NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
ECM
Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2014-2016
16/02/2018 - AGGIORNAMENTO Si comunica che la Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 25 gennaio 2018, ha confermato la possibilità per tutti i professionisti sanitari di effettuare le operazioni di...
Leggi Tutto
Crediti ECM per i neo-iscritti
Il debito formativo per il professionista iscritto per la prima volta all’Albo professionale decorre dall’anno successivo a quello di conseguimento del titolo e dell’iscrizione all’Albo stesso. Se la data di iscrizione all’Albo professionale non è immediatamente successiva alla...
Leggi Tutto
Obbligatorietà ECM: professionisti coinvolti
Sono destinatari dell’obbligo ECM tutti i professionisti sanitari che esercitano l’attività sanitaria alla quale sono abilitati, sia come dipendente che come libero professionista, in enti del Servizio Sanitario Nazionale, o per quelli che con esso collaborano in regime di convenzione o...
Leggi Tutto
Vademecum domande e risposte sull'ECM
Per gli psicologi che si affacciano alla professione, l’Ordine ha creato questo vademecum con i quesiti più richiesti e discussi in ambito ECM.
Leggi Tutto
Crediti ECM per attività tutor
È possibile ottenere crediti ECM mediante l’attività di tutoraggio individuale svolto nell'ambito dell’attività di tirocinio pre e post laurea e per Piani Formativi Aziendali (PFA). Sono riconosciuti n.4 crediti formativi per ogni mese di tutoraggio effettuato. Il numero dei...
Leggi Tutto
Parere ordinistico sull'ECM
In quest'area è possibile consultare la posizione del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) in merito agli ECM.
Leggi Tutto
Acquisizione crediti ECM in maniera flessibile per tutti i professionisti sanitari
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), con Delibera CNFC 7 luglio 2016, ha stabilito per tutti i professionisti della sanità la possibilità di acquisire, per singolo anno del triennio, i crediti ECM in...
Leggi Tutto
Obbligo formativo triennio 2017-2019
L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni: 1. I professionisti che nel precedente triennio (2014-2016) hanno compilato e...
Leggi Tutto
Certificazione di completo soddisfacimento dell’obbligo formativo
1. Al termine di ciascuno dei seguenti trienni: 2011-13, 2014-16, 2017-19, il professionista sanitario può richiedere la seguente documentazione: a) Attestato di partecipazione al programma ECM; b) Certificato di completo soddisfacimento...
Leggi Tutto
Il Co.Ge.A.P.S.
È possibile accedere al portale Co.Ge.A.P.S. (http://application.cogeaps.it/cogeaps/login.ot) per ogni professionista iscritto ad un Ordine o Collegio con la possibilità di: - Visualizzare i crediti ECM acquisiti; - Inserire: crediti acquisiti mediante pubblicazioni scientifiche, crediti acquisiti...
Leggi Tutto
Cosa sono i crediti ECM
I crediti ECM sono indicatori della quantità/qualità di insegnamento/apprendimento effettuato dagli operatori sanitari in occasione di attività ECM. I crediti vengono assegnati ai partecipanti ai programmi formativi accreditati ECM. Il sistema di crediti ECM è unico a livello nazionale e...
Leggi Tutto
Modalità acquisizione crediti ECM
L’acquisizione dei crediti può avvenire secondo differenti tipologie formative: Formazione residenziale FAD Formazione sul campo Blended Pubblicazioni Tutoraggio Crediti esteri Autoformazione per liberi professionisti L’acquisizione di crediti ECM può avvenire secondo differenti...
Leggi Tutto
Crediti ECM tramite formazione a distanza (FAD)
I professionisti sanitari possono assolvere l’intero debito formativo anche mediante la formazione a distanza FAD. Con riferimento al triennio formativo 2017-2019 gli eventi FAD dovranno concludersi entro il triennio formativo in cui vengono inseriti. Il professionista che partecipa al corso FAD deve...
Leggi Tutto
Esoneri/Esenzioni
La tabella in allegato può dare una panoramica sulle principali differenze tra le due tipologie.
Leggi Tutto
Esoneri: professionisti interessati
I professionisti sanitari che frequentano, in Italia o all’estero, corsi di formazione post-base* propri della categoria di appartenenza e durante l’esercizio dell’attività professionale sono esonerati dall’obbligo formativo ECM. L’esonero riguarda l’intero periodo di...
Leggi Tutto
Esenzioni: professionisti interessati
Sono esentati dall’obbligo formativo ECM, nella misura di 4 crediti per ogni mese nel quale il periodo di sospensione dell’attività professionale sia superiore a 15 giorni. I professionisti sanitari sospendono l’esercizio della propria attività professionale a seguito di: Congedo...
Leggi Tutto
Esonero in caso di grave malattia
Nel caso di gravi malattie gli Ordini, i Collegi e le Associazioni professionali di riferimento possono decidere l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM.
Leggi Tutto
Acquisizione crediti ECM tramite formazione individuale svolta all'estero
I crediti ECM per la formazione individuale all’estero possono essere acquisiti entro il 50% dell’obbligo formativo triennale individuale, comunque nel limite massimo di 75 crediti. Nel caso in cui l’evento accreditato...
Leggi Tutto
Modalità acquisizione di crediti ECM attraverso pubblicazioni su riviste scientifiche
E’ possibile ottenere crediti ECM mediante pubblicazioni si riviste scientifiche seguendo le seguenti modalità: Citazioni su riviste citate nel Citation Index primo nome 3 crediti – altro nome 1.0. credito Pubblicazioni su...
Leggi Tutto
Il provider ECM
Il Provider ECM è un soggetto, una istituzione od organizzazione che è accreditata a livello nazionale (AGENAS) o regionale per erogare eventi ECM. Nell'ambito del sistema ECM italiano il Provider è diventato sinonimo di ente atto a erogare eventi formativi, siano essi realizzati in aula o a...
Leggi Tutto
Come diventare Provider
Per erogare crediti ECM a corsi di formazione è necessario accreditare l'ente erogatore della formazione o presso la regione di appartenenza o presso il Ministero della Salute, così che l'ente erogatore di formazione continua, accreditato come tale, potrà in autonomia secondo criteri...
Leggi Tutto
Differenza tra crediti formativi universitari (CFU) e crediti ECM
I corsi universitari che rilasciano CFU non possono essere considerati utili ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi ECM. I crediti formativi ECM devono essere accreditati da un Provider (pubblico o privato) che provvede ad...
Leggi Tutto
Cosa significa ECM (Educazione Continua in Medicina)
L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze,...
Leggi Tutto
Obbligo formativo individuale 2014-2016
Per obbligo formativo individuale – al netto di riduzioni, esoneri ed esenzioni – si intende l’effettiva quantità di crediti ECM che il singolo professionista deve acquisire per soddisfare l’obbligo formativo nell’arco del triennio. Il percorso del Professionista – declinato...
Leggi Tutto
Normativa ECM
In quest'area è possibile visualizzare la normativa ECM completa ed aggiornata, consultando i siti di seguito elencati: sito Age.Na.S.(Agenzia Nazionale per I Servizi Sanitari Regionali); sito Normativa ECM - Age.Na.S. ; sito Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie); sito ...
Leggi Tutto
Temi
Pagare il rinnovo annuale
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Accesso area riservata
La PEC - Posta Elettronica Certificata
STS - Sistema Tessera Sanitaria
Informazioni e quesiti fiscali
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Specializzazione e qualifiche
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
Informazioni e quesiti legali
ECM
Timbro e tesserino
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
Webinar OPL: le vostre domande, osservazioni, proteste - L’organizzatore risponde
quota