Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
27/09/2025
SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
immagine articolo SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità La pace non è solo assenza di guerra: è un lavoro quotidiano sulle persone, sulle relazioni e sulle comunità. È capacità di trasformare il conflitto in dialogo, di curare traumi e fratture, di promuovere fiducia e responsabilità condivisa. In sintonia con la Giornata Nazionale della Psicologia 2025 – “Psicologia è Pace”, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia dedica la Settimana della Psicologia a una domanda urgente: come può la psicologia generare condizioni di pace, dentro e fuori di noi?

Dal pensiero critico alla pratica clinica, dall’educazione alla comunicazione pubblica fino allo sport e al teatro, la nostra programmazione attraversa luoghi e linguaggi diversi per rimettere al centro tre assi:
  • giustizia e dignità nelle istituzioni e nella vita sociale;
  • qualità della comunicazione e del confronto, online e offline;
  • competenze psicologiche (regolazione emotiva, mentalizzazione, fiducia) che sostengono convivenza e coesione.

Gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza (iscrizione obbligatoria). Molte iniziative rientrano anche nel palinsesto Milano4MentalHealth del Comune di Milano.


IL PROGRAMMA

Domenica 5 ottobre – 10:30–12:30
L’intelligenza artificiale e la tutela della salute e del benessere psicologico: il ruolo dei professionisti e delle istituzioni
MEET – Viale Vittorio Veneto 2, Milano
Una riflessione sulle evoluzioni dell’IA in sanità e sugli algoritmi etici, capaci di tutelare diritti e prevenire discriminazioni nei servizi di salute mentale.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/05-10-2025-L-intelligenza-artificiale-e-la-tutela-della-salute-e-del-benessere-psicologico-il-ruolo-dei-professionisti-e-delle-istituzioni.php

Lunedì 6 ottobre – 21:00–23:00
Si può ancora parlare di pace?
Casa della Psicologia, Milano
Dal carteggio Einstein–Freud all’oggi: restituire alla parola “pace” spessore etico, politico e psicologico.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/06-10-2025-SETTIMANA-DELLA-PSICOLOGIA-SI-PUO-ANCORA-PARLARE-DI-PACE-.php

Martedì 7 ottobre – 21:00–23:00
La comunicazione non ostile come impegno di responsabilità condivisa – Firma del Manifesto
Casa della Psicologia, Milano
Dialogo con professionisti dei media e del diritto per promuovere linguaggi rispettosi nella scuola, nei social e nell’informazione. A seguire, firma del Manifesto da parte della Presidente OPL Valentina Di Mattei.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/07-10-2025-SETTIMANA-DELLA-PSICOLOGIA-LA-COMUNICAZIONE-NON-OSTILE-COME-IMPEGNO-DI-RESPONSABILIT-CONDIVISA-FIRMA-DEL-MANIFESTO-DELLA-COMUNICAZIONE-NON-OSTILE.php

Mercoledì 8 ottobre – 18:00–20:00
Carcere o manicomio? L’emergenza salute mentale in carcere
Casa della Psicologia, Milano
Dati, testimonianze e prospettive per affrontare il paradosso delle fragilità psicosociali in un sistema penitenziario sovraffollato.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/08-10-2025-SETTIMANA-DELLA-PSICOLOGIA-CARCERE-O-MANICOMIO-L-EMERGENZA-SALUTE-MENTALE-IN-CARCERE-.php

Giovedì 9 ottobre – 19:00–21:00
Psicologia, sport e pace: allenare la mente per un mondo migliore
Casa della Psicologia, Milano
Lo sport come palestra di regolazione emotiva, rispetto delle regole e cooperazione: competenze psicologiche che fanno bene agli atleti e alla cittadinanza.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/09-10-2025-PSICOLOGIA-SPORT-E-PACE-Allenare-la-mente-per-un-mondo-migliore.php

Venerdì 10 ottobre – 20:45–22:30
Letture teatrali di Freud: Dora e L’uomo dei topi
Casa della Psicologia, Milano
Monologhi d’autore per riportare in scena il cuore pulsante di due casi freudiani, tra poesia e clinica.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/10-10-2025-LETTURE-TEATRALI-DI-FREUD-DORA-E-L-UOMO-DEI-TOPI.php

Sabato 11 ottobre – 14:30–16:30
Letture teatrali di Freud: L’uomo dei lupi + Schreber + Il piccolo Hans
Casa della Psicologia, Milano
Un percorso teatrale che intreccia psicoanalisi, drammaturgia e immaginazione clinica.
👉 Programma e iscrizione: https://www.opl.it/evento/11-10-2025-LETTURE-TEATRALI-DI-FREUD-UOMO-DEI-LUPI-SCHREBER-PICCOLO-HANS.php

🗓️ EVENTI NELLE PROVINCE: scopri anche il ricco calendario di eventi organizzati dai Referenti Territoriali in occasione della Settimana 👉 CLICCA QUI



X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta