Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Spazio IRIS
Privato
Master in Dipendenze Patologiche
Un percorso breve e specialistico per acquisire competenze per la presa in carico di pazienti con problematiche di dipendenza. 10 intense giornate di formazione per 5 moduli tematici: dipendenza da sostanze, droghe e alcol; dipendenza da gioco da azzardo o ludopatia; dipendenza affettiva e sex addiction; dipendenze tecnologiche e Hikikomori.
Il master ha una durata di 70 ore organizzate su dieci giornate, con una cadenza mensile. Sono previste lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti. In ogni modulo sono inoltre previste discussioni di casi, nonché la pratica della tecnica in gruppo e a coppie.
Il master si svolgerà interamente online, su piattaforma interattiva.
Il master ha una durata di 70 ore organizzate su dieci giornate, con una cadenza mensile. Sono previste lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti. In ogni modulo sono inoltre previste discussioni di casi, nonché la pratica della tecnica in gruppo e a coppie.
Il master si svolgerà interamente online, su piattaforma interattiva.
Le lezioni si terranno dalle 9,30 alle 17.30 secondo il seguente calendario:
- 25 e 26 maggio 2024
- 15 e 16 giugno 2024
- 14 e 15 settembre 2024
- 26 e 27 ottobre 2024
- 16 e 17 novembre 2024
Il Corso è rivolto a Psicologi, Medici, Educatori Professionali, Pedagogisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Farmacisti, e altre figure di coordinamento e operative che lavorano a contatto con il mondo delle dipendenze patol
Il programma prevede lezioni sui seguenti argomenti:
- Introduzione e inquadramento patologico della dipendenza
- Correlati medico-psichiatrici e nuove droghe
- Tossicodipendenza da sostanze
- Alcolismo
- Dipendenza: Gioco d’Azzardo Patologico
- Dipendenza Tecnologica e Internet Addiction
- Dipendenza affettiva
- Neuropsicologia e clinica delle dipendenze e della pornodipendenza
- Dipendenza e Psicoterapia: Modello dell’autoregolazione
- Il problema del paziente resistente e non collaborante nella cura delle dipendenze: strategie di lavoro con il contesto relazionale
Il costo del master è di 1180,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
E’ possibile rateizzare la quota fino a quattro rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 28 aprile 2024 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 885,00 euro. (Offerta valida per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 15 maggio 2024 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 1062,00 euro.
- Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%
E’ possibile rateizzare la quota fino a quattro rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 28 aprile 2024 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 885,00 euro. (Offerta valida per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 15 maggio 2024 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 1062,00 euro.
- Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%
Marpa Simone Crisciani: Psicologo-psicoterapeuta. Vicepresidente Saman
Federico Zanon: psicologo-psicoterapeuta, Università di Padova
Gabriele Zanardi: psicologo-psicoterapeuta, Università di Pavia
Giuseppe Lavenia: psicologo-psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’ASs. Naz. Dipendenze Tecnologiche.
Immacolata Costanzo: psicologa-psicoterapeuta, referente nazionale Saman
Marco Schneider: psicologo-psicoterapeuta, EIST Milano
Cinzia Sacchelli: psicologa-psicoterapeuta, dirigente SST di Psicologia ASST Crema, Presidente SIA
Maria Chiara Gritti: psicologa-psicoterapeuta, presidente Centro Cura DipendiAMO
Antonello Bonci: Neurologo – Neuropsicofarmacologo National Institute on Drug Abuse di Bethesda Washington
Gabriele Tagliavia: Medico psichiatra
Federico Zanon: psicologo-psicoterapeuta, Università di Padova
Gabriele Zanardi: psicologo-psicoterapeuta, Università di Pavia
Giuseppe Lavenia: psicologo-psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’ASs. Naz. Dipendenze Tecnologiche.
Immacolata Costanzo: psicologa-psicoterapeuta, referente nazionale Saman
Marco Schneider: psicologo-psicoterapeuta, EIST Milano
Cinzia Sacchelli: psicologa-psicoterapeuta, dirigente SST di Psicologia ASST Crema, Presidente SIA
Maria Chiara Gritti: psicologa-psicoterapeuta, presidente Centro Cura DipendiAMO
Antonello Bonci: Neurologo – Neuropsicofarmacologo National Institute on Drug Abuse di Bethesda Washington
Gabriele Tagliavia: Medico psichiatra
Descrizione
Un percorso breve e specialistico per acquisire competenze per la presa in carico di pazienti con problematiche di dipendenza. 10 intense giornate di formazione per 5 moduli tematici: dipendenza da sostanze, droghe e alcol; dipendenza da gioco da azzardo o ludopatia; dipendenza affettiva e sex addiction; dipendenze tecnologiche e Hikikomori.
Il master ha una durata di 70 ore organizzate su dieci giornate, con una cadenza mensile. Sono previste lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti. In ogni modulo sono inoltre previste discussioni di casi, nonché la pratica della tecnica in gruppo e a coppie.
Il master si svolgerà interamente online, su piattaforma interattiva.
Il master ha una durata di 70 ore organizzate su dieci giornate, con una cadenza mensile. Sono previste lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti. In ogni modulo sono inoltre previste discussioni di casi, nonché la pratica della tecnica in gruppo e a coppie.
Il master si svolgerà interamente online, su piattaforma interattiva.
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi, Medici, Educatori Professionali, Pedagogisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Farmacisti, e altre figure di coordinamento e operative che lavorano a contatto con il mondo delle dipendenze patol
Contenuti didattici
Il programma prevede lezioni sui seguenti argomenti:
- Introduzione e inquadramento patologico della dipendenza
- Correlati medico-psichiatrici e nuove droghe
- Tossicodipendenza da sostanze
- Alcolismo
- Dipendenza: Gioco d’Azzardo Patologico
- Dipendenza Tecnologica e Internet Addiction
- Dipendenza affettiva
- Neuropsicologia e clinica delle dipendenze e della pornodipendenza
- Dipendenza e Psicoterapia: Modello dell’autoregolazione
- Il problema del paziente resistente e non collaborante nella cura delle dipendenze: strategie di lavoro con il contesto relazionale
Docenti
Marpa Simone Crisciani: Psicologo-psicoterapeuta. Vicepresidente Saman
Federico Zanon: psicologo-psicoterapeuta, Università di Padova
Gabriele Zanardi: psicologo-psicoterapeuta, Università di Pavia
Giuseppe Lavenia: psicologo-psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’ASs. Naz. Dipendenze Tecnologiche.
Immacolata Costanzo: psicologa-psicoterapeuta, referente nazionale Saman
Marco Schneider: psicologo-psicoterapeuta, EIST Milano
Cinzia Sacchelli: psicologa-psicoterapeuta, dirigente SST di Psicologia ASST Crema, Presidente SIA
Maria Chiara Gritti: psicologa-psicoterapeuta, presidente Centro Cura DipendiAMO
Antonello Bonci: Neurologo – Neuropsicofarmacologo National Institute on Drug Abuse di Bethesda Washington
Gabriele Tagliavia: Medico psichiatra
Federico Zanon: psicologo-psicoterapeuta, Università di Padova
Gabriele Zanardi: psicologo-psicoterapeuta, Università di Pavia
Giuseppe Lavenia: psicologo-psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’ASs. Naz. Dipendenze Tecnologiche.
Immacolata Costanzo: psicologa-psicoterapeuta, referente nazionale Saman
Marco Schneider: psicologo-psicoterapeuta, EIST Milano
Cinzia Sacchelli: psicologa-psicoterapeuta, dirigente SST di Psicologia ASST Crema, Presidente SIA
Maria Chiara Gritti: psicologa-psicoterapeuta, presidente Centro Cura DipendiAMO
Antonello Bonci: Neurologo – Neuropsicofarmacologo National Institute on Drug Abuse di Bethesda Washington
Gabriele Tagliavia: Medico psichiatra
Sede
Via Giulio Tarra, 5 - Milano
Date e orari
Le lezioni si terranno dalle 9,30 alle 17.30 secondo il seguente calendario:
- 25 e 26 maggio 2024
- 15 e 16 giugno 2024
- 14 e 15 settembre 2024
- 26 e 27 ottobre 2024
- 16 e 17 novembre 2024
Costi e agevolazioni
Il costo del master è di 1180,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
E’ possibile rateizzare la quota fino a quattro rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 28 aprile 2024 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 885,00 euro. (Offerta valida per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 15 maggio 2024 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 1062,00 euro.
- Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%
E’ possibile rateizzare la quota fino a quattro rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 28 aprile 2024 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 885,00 euro. (Offerta valida per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 15 maggio 2024 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 1062,00 euro.
- Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%
Sito web
Area principaleAltre aree, Neuropsicologia e clinica dell'adulto, Psicologia giuridica e criminologia, Sessualità, coppia e genitorialità
SedeVia Giulio Tarra, 5 - Milano
Durata6 mesi
Costo IVA inclusa€ 1180
Data inizio corso25/05/2024
Ore complessive70
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.spazioiris.it/
X