1
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Nuova Clinica Nuovi Setting - Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo

Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
Supervisioni
Sono previste 32 ore annue di supervisioni in modalità gruppale, incluse nel monte ore della Scuola. Le supervisioni individuali non sono obbligatorie, ma caldamente consigliate. La supervisione individuale può essere svolta con gli psicoterapeuti di riferimento della Scuola (interni o esterni). La durata e il costo della supervisione individuale sono a discrezione del singolo terapeuta.

Formazione esperienziale e psicoterapia a scopo didattico
L’analisi personale e didattica permette allo studente un’ampia comprensione di sé, dei propri nodi e della propria unicità, e questo è un pre-requisito essenziale alla comprensione autentica di un’altra persona.
È infatti richiesta allo specializzando una completa esperienza personale di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico in setting individuale o di gruppo, da effettuarsi, da parte dell’allievo a livello privato, sia come decisione che come contrattualità di setting ed economica. Tale analisi personale e didattica va iniziata al più tardi entro la fine del I anno di corso.
La procedura prevede che l’allievo ne dia comunicazione al Coordinatore dell’attività didattica del suo anno, indicando il nome dello psicoterapeuta, da scegliere liberamente all’interno del paradigma psicoanalitico, sia come teoria che come setting, la Società di appartenenza e le caratteristiche proprie al setting concordato.
Il Coordinatore dell’attività didattica dell’anno è l’unica persona autorizzata ad affrontare con l’allievo problematiche eventuali che possano sorgere nel corso dell’esperienza e dovrà essere informato sul numero di ore di psicoterapia effettuate prima della richiesta di ammissione all’esame di diploma, che dovranno essere attestate dallo psicoterapeuta stesso. Vengono inoltre valutati caso per caso certificati di psicoterapie psicoanalitiche già in corso o effettuate in precedenza.

Tirocini
Strutture convenzionate
Agrisol
AIED Milano
Artelier - Soc Coop Sociale Onlus di diritto
Associazione La Nave del Sole Onlus
Associazione SiCura
ASST Brianza
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
ASST Melegnano – Martesana
ASST Valle Olona
ASUR Marche Area Vasta 2
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità – Novara
Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio-Brianza”
Azienda Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) n. 4 "Veneto Orientale"
Cascina Verde SPES ONLUS
Ce.A.S. Centro Ambrosiano di Solidarietà ONLUS
Ce.l.s. Livorno onlus I.S.
Centro Panta Rei
Cooperativa Sociale “A. Stefano Casati” Onlus
Cooperativa Sociale AEPER
CREST SRL
Crinali Cooperativa Sociale ARS ONLUS
EOS srl (Lighea)
Fondazione Lighea Onlus (EOS)
Fondazione La Grande Casa
Fondazione L’Aliante Onlus
Fondazione per la Famiglia Edith Stein ONLUS
Fondazione Somaschi Onlus
Fraternità e Amicizia Soc. Coop. Sociale Onlus
Istituto delle Scienze Psicologiche
La Redancia
Le Vele Società Cooperativa Sociale ONLUS
Ospedale di Bergamo ASST-23
RisorsaPiù Società Cooperativa Sociale Onlus
Società Cooperativa Sociale IL VOLO Onlus
Società Cooperativa Sociale SETTE Onlus
Società Cooperativa Sociale STELLA POLARE Onlus
TheSIS GROUP srl - Social Integration Strategies
UOC Psichiatria 2 - PO Sacco | ASST Fatebenefratelli Sacco
OrientamentoPsicoterapia psicodinamica integrata
DirettoreRiccardo Marco Scognamiglio
Anno di riconoscimento MIUR2016
Affiliazione a Società ScientificheEGATIN (European Group Analytic Training Institutions Network); IAGP (International Association of Group Psychotherapy)
IndirizzoViale Francesco Restelli, 3 - 20124 Milano
Telefono351.9922953‬‬‬‬
Fax-
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta