NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Consulta dei Profili Professionali

“La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito“(Art.1, legge 56/89).
 
La Consulta dei Profili Professionali promossa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia è un organismo composto dai referenti di diversi Tavoli di lavoro volto ad intercettare, definire e sviluppare i profili professionali emergenti della nostra professione.

Essere psicologi si declina in una molteplicità di profili che esprimono la complessità del soggetto/oggetto del nostro agire professionale: la persona.

Abituati come siamo al confronto e alla dimensione dialogica, termini come psicologo, psicoterapeuta, psicodiagnosta, clinico, esperto in sviluppo, in lavoro e organizzazioni eccetera, ci sembrano familiari. Chi ci guarda dall’esterno, tuttavia, non sembra orientarsi con la stessa disinvoltura all’interno di categorie che racchiudono specificità e competenze tanto diverse. Il contenitore “psicologo” diviene allora labile e flessibile così come le competenze che dovrebbe contenere.

I cosiddetti profili emergenti della nostra professione vedono la psicologia applicata a campi molto diversi tra loro. Per citarne solo alcuni: neuropsicologia, psicologia scolastica e DSA, giuridica e tutela minorenni, penitenziaria, del lavoro e delle organizzazioni, delle emergenze, della salute, nuove tecnologie, vittimologia. 
Preso atto delle poche norme vigenti che riservino attività tipiche ad uno psicologo con uno specifico e particolare percorso formativo appare necessario focalizzarci sulla complessità dei diversi profili professionali per definirli e delinearne più chiaramente le specifiche competenze.



‼️
🔎 Il progetto è stato attivo fino a dicembre 2024. In questa sezione sono disponibili materiali utili, documentazione e riferimenti. Per informazioni su eventuali future iniziative o per richieste specifiche, è possibile scrivere a: segreteria@opl.it.



Materiali
Tendenze emergenti in psicologia: come la pandemia ha cambiato l'atteggiamento nei confronti della scienza della salute 14 tendenze emergenti: l'era della pandemia ha cambiato l’atteggiamento nei confronti della scienza e della salute mentale Bibliografia Consigliata OPL Profili Professionali - Sfide ed opportunità in una professione in evoluzione
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta