Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco26/11/2025
Un altro trionfo per il tennis italiano e per la psicologia dello sport
A sottolineare il valore del lavoro psicologico è lo stesso De Gaspari, che racconta:
«Questa è una squadra che ha costruito la sua fiducia su un lavoro condiviso e pianificato insieme, in ogni passaggio. Ognuno sente di svolgere un ruolo fondamentale del processo. La forza è arrivata acquisendo sempre più competenze, mentre la vittoria solo dopo aver provato, riprovato e aver acquisito padronanza. [...] Siamo forti quando, oltre a tutelare i talenti cristallini dei nostri ragazzi, sappiamo stare bene insieme attorno a loro: è questo che li aiuta davvero a superare le difficoltà».
La conquista della Coppa Davis conferma un principio ormai consolidato nello sport di alto livello: la performance nasce dall’integrazione tra preparazione fisica, tecnica e mentale. Il lavoro psicologico svolto all’interno della squadra – centrato su consapevolezza, gestione della pressione, comunicazione efficace e costruzione di un mindset condiviso – si traduce in benessere per gli atleti e in una maggiore solidità del gruppo.
Su questo aspetto interviene anche il dott. Flavio Nascimbene, psicologo dello sport da anni attivo nel Gruppo di Lavoro OPL:
«Quando la squadra è coesa i secondi diventano primi. L’alto livello di supporto reciproco manifestato tra i giocatori e tra essi e lo staff ha fatto sì che le “seconde scelte” diventassero i primi della classe mondiale. Si è visto non solo nel sostegno che Berrettini e Cobolli hanno espresso l’uno per l’altro, ma anche nel ruolo fondamentale svolto dal capitano Filippo Volandri nel contenere, focalizzare e supportare i giocatori durante i match della Coppa Davis».
OPL, attraverso il proprio Gruppo di Lavoro sulla Psicologia dello Sport, sostiene e promuove da anni queste competenze, valorizzando il contributo delle psicologhe e degli psicologi nel miglioramento della performance e nella tutela del benessere psicofisico degli atleti.
👉 Scopri il Gruppo di Lavoro sulla Psicologia dello Sport
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
Scegli un tema
Ultime News
X