Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Menu Scuole
            
         
    M.IN.D. – Mastery Interaction Development - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva
	
    Orientamento teorico-scientifico e clinico
    Bibliografia
    Docenti
    Organizzazione della didattica
    Piano di studi
    
    Informazioni pratiche e organizzative
    Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
    
            	
	Primo annoOre
																		
	Fondamenti di psicoterapia cognitiva secondo gli approcci narrativo e sensomotorio-
														
	Psicopatologia e Diagnostica Clinica dell’Adulto I -
														
	Psicoterapia Cognitiva dei disturbi psicotici -
														
	Metodologia della psicoterapia dell’adulto I -
														
	Teoria dell’attaccamento e ricerca sull’attaccamento -
														
	Psicopatologia e Diagnostica Clinica: valutazione dell’attaccamento nella prima infanzia: SSP -
														
	Psicopatologia e Diagnostica Clinica: la matrice intersoggettiva dello sviluppo -
														
	Principi di osservazione dell’interazione madre-bambino -
														
	Psicoterapia Cognitiva in età evolutiva I -
														
	Psicologia generale-
														
	Fondamenti di psicofarmacologia-
														
	Psicologia e psicopatologia dello sviluppo I-
														
	Psicopatologia generale e metodologia della psicoterapia cognitiva-
														
	Attività esercitative pratiche di formazione e supervisione-
									   		
	Secondo annoOre
																		
	Psicopatologia generale e metodologia della psicoterapia II-
														
	Il piano di cura in psicoterapia cognitiva-
														
	Fondamenti teorici ed epistemologici dei principali modelli psicoterapeutici: La Control Mastery Theory-
														
	Psicopatologia dello sviluppo-
														
	Diagnosi descrittiva ed esplicativa in psicopatologia-
														
	Principi di psicoterapia psicoanalitica-
														
	Fondamenti teorici ed epistemologici dei principali modelli psicoterapeutici: Principi di terapia familiare-
														
	Principi di terapia del comportamento-
														
	Psicoterapia cognitiva in età evolutiva II-
														
	Metodologia della psicoterapia dell’adulto II-
														
	Fondamenti di psicoterapia in età evolutiva secondo gli approcci narrativo e sensomotorio I-
														
	Attività esercitative pratiche di formazione e supervisione-
														
	Partecipazione alle supervisioni di equipe di psicoterapeuti-
									   		
	Terzo annoOre
																		
	Pianificazione dell’intervento psicoterapeutico-
														
	Fondamenti di psicoterapia cognitiva in età evolutiva secondo gli approcci narrativo e sensomotorio (II)-
														
	Psicopatologia-
														
	Psicoterapia cognitiva dell’adulto I-
														
	Disturbi psicotici in adolescenza: Psicoterapia Cognitiva delle psicosi all’esordio-
														
	Neuropsichiatria infantile-
														
	Neuroscienza affettiva e interpersonale-
														
	Psicoterapia cognitiva in età evolutiva III-
														
	Attività esercitative pratiche di formazione e supervisione-
														
	Partecipazione alle supervisioni di equipe di psicoterapeuti-
									   		
	Quarto annoOre
																		
	La terapia di disturbi specifici dell’infanzia e dell’adolescenza-
														
	I disturbi dell’apprendimento: l’Autismo e la sindrome di Asperger-
														
	Psicoterapia cognitiva dell’adulto II-
														
	Fondamenti in psicoterapia in età evolutiva: Parent Training-
														
	Modelli e tecniche di conduzione della relazione terapeutica-
														
	Il trattamento Dialettico Comportamentale  (DBT). Applicazione e casi clinici-
														
	Metodologie di analisi della seduta psicoterapeutica-
														
	Metodologie per la raccolta e l’analisi della storia di vita-
														
	Metodologia della Psicoterapia: Emdr I livello-
														
	Fondamenti teorici ed epistemologici dei principali modelli psicoterapeutici: Principi di terapia familiare-
														
	Attività esercitative pratiche di formazione e supervisione-
														
	Partecipazione alle supervisioni di equipe di psicoterapeuti-
									   		
	Ulteriori approfondimentiOre
																		
	Seminari e webinar di approfondimento offerti da ISC-
														
	Seminari di approfondimento in Psicopatologia e Diagnostica Clinica dell’adulto-
														
	Seminari di approfondimento in Psicoterapia cognitiva in età evolutiva-
														
	Seminari di approfondimento in Psicologia evoluzionistica della motivazione personale-
														
	Seminari di approfondimento in Psicodiagnostica e Forense-
							                OrientamentoCognitivista infanzia e adolescenza
    DirettoreLaura Beccia
    Anno di riconoscimento MIURSede di Saronno 2020 (cod. 194)
    Affiliazione a Società ScientificheISC - Istituto di Scienze Cognitive SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) - ARPAS (Associazione per la Ricerca sulla Psicopatologia dell’Attaccamento e dello Sviluppo)
    IndirizzoVia Don R. Montoli, 16 - 21047 Saronno (VA)
    Sito webhttps://mindsaronno.it/
    E-mailmindsaronno@gmail.com
    Telefono335.1715555
    Fax
X