NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia a Indirizzo Cognitivo Neuropsicologico - SLOP

Psicoterapia (modello teorico della PCN e tradizione cognitivista)
Davide Liccione (Direttore didattico e Rappresentante legale)Psicologo, Psicoterapeuta. Docente di Psicoterapia Cognitiva, Psicopatologia e Teorie e tecniche del colloquio - Università degli Studi di Pavia. Direttore del Mi.CAL - Milano.
Massimo EspositoPsicologo, Psicoterapeuta. Socio Didatta SITCC. Socio Ordinario EMDR Italia. Socio fondatore dell’Associazione di clinica cognitiva ACC-Lazio.
Diego LiccionePsicologo, Psicoterapeuta. Cultore della Materia in Psicologia Clinica e referente clinico del Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università degli Studi di Pavia. Presidente SINEPSIP - Società Italiana di Neuropsicopatologia.
Massimo PriorPsicologo, Psicoterapeuta. Docente di Psicologia Clinica - Università degli Studi di Padova.
Francesco RovettoPsichiatra. Specialista in Psicologia Medica. Docente di Psicofarmacologia - Università degli Studi di Pavia. Esercitazioni in Psicoterapia (visione e discussione di colloqui video-registrati)
Filippo CramerottiPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Master di II livello in Neuropsicologia Clinica. Docente al Master in Neuropsicologia Clinica SLOP. Libero Professionista.
Federico De SalvoPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Membro del consiglio direttivo della Società Internazionale di Medicina digitale.
Pierpaolo FaresinPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Psicologo presso UOP 20- Dipartimento di Salute Mentale degli Spedali Civili di Brescia.
Daniela MancusoPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Libera professionista.
Roberto PizzalePsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Dirigente psicologo presso ASST Pavia.
Giovanni VenturaPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Libero Professionista. Neuropsicologia Clinica e Neuroscienze Sperimentali
Gabriella BottiniNeurologa. Docente di Psicologia Fisiologica e Neuropsicologia Clinica - Università degli Studi di Pavia.
Zaira CattaneoPsicologa. Docente di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica - Università degli Studi di Bergamo.
Luisa GirelliPsicologa. Docente di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica - Università degli Studi di Milano Bicocca. Ph.D. in Psychology, University of London, UK.
Paolo MiliaNeurologo. Direttore dell’Area Neurologica e Neuro-Riabilitativa presso l’Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide.
Tamara MonaciPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Psicologo coordinatore del Centro Koinonia-Progetto Autismo C.D.D. - Fondazione Angelo Custode Onlus.
Eraldo PaulesuNeurologo. Docente di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica - Università degli Studi di Milano Bicocca.
Valentina PasinPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Responsabile scientifica e clinica del gruppo “Empathie” di Vigonza (Pd). Esperta negli ambiti dello spettro autistico e delle altre neuroatipicità.
Fabrizio PasottiPsicologo, Psicoterapeuta. Neuropsicologo - Azienda Ospedaliera P.O. Ospedale di Voghera (PV) - U.O. di recupero e rieducazione funzionale.
David PolezziPsicologo, Psicoterapeuta. Dottore di Ricerca in Scienze Cognitive - Università degli Studi di Padova.
Davide RivoltaPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Docente di Psicologia Fisiologica - Università di Bari. Ph.D. in Cognitive Science - Macquarie Univ. - Sydney.
Gabriele RossiPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Responsabile clinico - Istituto di Riabilitazione “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi (AR).
Alec VestriPsicologo, Psicoterapeuta. Dottore di Ricerca in Scienze Cognitive. Referente psicologo Istituto “E.Medea” - Pieve di Soligo (TV).
Criminologia/Scienze Forensi
Marco LagazziPsichiatra. Referente del Servizio di Psichiatria Forense del Mi.CAL di Milano (Milan Institute for health Care and Advanced Learning).
Corrado Lo PriorePsicologo, Psicoterapeuta. Docente al Master in Psicopatologia e Neuropsicologia Giuridica - Università degli Studi di Padova. Psicologo. Centro di Riabilitazione “Paolo VI” Casalnoceto (AL).
Ambrogio PennatiPsichiatra. Presidente Integrational Mind Labs.
Pietro PietriniPsichiatra. Direttore Dipartimento di Medicina di Laboratorio e Diagnostica Molecolare, AOUP, Pisa. - National Institutes of Health (NIH), Stati Uniti.
Fabrizio RussoPsicologo, Psicoterapeuta. Profiler - Investigative Psychology Certificate Program del John Jay College of Criminal Justice di New York.
Giuseppe SartoriPsicologo, Psicoterapeuta. Docente di Neuropsicologia clinica e Neuroscienze cognitive - Università degli Studi di Padova.
Stefano ZagoPsicologo, Psicoterapeuta. Docente ‘Scuola di Specializzazione in Neurologia’ - Università degli Studi di Milano.
Psicopatologia, Psicoterapia e Neuropsicologia dello Sviluppo
Chrstina BachmannPsicologa, Psicoterapeuta. Responsabile dello studio “Centro Risorse” di Prato e dell’équipe DSA dello stesso studio.
