2004) Evolutionary theory and cognitive therapy. Springer, New York.

Giubilei, F.; Bastianello, S.; Paolillo, A.; Gasperini, C.; Tisei, P.; Casini, A.R.; Gragnani, A.; Bozzao, L. & Fieschi, C. Quantitative magnetic resonance analysis in vascular dementia. “Journal of Neurology”, 1997 Apr., 244(4): 246-251.

Gonzales A. e Mosquera D., EMDR e disturbo borderline di personalità, Giunti, 2016

Greenberg P. (2002), Lavorare con le emozioni in psicoterapia integrata, Sovera Ed. Multimedia.

Guidano V. F. (1988), La complessività del sé, Bollati-Boringhieri, Torino.

Guidano V. F., (2007), Psicoterapia Cognitiva post-razionalista, Franco Angeli, Milano.

Guidano V.F. (1987). Complexity of the Self. New York: Guilford Press. (Trad. it. La complessità del Sé. Torino: Bollati Boringhieri 1988).

Guidano V.F. (1991). The Self in Process. New York: Guilford Press. (Trad. it. Il Sé nel suo divenire. Torino: Bollati Boringhieri 1992).

Guidano V.F. (2008), La psicoterapia tra arte e scienza, Franco Angeli, Milano.

Guidano V.F., Liotti G. Cognitive processes and emotional disorders. New York: Guilford Press, 1983.

Guidano V.F., Liotti G. Elementi di Psicoterapia comportamentale. Roma: Bulzoni, 1979.

Guidano V.F., Reda M. A., eds. 1981, Cognitivismo e psicoterapia, Franco Angeli, Milano

Guidano, V.F., Liotti, G. (1972) Terapia dell’impotenza psicogena mediante la desensibilizzazione sistematica. Archivio di Psicologia Neurologia e Psichiatria, 33: 565-574.

Guidano, V.F., Liotti, G. (1978) L’analisi comportamentale di coppia. In: Le nevrosi apprese, a cura di E. Sanavio. Milano: Franco Angeli.

Guidano, V.F., Liotti, G. (1979) Elementi di psicoterapia comportamentale. Roma: Bulzoni.

Guidano, V.F., Liotti, G. (1983) Cognitive processes and emotional disorders. Guilford, New York.

Guidano, V.F., Liotti, G. (1983) Cognitive processes and emotional disorders. New York: Guilford Press.

Guidano, V.F., Liotti, G. (1985) A constructivistic foundation for cognitive therapy. In: M.J. Mahoney & A. Freeman (Eds.), Cognition and psychotherapy, New York: Plenum Press.

Hagen et al. (2012), Terapia cognitivo comportamentale delle psicosi, Eclipsi

Holmes J. 1994, La teoria dell’attaccamento – John Bowlby e la sua scuola, Raffaello Cortina, Milano.

Isola L., Romano G., Mancini F. Psicoterapia cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza, Franco Angeli, 2016

Isola, L. & Pallini S. (1997). Lo psicologo clinico nei servizi. Dall’accoglienza al progetto terapeutico: un itinerario cognitivista. Ed. FrancoAngeli

Kabat Zinn J. (2006), Riprendere i sensi, Corbaccio, Milano.

Kabat-Zinn Jon, Dovunque tu vada ci sei già, Corbaccio,2017

Kanfer F.H., Goldstein A.P. (Eds.), Helping peopie change: A textbook of methods, New York, Pergamon, 1975.

Kanfer F.H., Schefft B.K-, Guiding the process of therapeutic change, Champaign Minois, Research press, 1988.

Kelly G.A., The psychology of personal constructs, New York, Norton, 1955

Klosko, J.S. &  Sanderson, W.C. (1999). Cognitive-Behavioral Treatment of Depression. (Trad. It. (2001):Trattamento cognitivo-comportamentale della depressione. Ed. Mc Graw-Hill)

Knipe J., EMDR toolbox. teoria e trattamento del PTSD complesso e della dissociazione, Giovanni Fioriti, 2017

La Rosa C. e Onofri A. Dal basso in alto, Roma 2017

La Rosa C. e Onofri A., La depressione, Edizione San Paolo, Cinisello Balsamo 2017.

La Rosa, C., Liotti, G. (2014) I modelli operativi interni dell’attaccamento nella relazione terapeutica e nelle crisi dell’alleanza. In Liotti, G. e Monticelli, F. (a cura di)  Teoria e clinica dell’alleanza terapeutica: Una prospettiva cognitivo-evoluzionista (pp. 69-94). Raffaello Cortina Editore, Milano.

Lakatos A., Reinecker H. (2005), Terapia cognitivo-comportamentale nel disturbo ossessivo compulsivo, Giovanni Fioriti

Lambruschi F. (2014), (a cura di) Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva: procedure d’assessment e strategie psicoterapeutiche, Bollati Boringhieri, Torino.

Lambruschi F. (a cura di), Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva: Procedure d’Assessment e Strategie Psicoterapeutiche, Bollati Boringhieri Editore, Torino, Seconda Edizione, 2014.

Lambruschi F. e Lionetti F., La genitorialità. Strumenti di valutazione e interventi di sostegno, Carocci, 2015

Lambruschi F., Muratori P. (a cura di), Psicopatologia e Psicoterapia dei Disturbi della Condotta, Carocci Editore, 2013.

Leahy R. (2006), Sette mosse per liberarsi dall’ansia, Raffaello Cortina, Milano.

Leahy R. (2012), Come sconfiggere la depressione. Un percorso di autoaiuto, Raffaello Cortina, Milano.

Leahy R.L., Tirch D. e Napolitano L.A. (2013), La regolazione delle emozioni in psicoterapia, Eclipsi

Leveni D., Lussetti M, Piacentini D. (2012), Ipocondria. Guida per il clinico e manuale per chi soffre del disturbo, Erikson

Lieberman, A.F., Zeanah, C.H. (1999) Contributions of attachment theory to infant-parent psychotherapy and other interventions with infants and young children. In J. Cassidy, P. Shaver (Eds.), Handbook of attachment, Guilford, New York, pp.555-574 (trad.it. Manuale dell’attaccamento, a cura di J. Cassidy e P. Shaver, Giovanni Fioriti Editore, Roma, 2003).

Linehan M., DBT skills training manuale, Raffaello Cortina, 2015

Linehan M., Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline, Raffaello Cortina, 2017

Linehan, M. M. (1993). Cognitive Behavioural Treatment of Borderline Personality Disorder. (Trad. It. Trattamento Cognitivo- Comportamentale del Disturbo Borderline. Il modello dialettico. Ed. Raffaello Cortina, 2001)

Liotti  G. (2002) The inner schema of borderline states and its correction during psychotherapy: A cognitive-evolutionary approach. Journal of Cognitive Psychotherapy, 16: 310-325.

Liotti G.  (1983) Orgasmo. In: Enciclopedia Medica Italiana, Vol.X, Firenze: USES (p. 1894-1895).

Liotti G. (1984) La terapia cognitivo-comportamentale nei disturbi alimentari psicogeni. In: Trattato di medicina psicosomatica, Vol. 2, a cura di P. Pancheri, Firenze: USES (p.1083-1102).

Liotti G. (1986) Falsificabilità delle teorie cliniche nella prassi psicoterapeutica: Note in margine al problema della valutazione dei risultati della psicoterapia.Giornale Italiano di Psicologia,13:639-42.

Liotti G. (1986) Structural cognitive therapy. In W. Dryden, W. Golden (Eds.); Cognitive and behavioural approaches to psychotherapy (pp. 92-128). London: Harper & Row.

Liotti G. (1987) The resistance to change of cognitive structures: A counterproposal to psychoanalytic metapsychology. Journal of Cognitive Psychotherapy, 1: 87-104.

Liotti G. (1988) L’anoressia mentale e la dimensione cognitivo-interpersonale dei disturbi psicogeni dell’alimentazione. Psicobiettivo, 8 (2): 25-36.

Liotti G. (1989) Attachment and cognition. In C. Perris, I. Blackburn, H. Perris (Eds.), The theory and practice of cognitive psychotherapy. New York: Springer.

Liotti G. (1989) The resistance to change of cognitive structures: Theoretical remarks from a constructivist point of view. In W. Dryden, P. Trowers (Eds.), Cognitive psychotherapy: Stasis and change. London: Cassell.

Liotti G. (1990) La psicoterapia nella prospettiva cognitivo-comportamentale. In Psichiatria Medica, a cura di G.B.Cassano (pp.663-677). Torino:UTET.

Liotti G. (1993) (ed), Le discontinuità della coscienza, Franco Angeli, Milano.

Liotti G. (1993) Il concetto di dissociazione nel DSM-III e l’etiopatogenesi dei disturbi dissociativi. Rivista di Psichiatria, 28 (3): 121-132.

Liotti G. (1993) Terapie cognitive e comportamentali. In: Trattato Italiano di Psichiatria, diretto da G.B. Cassano, A. D’Errico, P. Pancheri, A. Pazzagli, et al. (pp.2623-2631) Milano: Masson.

Liotti G. (1994), La dimensione interpersonale della coscienza, Franco Angeli, Milano.

Liotti G. (1995) Disorganized / disoriented attachment in the psychotherapy of the dissociative disorders. In S. Goldberg, R. Muir, J. Kerr (Eds),  Attachment Theory: Social, developmental and clinical perspectives.  Hillsdale, NJ: Analytic Press. (pp. 343-363).

Liotti G. (1995) Inconscio cognitivo e coscienza relazionale. Psicobiettivo, 15 (2): 29-42.

Liotti G. (1995) Inconscio cognitivo e coscienza relazionale. Psicobiettivo,15 (2): 29-42.

Liotti G. (1995) La teoria della motivazione di Lichtenberg: Un confronto con la prospettiva etologico- evoluzionista. Psicoterapia 1 (2): 104-112.

Liotti G. (1995) La teoria della motivazione di Lichtenberg: Un confronto con  la prospettiva etologico-evoluzionista. Psicoterapia, 1 (2): 104-112.

Liotti G. (1995) Le nuvole di Anna O.: Stati ipnoidi e discontinuità dei processi psichici. Psicoterapia, 1 (3): 21-36.

Liotti G. (1995) Le nuvole di Anna O.: Stati ipnoidi e discontinuità dei processi psichici. Psicoterapia, 1 (3): 21-36.

Liotti G. (1995) Ricerca sull’attaccamento e modelli di reazione alla separazione. Interazioni, 2: 107-113.

Liotti G. (1995) Ricerca sull’attaccamento e modelli di reazione alla separazione. Interazioni, 2: 107-113.

Liotti G. (1996) La costruzione di identità dissociate nell’adolescenza. Adolescenza, 7: 237-256.

Liotti G. (1996) La psicopatologia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista. Giornale Italiano di Psicopatologia 3: 208-2 1 S.

Liotti G. (1996) Le emozioni del terapeuta come informazioni sulle strutture cognitive del paziente. Scienze dell’interazione, 3 (1): 89-101.

Liotti G. (1996) Motivazioni innate, relazioni oggettuali e Sé. Psicoterapia e Scienze Umane, 30 (2): 25-46.

Liotti G. (1996) Su alcuni fraintendimenti della teoria dell’attaccamento. In: L’attaccamento nel lavoro clinico e sociale, a cura di G. Rezzonico e S. Ruberti. Milano: F. Angeli.

Liotti G. (1999) Disorganized attachment and dissociative psychopathology: The contribution of attachment theory. In J. Solomon, C. George (Eds.) Attachment Disorganization. New York: Guilford.

Liotti G. (1999) Il nucleo del disturbo bordcrline di personalità: Una ipotesi integrativa. Psicoterapia, 16: 30-42.

Liotti G. (1999) Understanding the dissociative processes: The contribution of attachment theory. Psychoanalytic Inquiry, 19: 757-783.

Liotti G. (2000) Disorganized attachment, models of borderline states, and evolutionary psychotherapy. In P. Gilbert, K. Bailey (Eds.) Genes on the couch: Essays in evolutionary psychotherapy. Hove: Psychology Press.

Liotti G. (2001), Le opere della coscienza, Raffaello Cortina, Milano.

Liotti G., Ceccarelli M., Chouhy A. (1993) Regole e rappresentazioni delle relazioni: Un confronto fra le prospettive cognitivo-evoluzionista e relazionale. Terapia Familiare, 41: 19-34.

Liotti G., Farina B. (2011), Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa, Raffaello Cortina, Milano.

Liotti G., Iannucci C. (1992) La teoria motivazionale di Lichtenberg e la prospettiva cognitivo-evoluzionista: spunti per un confronto. Attualità in Psicologia, 8 (3): 11-28.

Liotti G., Intreccialagli B. (1992) I sistemi comportamentali interpersonali nella relazione terapeutica. In: La relazione terapeutica nelle terapie cognitive, a cura di G. Sacco e L. Isola. Roma: Melusina.

Liotti G., Intreccialagli B., Cecere F. (1991) Esperienza di lutto nella madre e predisposizione ai disturbi dissociativi della prole: Uno studio caso-controllo. Rivista di Psichiatria, 26: 283-291.

Liotti G., LaRosa C. (1991) Possibilità e limiti del concordare regole in psicoterapia. Psicobiettivo, 11 (2): 11-21.

Liotti G., Monticelli A. (2001). I fenomeni dissociativi nei pazienti ossessivi. Psicoterapia, 22, 117-127.

Liotti G., Monticelli F. (2008), I Sistemi Motivazionali del Dialogo Clinico, Raffaello Cortina, Milano.

Liotti G., Onofri A. (1987) La relazione terapeutica con il paziente schizofrenico alla luce della teoria dell’attaccamento. Schizofrenia, 2: 31-35.

Liotti G., Pallini S. (1990) Lo sviluppo della conoscenza di sé e la psicopatologia. In: Le teorie cognitive dei disturbi emotivi, a cura di F. Mancini e A. Semerari. Roma: NIS.

Liotti G., Pasquini P. & The Italian Group for the Study of Dissociation (2000) Predictive factors for borderline personality disorder: Patients’ early traumatic experiences and losses suffered by the attachment figure. Acta Psychiatrica Scandinavica, 102, 282-289.

Liotti G., Pasquini, P. & The Italian Group for the Study of Dissociation (2000) Predictive factors for borderline personality disorder: Patients’ early traumatic experiences and losses suffered by the  attachment figure. Acta Psychiatrica Scandinavica, 102: 282-289.

Liotti G., Tombolini L. (1991) I modelli di attaccamento e la costruzione degli schemi cognitivi interpersonali. In L. Cionini, Psicoterapia cognitiva. Roma: NIS.

Liotti G., Tombolini L. (2000)L’influenza delle esperienze di attaccamento infantili sulla sessualità adulta. Rivista di Sessuologia, 24: 317-330.

Liotti,  G. (1992) Disorganized/ disoriented attachment in the etiology of the dissociative disorders. Dissociation, 5: 196-204.

Liotti, G.  (Ed.) (1993) Le discontinuità della coscienza: Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi. Milano: Angeli.

Liotti, G. (1981) La comprensione delle metafore: Un problema interdisciplinare che interessa la psicoterapia. In: Atti del Congresso di Psicoterapia Medica, Parma 1981.

Liotti, G. (1981) Un modello cognitivo-comportamentale dell’agorafobia. In: Cognitivismo e Psicoterapia, a cura di V.F. Guidano & M.A. Reda. Milano: Franco Angeli.

Liotti, G. (1982) La prospettiva cognitivo-comportamentale in psicologia clinica. Psicologia Clinica, 3: 364-385.

Liotti, G. (1984) Cognitive therapy, attachment theory and psychiatric nosology: A clinical and theoretical inquiry into their interdependence. In: M.A. Reda & M.J. Mahoney (Eds.) Cognitive Psychotherapies: Recent Developments in Theory, Research and Practice. Cambridge, Mass.: Ballinger Publ. Co. (p. 211-222).

Liotti, G. (1984) La patologia del comportamento alimentare nella prospettiva sistemica. In: Terapia in medicina comportamentale, a cura di P. Pancheri. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore (p. 245-259).

Liotti, G. (1984) Psicoterapia cognitivo-comportamentale. In: Enciclopedia Medica Italiana, Vol.XI,  Firenze: USES (p. 343-344).

Liotti, G. (1985) La psicoterapia nella prospettiva cognitivo-comportamentale. Psicobiettivo, 5 (6): 4-20.

Liotti, G. (1990) Il concetto di sistema comportamentale fra etologia e psicologia clinica. Rivista di Psicologia Clinica, 2: 176-187.

Liotti, G. (1990) La resistenza al cambiamento delle strutture cognitive: Riflessioni concernenti la psicoterapia. Psicobiettivo, 10 (3): 47-58.

Liotti, G. (1991) Il significato delle emozioni e la psicoterapia cognitiva. In Emozione e conoscenza, a cura di T. Magri e F. Mancini. Roma: Editori Riuniti.

Liotti, G. (1991) Insecure attachment and agoraphobia. In In C.M. Parkes, J. Stevenson-Hinde & P. Marris (Eds.), Attachment across the life cycle. London: Routledge. (Trad.it in: L’Attaccamento nel ciclo della vita. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 1995).

Liotti, G. (1991) Patterns of attachment and the assessment of interpersonal schemata: Understanding and changing difficult patient-therapist relationships in cognitive psychotherapy. Journal of Cognitive Psychotherapy, 5: 105-114.

Liotti, G. (1992) Disorganizzazione dell’attaccamento e predisposizione ai disturbi funzionali della coscienza. In: Attaccamento e psicoanalisi, a cura di M. Ammaniti e D. Stern. Bari: Laterza.

Liotti, G. (1992) Egocentrism and the cognitive psychotherapy of personality disorders. Journal of Cognitive Psychotherapy, 6: 43-58.

Liotti, G. (1992) Emozioni, motivazione e conoscenza nel processo della psicoterapia cognitiva: Intersezioni tra cognitivismo ed epistemologia evoluzionista. Psicobiettivo, 12 (3): 35-45.

Liotti, G. (1992) L’autonomia del mondo interiore e i sistemi motivazionali interpersonali. Giornale Italiano di Psicologia, 19 (1): 121-123.

Liotti, G. (1993) Disorganized attachment and dissociative experiences: An illustration of the developmental-ethological approach to cognitive therapy. In K.T. Kuehlvein & H. Rosen (Eds.) Cognitive therapies in action (pp.213-239). San Francisco: Jossey-Bass.

Liotti, G. (1994) La dimensione interpersonale della coscienza. Roma: NIS (7 ristampa: Roma, Carocci, 2003).

Liotti, G. (1996) Forme di relazione ed esperienza emozionale nei sistemi familiari. In Sentimenti e sistemi, a cura di M. Andolfi, C. Angelo, M. De Nichilo (p.3-13). Milano: Cortina.

Liotti, G. (1996) L’attaccamento. In B. Bara (Ed.) Manuale di Psicoterapia cognitiva. Torino: Bollati Boringhieri.

Liotti, G. (1996) La coscienza come comunicazione complessa. In: La coscienza e i suoi disturbi, a cura di P. Pancheri e M. Biondi (pp.75-87). Roma: Il Pensiero Scientifico Editore.

Liotti, G. (1996) La psicopatologia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista. Giornale Italiano di Psicopatologia, 3: 208-215.

Liotti, G. (1999) I disturbi dell’umore: La prospettiva comportamentale e cognitiva. In: Trattato Italiano di Psichiatria, 2^ Edizione, a cura di G.B. Cassano, P. Pancheri, L. Pavan, A. Pazzagli, L. Ravizza, R. Rossi, E. Smeraldi & V. Volterra. Milano: Masson (p.1871-1874).

Liotti, G. (1999) Il nucleo del disturbo borderline di personalità: Una ipotesi integrativa. Psicoterapia, 16: 30-42.

Liotti, G. (1999) La storia del paziente. In F. Veglia (Ed.) Storie di vita. Torino: Bollati Boringhieri.

Liotti, G. (1999) Terapie cognitive e comportamentali. In: Trattato Italiano di Psichiatria, 2^ Edizione, a cura di G.B. Cassano, P. Pancheri, L. Pavan, A. Pazzagli, L. Ravizza, R. Rossi, E. Smeraldi & V. Volterra. Milano: Masson (p.3581-3588).

Liotti, G. (2000) Disorganizzazione dell’attaccamento e psicopatologia. Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 19 (1): 22-26.

Liotti, G. (2000) La memoria operativa e la regolazione dell’aggressività nei disturbi ossessivo-compulsivi. Psicoterapia, 6 (19/20): 28-37.

Liotti, G. (2000) Motivazione. In: L’Universo del Corpo, Vol. IV. Istituto dell’Enciclopedia Italiana. (p.488-490).

Liotti, G. (2000) Tipi e dimensioni dell’attaccamento nella terapia cognitiva. Psicobiettivo, 20 (3): 17-32.

Liotti, G. (2001) De la teoria del apego a la psicoterapia. Revista de Psicoterapia, 12 (48): 63-86.

Liotti, G. (2001) Interazioni fra corredo genetico, esperienza relazionale e biochimica cerebrale: commenti ad un’indagine sperimentale. Terapia Familiare, 67: 119-140.

Liotti, G. (2001) La resistencia al cambio de las estructuras cognitivas: Reflexiones relativas al proceso psicoterapéutico. Revista de Psicoterapia, 12 (46/47): 37-50.

Liotti, G. (2001) Le opere della coscienza: Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista. Cortina, Milano.

Liotti, G. (2002) La relazione terapeutica col paziente borderline: Un’analisi in termini di disorganizzazione dell’attaccamento. In Curare il borderline: l’alleanza nella mente (a cura di L. Barone e E. Caverzasi). Pavia: La Goliardica Pavese.

Liotti, G. (2002) La relazione terapeutica col paziente borderline: Un’analisi in termini di disorganizzazione dell’attaccamento. In Curare il borderline: l’alleanza nella mente (a cura di L. Barone e E. Caverzasi). Pavia: La Goliardica Pavese.

Liotti, G. (2002) Una critica della dicotomia realismo-costruttivismo. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 8: 247-250.

Liotti, G. (2003) L’integrazione delle psicoterapie: Il contributo della confutazione scientifica delle teorie cliniche. In Il futuro della psicoterapia fra integrità ed integrazione (a cura di G.C. Alberti e T. Carere-Comes). Milano: Franco Angeli.

Liotti, G. (2004) Antecedenti di un deliroide d’incesto nella madre e sue conseguenze nella figlia. In Pedofilia, a cura di M. Casonato, Urbino, QuattroVenti.

Liotti, G. (2004) Conoscenza e regolazione delle emozioni. Sistemi Intelligenti, 16: 255-270.

Liotti, G. (2004) L’uso del materiale onirico in psicoterapia cognitiva. In Sogni e psicoterapia, a cura di G. Rezzonico e D. Liccione, Torino, Bollati Boringhieri (p. 240-252)

Liotti, G. (2004) Madri senza madre: esiti psicopatologici transgenerazionali di affidamenti molteplici ed adozioni tardive. Psicoterapia, 28: 51-58.

Liotti, G. (2004) The inner schema of borderline states and its correction during psychotherapy: A cognitive-evolutionary approach. In P. Gilbert (Ed.) Evolutionary theory and cognitive therapy. Springer, New York (p.137-160).

Liotti, G. (2004) Trauma, dissociation and disorganized attachment: three strands of a single braid. Psychotherapy: Theory, research, practice, training,  41: 472-486.

Liotti, G. (2005) La dimensione interpersonale della coscienza. Nuova Edizione. (Roma, Carocci)

Liotti, G. (2012) Disorganised Attachment and the Therapeutic Relationship with People in Shattered States. In: White, K. and Yellin, J. (Eds) Shattered states: disorganised attachment and its repair. London: Karnac (pp.127-156).

Liotti, G. (2013) Phobias of attachment-related inner states in the psychotherapy of adult survivors of childhood complex trauma. Journal of  Clinical Psychology, 69, 1136-1147

Liotti, G. (2013) Prefazione all’edizione italiana. In Ogden, P., Minton, K., Pain, C. Il trauma e il corpo.  Istituto Di Scienze Cognitive Editore, Sassari.

Liotti, G. (2014)  Le critiche di Pierre Janet alla teoria di Sigmund Freud: corrispondenze nella psicotraumatologia contemporanea. Psichiatria e Psicoterapia, n.1, 31-40.

Liotti, G. (2014) Disorganized attachment in the pathogenesis and the psychotherapy of borderline personality disorder. Attachment theory in adult mental health. edited by Adam N. Danquah and Katherine Berry, Routledge .

Liotti, G. (2014) Il nucleo dissociativo del disturbo borderline di personalità: Implicazioni per la psicoterapia. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 20, 267-280.

Liotti, G. (2014) Overcoming powerlessness in the clinical exchange with traumatized patients

Liotti, G. (2014) Prefazione all’edizione italiana. In Meares, R. Un modello dissociativo del disturb borderline di personalità. Raffaello Cortina Editore, Milano.

Liotti, G. Cotugno, A. (2003) Due terapeuti per lo stesso paziente: Un modo per affrontare i disturbi psicopatologici gravi connessi alla disorganizzazione dell’attaccamento. Psichiatria e Territorio, 20(1): 32-48.

Liotti, G., Delzotti, L., Iannucci, C.,  LaRosa, C. (1985) La terapia della schizofrenia nella prospettiva cognitivo-comportamentale. In: La terapia della schizofrenia, a cura di G.C. Reda & P. Pancheri. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore.

Liotti, G., Farina, B. (2013) La psicotraumatologia contemporanea e le teorie sui rapporti fra processi mentali coscienti e inconsci. Sistemi Intelligenti, 25 (3),553-564.

Liotti, G., Farina, B., Rainone, A., eds. 2005, Due terapeuti per un paziente: Teoria dell’attaccamento e psicoterapie in setting multipli, Laterza, Roma.

Liotti, G., Guidano, V.F. (1976) Behavioural analysis of marital interaction in agoraphobic male patients. Behaviour Research and Therapy, 14: 161-162.

Liotti, G., Guidano, V.F. (1978) Disturbi alimentari psicogeni: Un’analisi in termini di programmazione del comportamento. Rivista di Psichiatria, 13: 440-460.

Liotti, G., Intreccialagli, B. (1996) Los sistemas comportamentales interpersonales en la relacion terapeutica. Revista de Psicoterapia, 7 (26/27): 13-24

Liotti, G., Intreccialagli, B. (1998) Motivational systems in psychotherapy: A cognitive-evolutionary approach to the treatment of the dissociative and borderline personality disorders. In C. Perris, P. McGorry (eds.), Cognitive psychotherapy of psychotic and personality disorders. Chichester: John Wiley & Sons.

Liotti, G., Intreccialagli, B. (2003) Disorganized attachment, motivational systems and metacognitive monitoring in the treatment of a patient with borderline syndrome.  In M. Cortina & M. Marrone (Eds.) Attachment theory and the psychoanalytic process. London: Whurr. (pp. 356-381).

Liotti, G., Mollon, P., Miti, G. (2005) Dissociative disorders. In G. Gabbard, J. Beck & J. Holmes (Eds.), Oxford Textbook of Psychotherapy, Oxford, Oxford University Press.

Liotti, G., Pancheri, P., Petiziol, A. (1971) Analisi di alcuni parametri socioculturali e delle modalità di reazione alla frustrazione attraverso il P.F.S. in un gruppo di infermieri psichiatrici. Medicina Psicosomatica, 16 (1): 19-28.

Liotti, G., Reda, M.A. (1980) Il cambiamento cognitivo come obiettivo della psicoterapia comportamentale. In: Atti XIV Congresso, Società Italiana di Psicoterapia Medica. Firenze, 1980.

Liotti, G., Reda, M.A. (1980) La terapia cognitiva tra psicoanalisi e comportamentismo. Psicologia contemporanea, 39: 85-91.

Liotti, G., Reda, M.A. (1981) Il modello cognitivo-comportamentale. In Trattato di Psichiatria, a cura di G.C. Reda. Firenze: USES (p.563-573).

Liotti, G., Reda, M.A. (1981) La psicoterapia comportamentale. In Trattato di Psichiatria, a cura di G.C. Reda. Firenze: USES (p.633-640).

Liotti, G., Reda, M.A. (1981) Some epistemological remarks on behavior therapy, cognitive therapy and psychoanalysis. Cognitive Therapy and Research, 5: 231-236.

Liotti, G., Righi, C., Pecci, L., Rossi R. (1988) Alexitimia e inibizione dell’attaccamento: Osservazioni cliniche e riflessioni teoriche. Medicina Psicosomatica, 33: 3-18.

Liotti, G.. Opere della coscienza. Raffaello Cortina Editore, 2001.

Lorenzini R. Sassaroli S. Cattivi pensieri. I disturbi del pensiero schizofrenico, paranoico e ossessivo, Nis, Roma, 1992

Lorenzini R. Sassaroli S. La paura della paura. Un modello clinico delle fobie, Nis Roma, 1987.

Lorenzini R., Sassaroli S., 1995, Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità, Raffaello Cortina, Milano.

Lorenzini, R. & Sassaroli, S. La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva.Ed. Raffaello Cortina Editore, 2000

Loriedo, C., Picardi, A.(2000) Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell’attaccamento. Franco Angeli, Milano.

Lyddon, W.J., Jones, V.J. (2001) Empirically supported cognitive therapies. Springer, New York (trad.it. L’approccio evidence-based in psicoterapia, McGraw-Hill, Milano, 2002).

Magrì T., Mancini F. (a cura di) Emozioni e conoscenza. Prospettive filosofiche, psicologiche e cliniche, Editori Riuniti, Roma, 1991

Mahoney M.I., Personal Change processes, New York, Basic Book, 1988.

Mancini F., D’Olimpio F., D’Ercole, S. (2001). Responsibility Attitude, Obsession and Compulsion: Further Support in a Non-Clinical Sample. “Clinical Psychology & Psychotherapy”, 2001. 8 (4), 274-281.

Mancini F., D’Olimpio F., Del Genio M., Didonna F., Prunetti E. (1999) Uno studio correlazionale tra Parental Bonding e misure di ossessività in un campione italiano. Atti del Congresso Nazionale della sezione di Psicologia clinica, 138-140.

Mancini F., D’Olimpio F., Di Donna F.,Prunetti E. & Del Genio M. (2001). Obession and Compulsion and Intolerance of uncertainty in a non-clinical sample. In spampa su Journal of Anxiety Disorders.

Mancini F., D’Olimpio F., Prunetti E., Di Donna F., & Del Genio M. (1999). Parental Bonding Reports of Non–Clinical Subjects: can obsessive symptoms and general distress be predicted by rearing?. “Clinical Psychology and Psychotherapy”, 2000, 7 (3), 201-208.

Mancini F., Semerari A. 1990, Le teorie cognitive dei disturbi emotivi, La Nuova Italia Scientifica, Roma.

Mancini F., Semerari A., eds. 1985, La psicologia dei costrutti personali, Franco Angeli, Milano.

Mancini, F &  Gragnani, A. Disgusto, Contagio e Cognizione. In stampa su “Symbolon”, 2001, 8.

Mancini, F, Gragnani, A. & D’Olimpio, F. The Connection between Disgust and Obsessions and Compulsions In a non-cinical Sample.“Personality and Individual Differences”, 2001, 31 (7): 1171-1178.

Mancini, F. (1992). La paradoja neurotica desde una perspectiva constructivista. Revista de Psicoterapia, 3(12): 77-88.

Mancini, F. (1998). El sentimiento de culpabilita. Revista Argentina de Psicologia Clinica, 5(2): 250-268.

Mancini, F. (1998). Il disgusto e il suo ruolo nel disturbo ossessivo-compulsivo. “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, 4 (2): 123-134.

Mancini, F. (1998). La mente ipocondriaca ed i suoi paradossi. Sistemi Intelligenti, 10 (1): 85-108.

Mancini, F.; Corsani, I. & Episcopo, A.L. (1999). Il ruolo della responsabilità nel disturbo ossessivo-compulsivo. “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, 1999, 5 (1): 15-30.

Mancini, F.; Gragnani, A.; Orazi, F. & Pietrangeli, M.G. (1999). Obsessions And Compulsions: normative data on the Padua Inventory from an italian non-clinical adolescent sample. “Behaviour Research and Therapy”, 1999, 37 (10): 919-925.

Meichenbaum D., Cognitive-behavior modffication, New York Plenum Press, 1977.

Meins E. 1999, Sicurezza e sviluppo sociale della conoscenza, Raffaello Cortina, Milano.

Miceli, M. & Castelfranchi, C. (1995). Le difese della mente. Ed. La Nuova Italia Scientifica

Miceli, M. e Castelfranchi, C.). La cognizione del valore. Milano: Franco Angeli, 1992.

Migone P., Liotti G. (1998) Psychoanalysis and cognitive-evolutionary Psychology: An attempt at integration. International Journal of Psychoanalysis, 79: 1071-1093.

Minuchin S., Fishman C.H. 1981, Guida alle tecniche di terapia della famiglia, Astrolabio Ubaldini, Roma.

Morganti-Carassa, Interossoggettività e interazione, Bollati Boringhieri Milano.

Morosini P.,  Leveni D.,  Piacentini D.,  Michielin P.,  Gigantesco A. (2011), Capire e superare la depressione manuale di autoterapia di gruppo, Avverbi.

Moser F., Pezzati R., Luban Pozza B. (2002), Un’età da abitare: identità e narrazione nell’anziano, Bollati Boringhieri, Torino.

Mosquera D., Diamanti grezzi. Manuale psicoeducativo del trattamento del disturbo di personalità borderline, Mimemis/Clinica del trauma e della dissociazione, 2017

Mosticoni R. (1995) Obiettivazione in terapia: l’analisi funzionale del comportamento. In P.Moderato e S.Sirigatti (a cura) L’uomo che cambia. Milano: F. Angeli.

Mosticoni R. (1998) Metodi e tecniche di intervento cognitivo-comportamentale. Psicoterapia, 13, 34-45.

Mosticoni R. (1999) Analisi funzionale e assessment cognitivo-comportamentale. Un’applicazione alle classi di risposta. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, vol. 5, 2, 143-155.

Mosticoni R. (2001) (curatela dell’edizione italiana) di P. Sturmey Analisi Funzionale in Psicologia Clinica. Milano: McGraw-Hill Italia.

Mosticoni R., Mosticoni S., Peri A., Ruffini M.C. (1997) MMPI e ITER: uno studio di correlazione tra stile di decisione e personalità. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, vol.3, 1, 3-11.

Muscetta, M.,  Dazzi, N. (2003) I sistemi motivazionali in adolescenza. In Psicopatologia dell’adolescenza, a cura di  M. Ammaniti, Cortina, Milano.

