NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
PAROLE PIU' RICERCATE
Menu Scuole

Orientamento
teorico-scientifico e clinico Bibliografia Docenti Organizzazione
della didattica Piano di studi Supervisione, formazione
esperienziale e tirocini Informazioni
pratiche e organizzative
teorico-scientifico e clinico Bibliografia Docenti Organizzazione
della didattica Piano di studi Supervisione, formazione
esperienziale e tirocini Informazioni
pratiche e organizzative
Primo annoOre
Insegnamenti318
Clinica dello sviluppo20
Clinica dello sviluppo (prima infanzia)20
Clinica dello sviluppo (latenza)20
Il pensiero di Ferenczi 20
Infant observation 30
La depressione nell’infanzia27
Le teorie psicoanalitiche freudiane20
Osservazione e diagnosi della coppia10
Principali indirizzi psicoterapici non psicoanalitici15
Psicologia generale15
Psicoterapia della coppia 20
Sviluppo in adolescenza16
Tecniche del primo colloquio 20
Tecniche psicoanalitiche 10
Tecniche psicoanalitiche (Winnicott)25
Teoria dello sviluppo secondo Anna Freud20
Teoria dello sviluppo 10
Tirocinio260
Psicoterapia personale60
Secondo annoOre
Insegnamenti318
Clinica dello sviluppo20
Clinica dello sviluppo (prima infanzia)20
Clinica dello sviluppo (latenza)20
Il pensiero di Ferenczi 20
Infant observation 30
La depressione nell’infanzia27
le teorie psicoanalitiche Freudiane20
Osservazione e diagnosi della coppia10
Principali indirizzi psicoterapici non psicoanalitici15
Psicologia generale15
Psicoterapia della coppia 20
Sviluppo in adolescenza16
Tecniche del primo colloquio 20
Tecniche psicoanalitiche 10
Tecniche psicoanalitiche (Winnicott)25
Teoria dello sviluppo secondo Anna Freud20
Teoria dello sviluppo 10
Tirocinio260
Psicoterapia personale60
Terzo annoOre
Insegnamenti207
Clinica dello sviluppo (prima infanzia)20
Clinica dello sviluppo (latenza)20
La depressione nell’infanzia 27
Le teorie post freudiane 20
Le teorie psicoanalitiche freudiane20
Osservazione e diagnosi della coppia10
Principali indirizzi psicoterapici non psicoanalitici15
Psicoterapia della coppia 20
Tecniche psicoanalitiche 10
Tecniche psicoanalitiche (Winnicott)25
Teoria dello sviluppo secondo Anna Freud20
Tirocinio260
Supervisioni individuali e Psicoterapia personale60
Quarto annoOre
Insegnamenti207
Clinica dello sviluppo (prima infanzia)20
Clinica dello sviluppo (latenza)20
La depressione nell’infanzia 27
Le teorie post freudiane 20
Le teorie psicoanalitiche freudiane20
Osservazione e diagnosi della coppia10
Principali indirizzi psicoterapici non psicoanalitici15
Psicoterapia della coppia 20
Tecniche psicoanalitiche 10
Tecniche psicoanalitiche (Winnicott)25
Teoria dello sviluppo secondo Anna Freud20
Tirocinio260
Supervisioni individuali e Psicoterapia personale60
OrientamentoPsicoanalitico
DirettoreDirettore: Alessio Gamba - Rappresentante legale: Annita Gallina
Anno di riconoscimento MIUR2001 (cod. 126)
Affiliazione a Società Scientifiche-
IndirizzoClinica di Neuropsichiatria infantile –- ASST Monza Ospedale San Gerardo - Via Pergolesi, 33 - 20900 Monza MB
Sito webwww.asnea.it
E-mailinfo@asnea.it
Telefono333.3247673
Fax-