Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Menu Scuole
            
         
    AMISI - Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica - Associazione Medica Italiana per lo Studio della Ipnosi
	
    Orientamento teorico-scientifico e clinico
    Bibliografia
    Docenti
    Organizzazione della didattica
    Piano di studi
    
    Informazioni pratiche e organizzative
    Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
    
            Organizzazione della didattica
                	L’attività didattica si articola in quattro anni ed è svolta con lezioni frontali, training di formazione, supervisioni cliniche, seminari e forum. L’attività pratica è particolarmente sviluppata e curata con addestramento individuale in aula per tutto il corso di insegnamento, come da approvazione della Commissione Tecnico Consultiva Ministeriale.
L’orario delle lezioni, tenute nei giorni di venerdì, sabato e domenica è: 9.00-18.00 con una breve pausa per il pranzo. L’attività pratica è particolarmente sviluppata e curata con addestramento individuale in aula per tutto il corso di insegnamento, per un totale di più di 200 ore per anno accademico.
Il I e il II anno di corso sono caratterizzati da un indirizzo prevalentemente propedeutico, mentre il III e il IV anno da un indirizzo più clinico-terapeutico.
Training individuali e di gruppo comprendono anche discussione di casi, nonché i commenti e le interpretazioni sotto la guida di Docenti, di libri di testo ed altre indicazioni bibliografiche. Nella stessa sede gli allievi che si dedicano alla attività sperimentale e di ricerca tengono i loro incontri di lavoro e di confronto.
I “Forum”, che trattano argomenti di particolare interesse psicoterapeutico tenuti da docenti di chiara fama, italiani e stranieri, per la loro finalità di aggiornamento sono aperti anche ad ex-allievi.
Le ore dedicate al tirocinio presso strutture accreditate sec. Art.8 del Regolamento per il Riconoscimento degli Istituti di Psicoterapia, sono previste in numero di 100.
Oltre ad essere presente come Scuola rappresentata dai propri allievi nei principali Convegni internazionali, ogni tre anni AMISI organizza un proprio Convegno Nazionale nel quale fare il punto sugli studi, le ricerche più attuali e sullo stato dell’arte.
                L’orario delle lezioni, tenute nei giorni di venerdì, sabato e domenica è: 9.00-18.00 con una breve pausa per il pranzo. L’attività pratica è particolarmente sviluppata e curata con addestramento individuale in aula per tutto il corso di insegnamento, per un totale di più di 200 ore per anno accademico.
Il I e il II anno di corso sono caratterizzati da un indirizzo prevalentemente propedeutico, mentre il III e il IV anno da un indirizzo più clinico-terapeutico.
Training individuali e di gruppo comprendono anche discussione di casi, nonché i commenti e le interpretazioni sotto la guida di Docenti, di libri di testo ed altre indicazioni bibliografiche. Nella stessa sede gli allievi che si dedicano alla attività sperimentale e di ricerca tengono i loro incontri di lavoro e di confronto.
I “Forum”, che trattano argomenti di particolare interesse psicoterapeutico tenuti da docenti di chiara fama, italiani e stranieri, per la loro finalità di aggiornamento sono aperti anche ad ex-allievi.
Le ore dedicate al tirocinio presso strutture accreditate sec. Art.8 del Regolamento per il Riconoscimento degli Istituti di Psicoterapia, sono previste in numero di 100.
Oltre ad essere presente come Scuola rappresentata dai propri allievi nei principali Convegni internazionali, ogni tre anni AMISI organizza un proprio Convegno Nazionale nel quale fare il punto sugli studi, le ricerche più attuali e sullo stato dell’arte.
OrientamentoPsicoterapia ipnotica
    DirettoreSilvia Giacosa
    Anno di riconoscimento MIUR1998 (cod. 50)
    Affiliazione a Società ScientificheISH (International Society of Hypnosis) - ESH (European Society of Hypnosis)
    IndirizzoVia G. Paisiello, 12 - 20131 Milano. Sede legale: Via G. Paisiello, 28 - 20131 Milano.
    Sito webwww.amisi.it
    E-mailamisi@virgilio.it 
    Telefono02.2365493 - 328.1594332 - 348.8400023
    Fax02.2365493
X