Muscolo M, Pietri P, Nicolò G, Cacciotti A. Misseritti C. Il trattamento riabilitativo dal punto di vista del paziente Psicobiettivo Agosto 99 N° 2 pagg. 89-97

Nardi, B. (2007), Costruirsi. Sviluppo e adattamento del sé nella normalità e nella patologia, Franco Angeli, Milano.

Nicolò G “La formazione di uno psicoterapeuta”, in Psicoterapia n° 6/7 Moretti e Vitali Bergamo 1995 pagg. 189-198.

Nicolò G, Borgia F, Carcione A. “Schizofrenia E Disturbo Borderline Di Personalità: Diagnosi Differenziale”. Atti VI Congresso Nazionale della Associazione Italiana per la Metodologia della Ricerca in Psichiatria: “Terapia Combinata della Schizofrenia”, Roma 1995.

Nicolò G, Mergenthaler E., Pontalti I., Semerari A., Carcione A., Catania D. Analisi dei patterns di Emozione-Astrazione In un trattamento psicoterapeutico cognitivista: risultati preliminari Psicoterapia n° 22 2001

Nicolò G. Il deficit di decentramento, in: Semerari A. (a cura di) Psicoterapia cognitiva del paziente grave, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1999.

Nicolò G., Borgia F., Carcione A., Schizofrenia e Disturbo Borderline di Personalità: Diagnosi differenziale, in  Vella G., Siracusano A. (a cura di) Terapia combinata della Schizofrenia, Atti del VI Convegno Nazionale della Associazione Italiana per la Metodologia della Ricerca in Psichiatria, Roma 1997.

Nicolò G., Carcione A. “Impiego Della Carbamazepina Nei Disturbi Di Depersonalizzazione: Considerazioni Diagnostiche E Cliniche”, in Di Marco G. (a cura di), A che punto è la psichiatria, TEDA Edizioni, Castrovillari (CS), 1995.

Nicolò G., Carcione A., Cognitive psychotherapy, motivational systems, problematic mental conditions : a clinical synthesis, Acta Medica Romana, 3, 1997.

Nicolò G., Carcione A., Disturbo dipendente di personalità: ipotesi per un modello clinico, Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, Vol. 2, Num. 3, 1996.

Nicolò G., Semerari A.,  Lysaker P.H., Dimaggio G., Conti L., D’Angerio S.,  Procacci M., Popolo R., Carcione A., Dependent personality disorders unlike avoidant personality disorders are not related to alexithymia after controlling for depression: A reply to Loas Psychiatry Research 196 (2012) 327–328

Nicolò, G., Dimaggio, G., Semerari, A., Carcione, A.  (2001) Metacognizione e disturbo paranoideo di personalità. “Revista de Psicoterapia”.

Odgen P. e Fisher J., Psicoterapia sensomotoria – interventi per il trauma e l’attaccamento, Raffaello Cortina, 2016

Odgen P., Minton K., Pain C. (2009, Il Trauma e il Corpo, Istituto di Scienze Cognitive, Sassari.

Ogden, Minton, Pain: Trauma and the Body: A Sensorimotor Approach to Psychotherapy. Norton

Onofri A. e La Rosa C., Il lutto. Psicoterapia cognitivo evoluzionista e EMDR, Fioriti Editore, Roma 2015.

Onofri A. e La Rosa C., Trauma, violenza, abuso. Come uscire dal tunnel della sofferenza, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2017.

Pagliarini, Baldini (2010), Il trattamento nella dipendenza da cocaina. Protocollo d’intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori, Franco Angeli

Parkes C.M., Stevenson-Hinde J., Marris P. 1995, L’attaccamento nel ciclo della vita, Il Pensiero Scientifico, Roma.

Pasquini P, Liotti G, Fassone G, Cirrincione R., Mazzotti E., Cattaruzza M.S., Cecere F, Chiaia E., Colombo G., Cotugno A.,Monticelli F., Nicolò G, Picardi A., Predictive factors for borderline personality disorder: patients’ early traumatic experiences and losses suffered by the attachment figure Acta Psichiatrica Scandinavica 2000: 102: 282-28

Pasquini, P., Liotti, G. et. al. (2002)  Risk factors in the early family life of patients suffering from dissociative disorders.  Acta Psychiatrica Scandinavica, 105: 110-116.

Perdighe C. e Mancini F., Il disturbo da accumulo, Raffaello Cortina, 2015

Perris C. (1989).Cognitive Therapy with Schizophrenic Patients. Ed. The Guilford Press, New York. Trad. It. (1996): Terapia cognitiva con i pazienti schizofrenici. Ed. Bollati Boringhieri

Perris C. (1996), Terapia cognitiva con i pazienti schizofrenici, Bollati Boringhieri

Perris, C. (1994). Psicoterapia del paziente difficile.Guida pratica all’approccio cognitivo nei servizi di salute mentale. Ed. Métis Editrice

Perris, C. e McGorry, P.D. (1998). Cognitive Psychotherapy of Psychotic and Personality Disorder. (Trad It. Psicoterapia cognitiva dei disturbi psicotici e di personalità. Masson, 2000)

Procacci M  “Una Nuova agenda per la psicoterapia cognitiva del paziente grave” in A. Semerari ( ed.) “ Psicoterapia cognitiva del paziente grave: metacognizione e relazione terapeutica”, pp.43-67, R. Cortina, Milano, 1999

Procacci M “La terapia cognitiva e comportamentale del paziente schizofrenico” in Psicoterapia 13, pp.22-33, 1998

Procacci M, Dimaggio G, Semerari A.  El Deficit de compartir y de pertenencia en los trastornos de la personalidad; Clinica y Tratamiento Boletìn de Psicologia, n°65, 75-100, 1999

Procacci M., Magnolfi G., Il disturbo di evitamento di personalità : modello clinico e trattamento in «Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale» Vol. 2, n° 3 1996 pagg. 67-79.

Procacci M., Popolo R., Marsiglia N. (2011), Ansia e ritiro sociale, Raffaello Cortina, Milano.

Procacci M., Popolo R., Vinci G., Semerari A., Carcione A., Dimaggio G.,                          Falcone.M., Nicolò, Pontalti I., Alleva G. (2000) Stati Mentali e funzioni metacognitive nel disturbo evitante di personalità: studio su caso singolo Ricerca in Psicoterapia Vol.3, n°1, pp.66-89

Procacci M., Popolo R., Vinci G., Semerari A., Carcione A., Dimaggio G., Falcone M., Nicolò G., Pontalti I., Alleva G. Stati mentali e funzioni metacognitive nel disturbo evitante di personalità: studio su caso singolo in Ricerca in Psicoterapia, Vol. III, pp 66-89, Gennaio-Aprile 2000.

Procacci M., Semerari A. “Il senso di non appartenenza e non condivisione in alcuni disturbi di personalità: modello clinico ed intervento terapeutico” In Psicoterapia, 12, pp.39-49, 1998

Procacci, M.  “Vergognarsi in terapia” in Psicoterapia anno I, numero 1, 1995.

Procacci, M., Dimaggio, G., Semerari, A. (1999) El deficit de compartir y de pertenencia en los trastornos de la personalidad: Clinica y tratamiento. “Boletín de Psicología”, 65, 75-100.

Procacci, M., Dimaggio, G., Semerari, A. (2001). Il Disturbo Evitante Di Personalità. Dalla psicopatologia descrittiva ad un modello di mantenimento del disturbo. “Revista de Psicoterapia”.

Procacci, M., Semerari, A. (1998): Il senso di non-appartenenza e non-condivisione in alcuni disturbi di personalità: modello clinico e intervento psicoterapeutico. Psicoterapia, 12.

Procacci, Vinci, Popolo, Semerari, Dimaggio et al. (2001) Analisi del caso di MAT “Ricerca in psicoterapia”, proposte». UTET, Torino, 2014.

Prunetti, E., Bosio, V. , Bateni, M., Liotti, G. (2012) Three-week inpatient Cognitive Evolutionary Therapy (CET) for patients with personality disorders: evidence of effectiveness in symptoms reduction and improved treatment adherence. Psychology and Psychotherapy: Theory, Research and Practice Psicobiettivo, vol 2, 2015 Psychonalytic Inquiry,34, 322-336.

Rainone A., Mancini F. (2007), (a cura di) Gli approcci cognitivi alla depressione, Franco Angeli, Milano.

Ramachandran V.S. 1999, La donna che morì dal ridere, Mondatori, Milano.

Ramachandran V.S. 2004, Che cosa sappiamo della mente, Mondatori, Milano.

Reda M. A. (1986), Sistemi Cognitivi Complessi e Psicoterapia, Carrocci, Roma.

Reda M.A., Mahoney M.J., eds. 1991, Psicoterapie Cognitive, Giuffrè, Milano.

Rezzonico G.,  Meier C. (2010), Il counselling cognitivo-relazionale, Franco Angeli, Milano.

Rezzonico G., De Marco I. (2012), Lavorare con le emozioni nell’approccio costruttivista, Bollati-Boringhieri, Torino.

Rezzonico G., Florit G., 2016,  Epilessia e resilienza familiare, Franco Angeli, Milano.

Rezzonico G., Lambruschi F. (1996), La terapia Cognitiva nel Servizio Pubblico, Franco Angeli, Milano.

Rezzonico G., Lambruschi F., eds. 1995, La psicoterapia cognitiva nel servizio pubblico, Franco Angeli, Milano.

Rezzonico G., Liccione D. (2005), Sogni e psicoterapie, Bollati-Boringhieri, Torino.

Rezzonico G., Pintus L., eds. 1992, I percorsi della riabilitazione, Franco Angeli, Milano.

Rezzonico G., Ruberti S. (1996), L’attaccamento nel lavoro clinico e sociale, Franco Angeli, Milano.

Rovetto, F. (1996). Non solo pillole. Psicoterapia e psicofarmaci: un’integrazione. Ed. Mc Graw-Hill.

Rovetto, F. Elementi di psicofarmacologia per psicologi. Ed. FrancoAngeli, 1994.

Ruggeri, G., Semerari, A., Carcione, A., Dimaggio, G., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M. (2000) Rapporto ISTISAN

Ruggiero G., M. (2011), Terapia cognitiva – Una storia critica, Raffaello Cortina, Milano.

Ruggiero G.M. & S. Sassaroli: Il colloquio in psicoterapia cognitiva. Tecnica e pratica clinica, 2013 Cortina Editore

Sacco G,  I giochi della mente, Melusina: Roma, 1994

Sacco G. . Biofeedback e psicosomatica, con D. Testa, Franco Angeli: Milano, 2012

Sacco G. Psicosomatica integrata complessa, con D. Testa, Franco Angeli: Milano, 2009

Sacco G. Psicoterapia e sistemi dinamici, McGraw.Hill: Milano, 2003

Sacco G., Isola L., eds. 1992, La relazione terapeutica nelle terapie cognitive, La Melusina, Roma.

Sacco G: Psicoterapia e sistemi dinamici, 2° edizione, Andromeda: Bologna, 2011

Safran J. D., (2003), Teoria e pratica dell’alleanza terapeutica, Laterza, Roma.

Safran J.D., Segal Z.V. 1983, Il processo interpersonale nella terapia cognitiva, Feltrinelli, Milano.

Salkovskis P.M. Frontiers of Cognitive Therapy, Guilford, New York, 1996

Sassaroli S., Lorenzini R., Ruggiero G.M. (2006), Psicoterapia cognitiva dell’ansia, Raffaello Cortina, Milano.

Schaffer H.R., ed. 1993, L’interazione Madre-Bambino, Franco Angeli, Milano.

Schore Allan N, La regolazione degli affetti e la riparazione del sé, Astrolabio Ubaldini, 2008

Schore Allan N., I disturbi del sé. La disregolazione degli affetti, Astrolabio Ubaldini, 2010

Searle J. 1998 Il mistero della coscienza, Raffaello Cortina, Milano.

Semerari A, Carcione A., Nicolò G. Metacognition y relation terapeutica en el tratamiento de pacientos con trastornos de la personalidad. Revista Argentina de Clinica Psicologica, IX, pp 257-270, 2000.

Semerari A, Cucchi M, Dimaggio G, Cavadini D, Carcione A, Battelli V, Nicolò G, Pedone R, Siccardi T, D Angerio S, Ronchi P, Maffei C, Smeraldi E.(2012). The development of the Metacognition Assessment Interview: Instrument description, factor structure and reliability in a non-clinical sample. Psychiatry Research

Semerari A, Dimaggio G, Carcione A, Nicolò G “Disturbi somatici e sintonia interpersonale: uno studio attraverso la “Griglia di Valutazione degli stati problematici” in Psicoterapia n° 6/7 Moretti e Vitali Bergamo 1995 pagg. 117-132.

Semerari A. (1999), Psicoterapia cognitiva del paziente grave, Raffaello Cortina, Milano.

Semerari A. (2010). The impact of metacognitive dysfunctions in personality disorders on the therapeutic relationship and intervention technique. In G. Dimaggio & P. H. Lysaker (a cura di) Metacognition and severe adult mental disorders: From research to treatment, Routledge NY

Semerari A. 1991, I processi cognitivi nella relazione terapeutica, Raffaello Cortina, Milano.

Semerari A. 2000, Storia, teoria e tecnica della psicoterapia cognitiva, Laterza, Bari.

Semerari A., Carcione A, Dimaggio GG, Falcone M, Nicolò G, Procacci  M “ Analisi delle sedute attraverso la valutazione degli stati problematici e delle funzioni metacognitive “ In Quaderni di Psicoterapia cognitiva, 3, Settembre 1998.

Semerari A., Carcione A., Falcone M., Nicolò G., È possibile osservare diversi profili metacognitivi in diversi disturbi di personalità? Come misurare la funzione metacognitiva in psicoterapia. Sistemi Intelligenti, 1, 2001.

Semerari A., Carcione A., Nicolò G. Metacogniciòn y relaciòn terapéutica en el tratamiento de pacientes con trastornos de la personalidad in Revista Argentina de ‘Clinica Psicologica’, Vol. IX, 3, 2000.

Semerari A., Colle L, Pellecchia G, Carcione A, Conti L, Fiore D, Moroni F, Nicolò G, Procacci M, Pedone R. (2015)

Semerari A., Colle L., Pellecchia G., Buccione I., Carcione A., Dimaggio G., Nicolò G., Procacci M., Pedone R. (2014) Metacognitive dysfunctions in personality disorders: correlations with disorder severity and personality styles. Journal of Personality Disorders 28(6), 751-66.

Semerari A., Dimaggio G., Carcione A., Nicolò G. (1996) Disturbi somatici e sintonia interpersonale: uno studio attraverso la “Griglia di Valutazione degli stati problematici” in “Psicoterapia” n° 6/7, 117-132.

Semerari A., Dimaggio G.G., Carcione A., Nicolò G., Disturbi somatici e sintonia interpersonale : uno studio attraverso la “Griglia di Valutazione degli Stati Problematici”, Psicoterapia, 6/7, 1996

Semerari A., Nicolò G., Carcione A. “Trastornos Iatrogenicos Inducidos por la psicoterapia: Hipothesis para un modelo clinico y diagnostico”, Revista Argentina de Clinica Psicologica V (1996) pp. 133-143

Semerari A., Nicolò G., Carcione A., Trastornos iatrogénicos inducidos por la psicoterapia: Hipótesis para un modelo clínico y diagnóstico, Revista Argentina de Clinica Psicologica, V, 2, 1996.

Semerari, A, Carcione, A., Dimaggio, G., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M., Ruggeri, G., Alleva, G. (submitted, in corso di revisione)  Assessing problematic states inside patient’s narratives. The Grid of Problematic Conditions.

Semerari, A. (1995): E se un genio maligno costantemente mi ingannasse? Convinzione di autoinganno e disturbi indotti della psicoterapia. Psicobiettivo, 15; 3; tradotto su ‘Revista de Psicoterapia’ (1996), 7; 26.

Semerari, A. (1995): Il modello clinico negli Studi sull’isteria; Psicoterapia, 1; 3.

Semerari, A. (1995): La ricerca empirica sui disturbi indotti dalla psicoterapia; Psicoterapia, 1; 1.

Semerari, A. (1997): Disturbi dissociativi e sintomi somatici nell’isteria. Psicobiettivo, 17; 1.

Semerari, A. (1998): Costruttivismo e Psicoterapia Cognitiva. Psicobiettivo, 18; 1.

Semerari, A. (a cura di) Psicoterapia cognitiva del paziente grave. Metacognizione e relazione terapeutica. Ed. Raffaello Cortina, 1999.

Semerari, A. Dimaggio, G., La storia del paziente secondo Antonio Semerari e Giancarlo Dimaggio, in Veglia F. (a cura di) Storie di vita, (Bollati Boringhieri, in press 1999)

Semerari, A. Storia, teoria e tecniche della psicoterapia cognitiva. Ed. Laterza, 2000.

Semerari, A., Carcione A., Dimaggio, G., Falcone, M., Nicolò G., Procacci, M., Analisi delle sedute attraverso la valutazione degli stati problematici e delle funzioni metacognitive, “Quaderni di Psicoterapia cognitiva”, 3, 1998.

Semerari, A., Carcione, A., Dimaggio, G., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M. (1998), Analisi delle sedute attraverso la valutazione degli stati problematici e delle funzioni metacognitive, “Quaderni di Psicoterapia cognitiva”, 3

Semerari, A., Carcione, A., Dimaggio, G., Falcone, M., Nicolò, G., Procacci, M., Analisi delle sedute attraverso la valutazione degli stati problematici e delle funzioni metacognitive, “Quaderni di Psicoterapia cognitiva”, 3, 1998.

Siegel – Hartzell, Errori da non ripetere, Cortina

Siegel D. 2001, La mente relazionale, Neurobiologia dell’esperienza interpersonale, Cortina, Milano.

Siegel D.J., Hartzell L. (2005), Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori, Raffaello Cortina, Milano.

Siegel Daniel J., Mindfulness e cervello, Raffaello Cortina, 2009

Sloman, L. Atkinson, L., Milligan, K., Liotti, G. (2002) Attachment, social rank, and affect regulation: Speculations on an ethological approach to family interaction. Family Process, 41: 479-493.

Stephen W. Touyz, Janet Polivy e Phillipa Hay (2010), Disturbi dell’alimentazione, Giunti OS, Firenze.

Stern D. (2004), Il momento presente, Raffaello Cortina, Milano.

Tomasello M. (2009), Le origini della comunicazione umana, Raffaello Cortina, Milano.

Turkington D. (2012), Tornare alla vita e alla normalità, Edi Ermes

Veglia F. 1999, ed. Storie di vita. Narrazione e cura in psicoterapia cognitiva, Bollati Boringhieri, Torino.

Veglia F. 2000, ed. Handicap e Sessualità: il silenzio, la voce, la carezza, Franco Angeli, Milano.

Veglia F. 2004, Manuale di Educazione sessuale, Vol. 1 Teoria e Metodologia, Erickson, Trento.

Veglia F. 2005, Manuale di Educazione sessuale, Vol. 2 Applicazioni, Erickson, Trento.

Veglia F. e De Marco I., 2004, “Educare alla sessualità: il modello interattivo narrativo”, in Iannaccone A., Longobardi C. (a cura di), Lineamenti di Psicologia scolastica. Percorsi educativi dalla prescuola alla scuola dell’obbligo. Franco Angeli, Milano.

Veglia F., Pellegrini R. 2003, C’era una volta la prima volta, Erickson, Trento.

Villegas M., Diventare una persona autonoma, Raffaello Cortina, 2017

Weiss J. 1999, Come funziona la psicoterapia, Bollati Boringhieri, Torino.

Wells, A (2000).Emotional Disorders And Metacognition. Innovative Cognitive Therapy. Ed John Wiley & Sons, Ltd.

Wells, A. (1997). Cognitive Therapy of Anxiety Disorders. A Practice Manual and Conceptual Guide. Ed. John Wiley & Sons Ltd. Trad. It. (1999): Trattamento cognitivo dei disturbi d’ansia. Ed McGraw-Hill

Wessler R-A-, Wessler R-L., The principles and practice of rational-emotive therapy, San Francisco, Jossey-Bass. 1980.

Whelan J.P., Steenbergh T.A. e Meyers A.W. (2010), Gambling. Gioco d’azzardo problematico e patologico, Giunti OS, Firenze.

Zindel V. S., Williams J.M. e Teslade J.D., Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero, Bollati Boringhieri, 2014.

OrientamentoCognitivista infanzia e adolescenza
DirettoreLaura Beccia
Anno di riconoscimento MIURSede di Saronno 2020 (cod. 194)
Affiliazione a Società ScientificheISC - Istituto di Scienze Cognitive SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) - ARPAS (Associazione per la Ricerca sulla Psicopatologia dell’Attaccamento e dello Sviluppo)
IndirizzoVia Don R. Montoli, 16 - 21047 Saronno (VA)
Telefono335.1715555
Fax
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta