Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

SPP - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Evolutiva

Orientamento teorico-scientifico e clinico
L’indirizzo scientifico-culturale che fonda il modello di formazione del Corso deriva dai tre riferimenti teorici fondamentali che hanno influenzato la psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva (freudiano, kleiniano e ispirato a Bion) integrati dal “modello del campo” dei Baranger e dal pensiero di Winnicott e di Ferro. Sia la clinica sia l’Infant Observation trovano in tali Autori la cornice teorica di riferimento.
Accanto al bambino clinico della psicoanalisi, studiamo con interesse il bambino osservato, con approfondimento della Teoria dell’Attaccamento (Bowlby, Fonagy etc.), e dell’Infant Research, nel pensiero di Sander, Stern, Beebe e Lachmann etc.
Riteniamo che la reciproca conoscenza, fra bambino clinico e bambino osservato, possa essere feconda per la teoria e per la clinica, perché coglie l’interfaccia tra psicoanalisi ermeneutica e psicoanalisi fondata sul metodo scientifico.
OrientamentoPsicoanalitico
DirettoreAlessandra Sala (direttore) - Egidia Albertini (Segretario)
Anno di riconoscimento MIUR1998 (cod. 58)
Affiliazione a Società ScientificheIFPS (International Federation of Psychoanalytic Societies)
IndirizzoVia Pergolesi, 27 - 20124 Milano
Telefono02.66712465
Fax02.66712465
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta