Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Menu Scuole

Scuola Adleriana di Psicoterapia dell'Istituto Alfred Adler di Milano
Orientamento teorico-scientifico e clinico
Bibliografia
Docenti
Organizzazione della didattica
Piano di studi
Informazioni pratiche e organizzative
Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
Tutte le unità didattiche che non recano la specifica relativa al numero delle ore sono da considerarsi della durata di 5 ore.-
A - Attività di base (discipline non cliniche)-
1. PSICOLOGIA GENERALE-
Unità didattiche:-
Psicologia generale-
2. PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO-
Unità didattiche:-
Il bambino abusato-
Elementi di psicologia dello sviluppo -
3. PSICOLOGIA SOCIALE-
Unità didattiche:-
Analisi di gruppo e sinergie con la Psicologia Individuale-
Elementi di antropologia e psicologia transculturale-
Neuroscienze affettive -
Etica e Deontologia in psicoterapia-
Sociologia-
Elementi di Psicogeriatria-
Elementi di Counseling-
Psicologia della Convivenza-
Elementi di vittimologia-
Progettazione conduzione ed esiti di gruppi non psicoterapeutici -
B - Attività di base (discipline cliniche)-
1. PSICHIATRIA-
Unità didattiche:-
Psichiatria dinamica-
2. PSICOPATOLOGIA-
Unità didattiche:-
Lo spettro autistico-
Psicopatologia dinamica dei disturbi sessuali e disturbi di forme di identità di genere-
Psicopatologia dinamica delle nuove dipendenze -
Il bambino iperattivo ed i disturbi dell’attenzione-
Il trauma nell’adolescenza -
Psicopatologia dinamica della schizofrenia - il delirio uditivo e visivo-
Psicopatologia dinamica dei disturbi di personalità -
Psicopatologia dinamica delle tossicodipendenze e dell’alcolismo -
Psicopatologia dinamica dei disturbi del comportamento alimentare-
Psicopatologia dinamica dei disturbi d’ansia e dell’umore con psicofarmacologia correlata -
Patologie psicosomatiche-
3. DIAGNOSTICA CLINICA-
Unità didattiche: -
Elementi di analisi della Domanda -
Diagnosi ed intervento -
Il Rorschach -
4. PSICOTERAPIE-
Unità didattiche:-
La relazione terapeutica-
Lo Psicodramma Analitico Adleriano-
Elementi di psiconcologia: aspetti clinici e psicoterapeutici-
I trattamenti psicoterapeutici nell’infanzia -
Le Dipendenze online nell’adolescenza -
Il conflitto relazionale ed intrapsichico-
Psicoterapia nei servizi psichiatrici -
L’Agente terapeutico in psicoterapia -
Le terapie analogiche: Teatroterapia, Musicoterapia, Arteterapia -
Psicoterapia di coppia-
5. INDIRIZZI PSICOTERAPEUTICI - PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE CRITICA DEI PRINCIPALI:-
Unità didattiche:-
Teorie a confronto: psicoterapie cognitivo-comportamentali-
Teorie a confronto: psicoterapia sistemico-relazionale-
Teorie a confronto: psicoterapie psicodinamiche-
C - Attività caratterizzanti -
C 1. LEZIONI SOLO TEORICHE-
Unità didattiche:-
I concetti base della Psicologia Individuale -
Anamnesi e raccolta dati -
Psicopedagogia adleriana: l’educazione e l’incoraggiamento -
Dimensione spirituale della persona e Psicologia Individuale-
L’alleanza terapeutica in Psicologia Individuale-
Il processo di incoraggiamento nella psicoterapia adleriana-
Momento esplorativo, trasformativo e prospettico in Psicologia Individuale-
Gravidanza come intreccio tra geni, ambienti e soggettività nell’ottica della P.I.-
Storia e sviluppo della funzione tardiva materna e teoria dell’attaccamento-
Finzioni e compensazioni -
Ermafroditismo psichico-
Il primo colloquio-
Medico, Psicologo e Paziente-
Il setting in Psicologia Individuale-
Il disagio e il conflitto nell’età dello sviluppo-
Psicotraumatologia in chiave adleriana -
Psicologia adleriana e nuove tecnologie -
Elementi di Stile di vita nei disegni dei bambini -
Il Trauma -
Storia della Psicologia Individuale -
Evoluzione del concetto di inconscio in Psicologia Individuale -
Lo Stile di Vita-
Il Sentimento ed il Complesso di Inferiorità-
I compiti vitali -
Paterno e Materno in Psicologia Individuale-
La Protesta Virile-
C. 2. LEZIONI TEORICHE CON ATTIVITÀ PRATICHE:-
Unità didattiche-
La formazione Adleriana in psicoterapia-
Psicoterapia adleriana della coppia-
APPs: Adlerian Psychodynamic Psychotherapies -
Le Difese nevrotiche secondo la Psicologia Individuale-
Lo stile terapeutico adleriano-
Transfert e controtransfert in Psicologia Individuale-
Letteratura critica adleriana -
Come progettare, sperimentare e scrivere un testo scientifico adleriano -
Il Sé Creativo-
Il finalismo causale e l’orientamento teleologico -
Analisi dei sogni -
Analisi delle Costellazioni Familiari-
La Psicologia Individuale e le nuove frontiere della clinica, il Post-umano -
Psicodiagnostica dell’infanzia-
Il simbolismo in Psicologia Individuale nel bambino e nell’adulto-
CADP – Classical Adlerian Depth Psycoterapy (La Psicologia del Profondo)-
Verifica di Tirocinio – Elaborazione e verifica dell’esperienza di tirocinio in gruppo-
Tutoring-
Verifica dell’Apprendimento (esame scritto e orale)-
D – Attività formative pratiche-
Unità didattiche:-
Laboratorio Testistico adleriano -
Laboratorio Testistico Adleriano: Il Genogramma -
Laboratorio Testistico Adleriano: Psicodiagnostica cognitiva-
Laboratorio Testistico Adleriano: Psicodiagnostica - scale per la valutazione della personalità-
Laboratorio Testistico Adleriano: Elementi del PDM-
Laboratorio della psicologia gruppale: Contesti del disagio adolescenziale -
Laboratorio della psicologia gruppale: Gruppi, metodi e strumenti -
Laboratorio di psicologia forense: Limiti ed aspetti critici nella valutazione dell’autore di reato delle vittime e testimoni -
Laboratorio di psicologia forense: Lo psicologo in ambito penale metodologia e strumenti -
Laboratorio Testistico Adleriano: Elementi di psicodiagnostica adleriana-
Laboratorio Sperimentale del Rorschach -
Laboratorio Testistico Adleriano: TAT -
La tecnica del Mind Based Stress Reduction (Mindfulness)-
Laboratorio psicoeducazionale ai caregiver di persone con demenza -
Laboratorio psicoterapeutico sulle terapie croniche-
Laboratorio di preparazione, riabilitazione e reinserimento – il Post-umano-
Laboratorio di preparazione, riabilitazione e reinserimento -
Laboratorio diagnostico dei Primi Ricordi -
Laboratorio di Sogni e Fantasie -
Laboratorio delle domande socratiche per l’inside -
Laboratorio di transculturalità ed etnopsichiatria -
Progettazione ed aspetti burocratici della professione di psicologo-
OrientamentoPsicodinamico
DirettoreProf. Claudio Ghidoni
Anno di riconoscimento MIUR2000 (cod. 69) sede di Milano e 2018 sede periferica di Brescia
Affiliazione a Società ScientificheSIPI (Società italiana di Psicologia Individuale) - International Association of Individual Psychology (IAIP)
IndirizzoSede Didattica: Via Divisione Tridentina, 54 - 25124 Brescia. Sede Legale: Piazza Stuparich, 8 - 20148 Milano
Sito webwww.scuolaadleriana.it
Telefono333.6577935
Fax-
X