Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli filtro
            
        29/11/2016
             "Diritti al via in Lombardia": Ordine Psicologi della Lombardia promuove il primo sistema di tutela regionale per i diritti dell'infanzia 
                           Al via un coordinamento stabile tra OPL, Garante Regionale per l’Infanzia, Comune di Milano, Unicef, Save the Children, AIAF, EMDR, Ordine Assistenti Sociali, AUPI, ASGI e Guardia di Finanza
                
                                         Al via un coordinamento stabile tra OPL, Garante Regionale per l’Infanzia, Comune di Milano, Unicef, Save the Children, AIAF, EMDR, Ordine Assistenti Sociali, AUPI, ASGI e Guardia di FinanzaMilano, 24 novembre 2016 – Nel quadro della rassegna ‘Tu Sei, la Psicologia per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ – in programma a Milano fino al 28 novembre – l’Ordine degli Psicologi della Lombardia si fa promotore del Patto ‘Diritti al Via’, un sistema integrato di tutela per i diritti dell’infanzia. A partire dalla considerazione che il diritto a crescere in maniera serena ed equilibrata non può prescindere da una condizione di benessere psicologico, OPL mette così in rete istituzioni, associazioni, professioni e ONG per un monitoraggio integrato, sistematico e continuativo della situazione di bambini e adolescenti in Lombardia.
“La tutela e la promozione dei diritti sanciti nella Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC – Convention on the Rights of the Child) e nell’articolato corpus giuridico e normativo che nel nostro paese disciplina questo ambito non possono prescindere da un approccio integrato. Con la sigla ufficiale del Patto Diritti al Via abbiamo inteso mettere a fattor comune le migliori competenze educative, economiche, sociali, politiche, psicologiche” – sottolinea Riccardo Bettiga, presidente di OPL – “Siamo entusiasti dell’adesione, ampia e qualificata, che la nostra iniziativa ha riscosso: confidiamo che, tutti insieme, sarà possibile allargare il perimetro dei diritti e delle tutele per l’infanzia”.
Siglando oggi il Patto Diritti al Via, una compagine articolata di istituzioni ed enti privati si impegnano a lavorare in rete per monitorare e contrastare le violazioni ai diritti dell’infanzia, a condividere dati, a promuovere informazione e sensibilizzazione sul tema, a fornire formazione agli operatori preposti a supportare i bambini vittime di situazioni di disagio.
Qui nel seguito, l’elenco completo delle realtà che aderiscono a Diritti al Via:
- Ordine degli Psicologi della Lombardia;
- Regione Lombardia – Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza;
- Comune di Milano – Assessorato Politiche Sociali, Salute e Diritti;
- Comitato Regionale Unicef;
- Save the Children Lombardia;
- AIAF Lombardia (Associazione Italia Avvocati di Famiglia);
- Associazione EMDR Italia;
- Ordine Assistenti Sociali Lombardia;
- AUPI Lombardia (Associazione Unitaria Psicologi Italiani);
- ASGI Lombardia (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione);
- Guardia di Finanza Regione Lombardia
            File e link correlati
            			              Opl - Patto Diritti al via 
                        
         
                
        
        Altri contenuti che potrebbero interessarti:
     25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
                          25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
                          01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
         
        
    
    Scegli un tema
    Ultime News 
	       		    
	    	            	 31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
			    31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
	    
	       		    
	    	            	.png) 30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
			    30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
	    
	       		    
	    	            	 29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
			    29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
	    
	       		    
	    	            	 27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
			    27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
	    
	       		    
	    	            	.png) 22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia
			    22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia 
	    
	 
    	X
        
        
    