Lavinia BaronePsicologa, Psicoterapeuta. Docente di Psicologia dello Sviluppo Socio-emotivo - Università degli Studi di Pavia.
Valeria ColajanniPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Esperta in Disturbi Specifici dell\'Apprendimento (DSA), ADHD, Disturbo della Coordinazione Motoria (disprassia) e disabilità intellettiva. Svolge percorsi di valutazione, trattamento (anche Feuerstein) e play therapy.
Cesare CornoldiPsicologo, Psicoterapeuta. Docente di Psicologia Generale - Università degli Studi di Padova.
Emanuela IacchiaPsicologa, Psicoterapeuta. Docente di Psicologia dello Sviluppo - Università di Milano Bicocca.
Fiorenzo RanieriPsicologo, Psicoterapeuta. Dirigente di 1° Liv. Azienda USL Toscana Sudest. Dipartimento di Salute Mentale - Unità Funzionale Infanzia e Adolescenza zona aretina.
Federica TessarottoPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Neuropsicologa dell’età evolutiva presso IRCCS Eugenio Medea di Conegliano Veneto.
Psicopatologia, Psicoterapia e Neuropsicologia della terza età
Alessandra MaccaferriPsicologa e Psicoterapeuta. Istituto di Riabilitazione “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi (AR).
Simona MennuniPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Referente clinica del Servizio di Psicologia e Neuropsicologia della terza età
Antonio PuleràPsicologo presso Usl 8 - reparto di geriatria dell’ospedale “San Donato” di Arezzo.
Psicologia Medica (Psicosomatica, Sessuologia, Psiconcologia, ecc.)
Andrea CalandrelliMedico, Psicoterapeuta. Specializzazione in Medicina Interna. Già docente di Patologia Generale - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Franco CucchioTeacher Trainer MBSR. Amministratore 9 DOTS Mindfulness Srl. Coach ICF, insegnante MBSR Mindfulness-based Stress Reduction.
Simone FederPsicologo. Comunità di recupero - Casa del Giovane - Pavia.
Membro fondatori del Movimento No Slot.
Federica GalliPsicologa, Psicoterapeuta. Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica e Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Milano. ASST SS.Paolo e Carlo, Milano.
Lidia GazziPsicologa Psicoterapeuta, specialista Slop. Consulente presso ICS Maugeri, IRCCS di Lumezzane (BS); Consulente per AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sezione di Brescia; Consulente presso Fondazione Sant\'Angela Merici, Desenzano (BS).
Alessandro LunghiNeurologo, Radiologo. Direttore Neuroradiologia - Azienda Ospedaliera di Lecco.
Irene MoscaPsicologa Psicoterapeuta, specialista Slop. Centro clinico DAS di Lucca.
Marco MozzoniPsicologo, Psicoterapeuta. Professore a contratto all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Consulente scientifico del MIUR.
Daniel PortolaniPsicologo, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Ricercatore presso IRCCS “San Giovanni di Dio Fatebenefratelli” - Brescia.
Francesca SalviniPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Membro del C.A. e responsabile dei percorsi di donne vittime di maltrattamenti - Centro Antiviolenza LiberaMente (PV).
Maurizio RuggieriUrologo, Andrologo. Responsabile Unità Semplice di Andrologia e Sessuologia, A.O. Provincia di Pavia, Ospedale Civile di Voghera.
Psichiatria
Giorgio Apazzi Psichiatra. Clinical Risk Manager-Istituto di Riabilitazione di Agazzi.
Carla Di FortiPsichiatra. ASST Santi Paolo e Carlo Casa circondariale San Vittore di Milano.
Paolo Fusar-PoliPsichiatra. Docente - Università degli Studi di Pavia. Esperto a livello internazionale sullo studio e la ricerca dell’esordio psicotico.
Filosofia (Ontologia, Epistemologia, Fenomenologia)
Vincenzo CostaFilosofo. Docente di Fenomenologia e di Fenomenologia dell’esperienza - Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Studioso tra i massimi esperti della tradizione fenomenologica.
Luca VanzagoFilosofo. Docente di Gnoseologia - Università degli Studi di Pavia.
Deontologia e Professionalità dello Psicoterapeuta
Riccardo BettigaPsicologo, Psicoterapeuta. Già presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Garante per la Tutela dei Minori e delle Fragilità - Regione Lombardia.
Guido BroichMedico. Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Già Direttore Sanitario d’Azienda presso ASST Valtellina ed Alto Lario.
Valentina StragliatiPsicologa, Psicoterapeuta. Specialista SLOP. Psicologa e Coordinatrice presso diversi Servizi di Tutela Minori - Lodi.
OrientamentoCognitivo neuropsicologico
DirettoreDavide Liccione
Anno di riconoscimento MIUR2007; 2012; 2017 Sede di Arezzo (cod. 209)
Affiliazione a Società ScientificheSITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) - EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies) - CNSP (Coordinamento Nazionale delle Scuole private di Psicoterapia).
IndirizzoSede di Pavia: Str. Prov.le 51, 27050 Retorbido (PV) - Sede di Padova: Via San Crispino 28, 35129 Padova - Sede di Arezzo: Via dei Cappuccini 2, 52100 Arezzo.
Sito webwww.slop.it
Telefono0131.821112
Fax-
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta