Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - LETTURE TEATRALI DI FREUD: UOMO DEI LUPI+ SCHREBER+ PICCOLO HANS

Orari: 14:30 - 16:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - online su piattaforma GotoWebinar

All'interno del Piccolo Festival dei Casi di Freud ciascun monologo teatrale ha aperto le cinque sessioni di lavoro sui casi. I cinque monologhi, scritti da Chiara Guarducci, danno vita ad alcuni dei casi clinici più famosi di Freud.
La prospettiva di questo lavoro è stata cogliere in una sintesi, urgente e poetica, la diversità di ogni caso, sentire con quale linguaggio, ritmo, registro potesse ognuno esprimere la propria intimità perturbante. I monologhi sono addensamenti drammatici, non sono una proposta descrittiva o esplicativa delle teorie freudiane, piuttosto un comparire vivo e pulsante sulla scena dei conflitti di ciascun personaggio. Guarducci e Cioni, quest ’ultima anche psicoanalista, hanno lavorato sinergicamente, in un continua dialettica fra psicoanalisi-scena-scrittura, per riuscire a tradurre drammaturgicamente e teatralmente la struttura psicopatologica che attraversa queste cinque esperienze umane. Così il discorso de L’uomo dei topi è incalzante e sincopato come le sue ossessioni, quello di Dora l’altalena ambivalente fra odio e amore del suo teatro isterico, L'uomo dei lupi ci accompagna nel registro del sogno e delle libere associazioni. La storia del piccolo Hans diventa invece la radiocronaca di una corsa ippica, in cui Hans è un puledro in gara per riuscire a superare il complesso edipico. Schreber ci getta infine nel crudele e sublime delirio mistico, apice della follia. I testi dei cinque monologhi sono pubblicati all'interno di Monologhi, di Chiara Guarducci, edizioni Titivillus 2018. Dora, Schreber e L’uomo dei Topi hanno replicato all'interno della rassegna di drammaturgia contemporanea (Te)Nerezze, presso Ex-Fila, Firenze (2020).



I cinque monologhi sono andati in scena online all'interno della rassegna Freud a Teatro promossa dall'Ordine degli psicologi della Lombardia (2020/21) e, sempre online, all’interno della rassegna Un incontro per caso, promossa dalla Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze (2021/22)
Relatrici:
Laura Cioni
Chiara Guarducci
Adalinda Gasparini
Moderano:
Anna Barracco, psicologa psicoterapeuta
Simona Silvestro, Segretaria OPL
Evento gratuito e aperto a tutti.
L'iscrizione è obbligatoria.
NB: "Il giustificativo di presenza viene rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che partecipano agli eventi in presenza e non a coloro che partecipano on-line a distanza".
L'evento rientra anche nel palinsesto dell'iniziativa Milano4MentalHealth, promossa dal Comune di Milano: https://www.milano4mentalhealth.it/
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X