Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
             
        
            
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Menu Scuole
            
        
    Scuola di Psicoterapia ad Orientamento Sistemico e Socio-Costruzionista Centro Panta Rei
	
    Orientamento teorico-scientifico e clinico
    Bibliografia
    Docenti
    Organizzazione della didattica
    Piano di studi
    
    Informazioni pratiche e organizzative
    Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
    
            	
	Primo biennio (estratto)Ore
																		
	Clinica del ciclo di vita della famiglia-
														
	La pragmatica della comunicazione umana-
														
	Le sei linee guida della conduzione del colloquio clinico-
														
	La diagnosi Relazionale -
														
	Strumenti clinici quali: il genogramma familiare, il triangolo di Losanna, la scultura umana, lo scarabocchio Caruso-Foà SCF, il gioco epistemologico Noci di Cocco, ed altri ancora-
														
	La epistemologia Sistemica e la sua evoluzione socio-costruzionista -
														
	La clinica dell’infanzia e della adolescenza-
														
	La terapia individuale con bambini ed adolescenti e quella a famiglia congiunta-
														
	Il trattamento dell’abuso-
														
	La psicologia clinica batesoniana-
														
	La mappatura del colloquio di psicoterapia-
														
	La psicofarmacologia-
														
	Attaccamento ed alleanza terapeutica-
														
	Le famiglie ricostituite-
														
	Ricorsività tra sé personale e sé professionale: il proprio genogramma familiare, il genogramma extra familiare, corpo ed emozioni. -
														
	Introduzione alla terapia bottom-up: il cervello trino, la stabilizzazione ed altro ancora-
														
	Le dipendenze in adolescenza -
														
	La psicoterapia come narrazione e la esteriorizzazione del problema-
														
	Tecniche di osservazione -
														
	Linguaggio: dalle parole chiave alla costruzione e de-costruzione narrativa-
														
	Supervisione di gruppo-
									   		
	Secondo biennio (estratto)Ore
																		
	La terapia del disagio sessuale-
														
	Attaccamento e mentalizzazione: strategie terapeutiche-
														
	Clinica della depressione-
														
	Clinica dei disturbi alimentari-
														
	Clinica dei disturbi d’ansia e dei disturbi ossessivo compulsivi-
														
	Tecniche narrative e tecniche simboliche e metaforiche-
														
	Clinica del trauma e le terapie espositive-
														
	La terapia fondata sulla resilienza-
														
	La terapia strategico collaborativa orientata alla soluzione-
														
	Clinica delle dipendenze-
														
	Gli oggetti fluttuanti in terapia-
														
	I pazienti difficili in terapia-
														
	Psicotraumatologia: tecniche narrative e EMDR-
														
	Il trattamento della dissociazione traumatica-
														
	Tecniche di stabilizzazione con gli adulti e tecniche di psicoterapia senso-motoria-
														
	Clinica dei lutti-
														
	Clinica interculturale-
														
	Clinica della violenza intra familiare-
														
	La psicoterapia nelle psicosi-
														
	Ricorsività tra sé personale e sé professionale: io e il gruppo, le emozioni difficili in terapia, i nodi trangenerazionali non risolti, ed altro ancora-
														
	La conduzione della psicoterapia: supervisione in diretta e lavoro su pregiudizi e risonanze emotive-
														
	Supervisione di gruppo-
							                OrientamentoSistemico Costruzionista
    DirettoreAntonio Caruso
    Anno di riconoscimento MIUR2011 (Cod. 252)
    Affiliazione a Società ScientificheSIPPR (Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale) - SIRTS (Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica) - EFTA (European Family Therapy Association) - EFTA-TIC Camera degli Istituti di Formazione
    IndirizzoVia Giovanni Omboni, 7 - 20129 Milano
    Sito webwww.centropantarei.it
    
    Telefono02.29523799
    Fax-
X