Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Menu Scuole

Studio di Psicodramma
Orientamento teorico-scientifico e clinico
Bibliografia
Docenti
Organizzazione della didattica
Piano di studi
Informazioni pratiche e organizzative
Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
Organizzazione della didattica
Il corso ha una durata quadriennale, per complessive 2000 ore fra teoria e pratica, ed è volto a fornire una competenza professionale che abiliti all’esercizio della psicoterapia, con modalità psicodrammatiche. Il programma formativo della Scuola è strutturato in base al seguente schema degli insegnamenti e del monte ore, in relazione alle seguenti aree:
- Esperienza pratica guidata (EPG) (150 ore annue)
- Insegnamenti teorici (60 ore annue)
- Seminari teorici (60 ore annue)
- Seminari clinici (discussione di casi in trattamento psicodrammatico) (40 ore annue)
- Supervisione (40 ore annue)
- Attività di tirocinio (150 ore annue)
- Esperienza pratica guidata (EPG) (150 ore annue)
- Insegnamenti teorici (60 ore annue)
- Seminari teorici (60 ore annue)
- Seminari clinici (discussione di casi in trattamento psicodrammatico) (40 ore annue)
- Supervisione (40 ore annue)
- Attività di tirocinio (150 ore annue)
OrientamentoPsicoterapia di gruppo
DirettoreGiovanni Boria
Anno di riconoscimento MIUR2001 (cod. 115)
Affiliazione a Società ScientificheAIPsiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) - FEPTO (Federation of European Psychodrama Training Org) - IAGP (International Association of Group Psychoterapy) - AGPA (American Group Psychotherapy Association)
IndirizzoVia Cola Montano, 11 - 20159 Milano
Sito webwww.psicodramma.it
E-mailinfo@psicodramma.it
Telefono335.5266682
Fax02.69002737
X