NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale

Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
Supervisioni
Per ogni anno, sono previste da 40 a 50 ore di supervisione in gruppo, il cui costo è incluso nella retta.

Formazione esperienziale e psicoterapia a scopo didattico
L’Analisi personale è considerata parte integrante del piano formativo: sono richieste almeno 50 ore annue, la scelta dell’analista è responsabilità dell’allievo, che autocertifica sul libretto di formazione l’attività svolta. Nel rispetto di questa autonomia, la Scuola esprime una preferenza per l’indirizzo analitico transazionale, individuale e/o di gruppo, e chiede che gli analisti vengano scelti tra gli psicoterapeuti riconosciuti dalla Legge italiana, che siano professionisti con almeno cinque anni di esperienza clinica e che siano CTA, ovvero analisti transazionali certificati dalle associazioni internazionali di Analisi Transazionale EATA (European Association of Transactional Analysis) e ITAA (International Transactional Analysis Association). È attivo un servizio di orientamento gratuito per gli allievi che ne fanno richiesta. Le eventuali esperienze di analisi in corso, sono accettate. Per l’analisi personale, la Scuola prevede un accordo con gli Analisti Transazionali Certificati a prezzi contenuti per gli allievi (di solito € 50-60).

Tirocini
L’attività di tirocinio accompagna l’iter quadriennale di specializzazione: gli allievi sono tenuti a praticare un tirocinio professionale guidato per un minimo di 100 ore l’anno, presso strutture pubbliche o private accreditate, convenzionate con la Scuola. La Scuola ha cura di concordare con l’allievo la sede di tirocinio, tenendo conto per quanto possibile delle esigenze individuali. Il programma didattico prevede per ogni anno di corso, un tempo dedicato alla supervisione delle esperienze professionali del tirocinio, con obiettivi di apprendimento specifici.
In particolare:
  • per il primo anno, acquisire una adeguata conoscenza degli aspetti diagnostici e psicopatologici dell’utenza di un servizio pubblico o privato accreditato;
  • per il secondo anno, confrontare il proprio modello di riferimento con le domande dell’utenza, attraverso la partecipazione ai colloqui con gli utenti e alle riunioni d’équipe del servizio;
  • per il terzo anno, seguire una o più situazioni cliniche in modo da applicare le conoscenze e le tecniche apprese;
  • per il quarto anno, fare esperienza di conduzione di psicoterapie in vista della preparazione della tesi conclusiva, che prevede una sezione dedicata all’elaborazione ed analisi di un caso clinico.

Strutture convenzionate

Ai Colli Ospedale Privato, Bologna
A.M.I. Amici Missioni Indiane Onlus, Buccinasco (MI)
Asl Città di Torino
Asl Vco Verbania Cusio Ossolo, Omegna (VB)
Ass.ne Il Cucciolo, Genova
Ass.ne Centri Vco, Gravellona Toce
Ass.ne Metandro, Pistoia
Assl Lariana, Como
Asst Bergamo Est
Asst Bergamo Ovest
Asst Brianza, Monza Brianza 
Asst Crema
Asst Fatebenefratelli Sacco, Milano
Asst Lecco
Asst Lodi
Asst Mantova
Asst Nord Milano, Sesto San Giovanni (MI)   
Asst Ovest Milanese, Legnano (MI)
Asst Papa Giovanni Xxiii, Bergamo
Asst Pavia
Asst Rhodense, Garbagnate Milanese (MI)
Asst Santi Paolo E Carlo, Milano
Asst Settelaghi, Varese
Asst Spedali Civili Brescia
Asst Valtellina e Alto Lario, Sondrio
Ausl Parma
Ausl Piacenza
Istituto Auxologico Italiano, Milano
Az. Ulss 9 Scaligera, Verona
Casa Di Cura S. Francesco, Bergamo
Centro Accoglienza Buon Pastore, Crema
Centro Astalli, Trento
Centro Ateneo SCUP Univ. Padova
Comunità Fraternità, Ospitaletto (BS)
Coop. Crinali, Milano
Famiglia Nuova Lodi 
Fond. Centro Per La Famiglia Cardinal Martini, Sede Centrale, Trezzo (MI)
Fond. Fare Famiglia Onlus, Assago (MI)
Fond. Guzzetti, Milano
Fond. Irccs Mondino, Pavia
Fondazione Don Silvano Caccia Onlus, Erba
Fondazione Edith Stein, Cinisello Balsamo (MI)
Fondazione Opera Bonomelli, Bergamo
Fondazione Rosa Dei Venti Onlus, Casnate Con Bernate (CO)
Fondazione Serena Onlus Centro Clinico Nemo - Varie Sedi
Kos Car Casa Pero, Savona
Il Faggio Soc. Coop., Savona
Irccs Osp. Maggiore E Regina, Milano
Irccs Osp. Policl San Martino, Genova
Irccs Policlinico San Donato, Milano
La Cordata Coop., Milano
Novo Millennio Coop., Monza
Prometeo Soc. Coop. Sociale Onlus, Vignone (VB)
Promozione Umana Coop. S. Giuliano M.se (MI)
Soc. Coop. Sociale Gruppo Gamma, Cremona
Società San Giacomo Il Focolare, Milano
Terrenuove Soc. Coop. Sociale, Milano
Univ. Catt. Sacro Cuore Serv Coppie, Milano
Villa Igea Spa, Modena
Villa Miralago, Cuasso Al Monte (VA)
OrientamentoAnalisi transazionale
DirettoreEmanuela Lo Re
Anno di riconoscimento MIUR1994 (cod. 12)
Affiliazione a Società ScientificheAssociazione di Analisi Transazionale: CPAT (Nazionale) - EATA (Europea) - ITAA (Internazionale)
IndirizzoVia Archimede, 127 - 20129 Milano
Telefono02.70127021
Fax02.70127022
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta