NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
PAROLE PIU' RICERCATE
Scegli filtro
ECM
Riconoscimento crediti ECM per le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia
procedura per richiedere l’esonero dai crediti ECM
Leggi Tutto
Bonus Covid per i crediti ECM triennio 2020-2022
La Legge n.77 del 17 luglio 2020, ha disposto (con l'art.1 comma 1) l'introduzione dell'art. 5-bis "Disposizioni in materia di formazione continua in medicina" nel Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020. Si approva l'estensione a tutti i professionisti della salute implicati nell'emergenza Covid del bonus ECM....
Leggi Tutto
Difficoltà di accesso portale Cogeaps
Si comunica che il portale Cogeaps in queste settimane potrebbe presentare problemi di prima registrazione, di inserimento istanze o di contatto telefonico.
Invitiamo pertanto coloro che stanno riscontrando tale difficoltà a riprovare più avanti, quando il consorzio avrà allineato tutte le...
Leggi Tutto
Obbligo formativo triennio 2020-2022
L’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni, e ferma restando l’applicazione per il triennio 2017-2019. Si vedano i seguenti...
Leggi Tutto
Il Co.Ge.A.P.S.
È possibile accedere al portale Co.Ge.A.P.S. (http://application.cogeaps.it/cogeaps/login.ot) per ogni professionista iscritto ad un Ordine o Collegio con la possibilità di: - Visualizzare i crediti ECM acquisiti; - Inserire: crediti acquisiti mediante pubblicazioni scientifiche, crediti acquisiti...
Leggi Tutto
Come acquisire crediti ECM
L’acquisizione di crediti ECM può avvenire secondo differenti tipologie formative: FORMAZIONE ACCREDITATA DA PROVIDER NAZIONALI/REGIONALI (almeno il 40% dell’intero obbligo formativo): RES - Formazione residenziale FAD – Formazione a Distanza FSC - Formazione sul campo Blended – Evento...
Leggi Tutto
Vademecum domande e risposte sull'ECM
Per gli psicologi che si affacciano alla professione, l’Ordine ha creato questo vademecum con i quesiti più richiesti e discussi in ambito ECM.
Leggi Tutto
Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2017-2019
Per coloro che avevano già in essere l’obbligo ECM, la Commissione Nazione nel corso della riunione del 18 dicembre 2019 ha adottato la seguente delibera: “L’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio...
Leggi Tutto
Crediti ECM per attività tutor
È possibile ottenere crediti ECM mediante l’attività di tutoraggio individuale svolto nell'ambito dell’attività di tirocinio pre e post laurea e per Piani Formativi Aziendali (PFA). La nuova normativa riportata nel Manuale sulla formazione continua del Professionista Sanitario,...
Leggi Tutto
Obbligatorietà e decorrenza obbligo ECM
Sono destinatari dell’obbligo ECM tutti i professionisti sanitari iscritti ad un Ordine professionale, sia come dipendenti che come liberi professionisti. Il professionista sanitario ha l’obbligo di curare la propria formazione e competenza professionale nell’interesse della salute individuale e...
Leggi Tutto
La formazione individuale
Le attività di Formazione individuale comprendono tutte le attività formative non erogate da provider. La tabella in allegato fornisce una panoramica sulle caratteristiche delle diverse attività.
Leggi Tutto
Esoneri/Esenzioni
La tabella in allegato può dare una panoramica sulle principali differenze tra le due tipologie.
Leggi Tutto
Obbligo formativo triennio 2017-2019
L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni: 1. I professionisti che nel precedente triennio (2014-2016) hanno compilato e...
Leggi Tutto
Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2014-2016
27/09/2018 - AGGIORNAMENTO La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 27 settembre 2018 ha adottato una delibera finalizzata ad incentivare i professionisti sanitari nell’assolvimento del proprio...
Leggi Tutto
Obbligo formativo individuale 2014-2016
Per obbligo formativo individuale – al netto di riduzioni, esoneri ed esenzioni – si intende l’effettiva quantità di crediti ECM che il singolo professionista deve acquisire per soddisfare l’obbligo formativo nell’arco del triennio. Il percorso del Professionista – declinato...
Leggi Tutto
Certificazione di completo soddisfacimento dell’obbligo formativo
1. Al termine di ciascuno dei seguenti trienni: 2011-13, 2014-16, 2017-19, il professionista sanitario può richiedere la seguente documentazione: a) Attestato di partecipazione al programma ECM; b) Certificato di completo soddisfacimento...
Leggi Tutto
Acquisizione crediti ECM in maniera flessibile per tutti i professionisti sanitari
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), con Delibera CNFC 7 luglio 2016, ha stabilito per tutti i professionisti della sanità la possibilità di acquisire, per singolo anno del triennio, i crediti ECM in...
Leggi Tutto
Cosa significa ECM (Educazione Continua in Medicina)
L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze,...
Leggi Tutto
Cosa sono i crediti ECM
I crediti ECM sono indicatori della quantità/qualità di insegnamento/apprendimento effettuato dagli operatori sanitari in occasione di attività ECM. I crediti vengono assegnati ai partecipanti ai programmi formativi accreditati ECM. Il sistema di crediti ECM è unico a livello nazionale e...
Leggi Tutto
Differenza tra crediti formativi universitari (CFU) e crediti ECM
I corsi universitari che rilasciano CFU non possono essere considerati utili ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi ECM. I crediti formativi ECM devono essere accreditati da un Provider (pubblico o privato) che provvede ad...
Leggi Tutto
Il provider ECM
Per assegnare crediti ECM a corsi di formazione o a corsi a distanza FAD, è necessario accreditare l'ente erogatore della formazione presso la regione di appartenenza o presso il Ministero della Salute, affinché l'ente erogatore di formazione continua, accreditato come tale, potrà in...
Leggi Tutto
Normativa ECM
In quest'area è possibile visualizzare la normativa ECM completa ed aggiornata, consultando i siti di seguito elencati: . sito Age.Na.S.(Agenzia Nazionale per I Servizi Sanitari Regionali); . sito Normativa ECM - Age.Na.S. ; . sito Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie); . sito...
Leggi Tutto
Temi
Pagare il rinnovo annuale
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Accesso area riservata
Informazioni e quesiti fiscali
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti legali
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Specializzazione e qualifiche
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Timbro e tesserino
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
quota