Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco29/09/2017
La Giornata Nazionale della Psicologia: il programma della seconda edizione
Lo scorso anno, il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) ha istituito la Giornata Nazionale della Psicologia con l’obiettivo di contribuire alla visibilità e al rafforzamento della reputazione professionale dello psicologo nel panorama delle professioni sanitarie.
L’idea di fondo che guida l’iniziativa è quella di abbandonare una visione dell’intervento psicologico relegata ai contesti di malattia e cura per aprirla invece alla sfera del benessere, della possibilità e dell’autorealizzazione.
In Lombardia proponiamo alcuni momenti preziosi per costruire colleganza e per avvicinare i cittadini ai temi psicologici.
La Giornata Nazionale, identificata nel 10 di ottobre, già giorno mondiale dedicato alla salute mentale, abbraccia in realtà un’intera settimana (dal 7 al 14 ottobre).
Oltre 500 colleghi hanno aderito all’iniziativa STUDI APERTI. Gli psicologi si sono resi disponibili per i per offrire gratuitamente informazioni o organizzare iniziative che consentano la presentazione di approcci e metodi di lavoro sugli ambiti di loro competenza.
Ringraziamo davvero di cuore tutti coloro che hanno scelto di esserci!
Su Milano e nelle Province sono in programma, inoltre, diversi eventi gratuiti di grande interesse che declinano in modo diverso il tema delle “Periferie Esistenziali”:
- Il 7 ottobre, a Gallarate (VA), si terrà l’iniziativa Quattro passi con lo psicologo. Palazzo Broletto ospiterà un percorso ad allestimenti, guidato da psicologi professionisti, alla scoperta dei compiti evolutivi, delle potenzialità e delle fragilità relative alle specifiche fasi della vita;
- il 10 ottobre, presso la Casa della Psicologia, verrà presentato il libro “Parlare di terrorismo ai bambini". Oltre alle autrici del saggio sarà presente anche Isabel Fernandez, psicologa e psicoterapeuta. Presidente EMDR Europe, in veste di discussant;
- il 13 ottobre, per la Rassegna tempi moderni, la Casa della Psicologia ospiterà la proiezione e il dibattito del film Cuori Puri;
- il 14 ottobre, a Bergamo si terrà l'incontro "La terapia con richiedenti asilo. Etnoclinica e approccio sistemico", con il relatore Prof. Pietro Barbetta.
Vi aspettiamo!
L’idea di fondo che guida l’iniziativa è quella di abbandonare una visione dell’intervento psicologico relegata ai contesti di malattia e cura per aprirla invece alla sfera del benessere, della possibilità e dell’autorealizzazione.
In Lombardia proponiamo alcuni momenti preziosi per costruire colleganza e per avvicinare i cittadini ai temi psicologici.
La Giornata Nazionale, identificata nel 10 di ottobre, già giorno mondiale dedicato alla salute mentale, abbraccia in realtà un’intera settimana (dal 7 al 14 ottobre).
Oltre 500 colleghi hanno aderito all’iniziativa STUDI APERTI. Gli psicologi si sono resi disponibili per i per offrire gratuitamente informazioni o organizzare iniziative che consentano la presentazione di approcci e metodi di lavoro sugli ambiti di loro competenza.
Ringraziamo davvero di cuore tutti coloro che hanno scelto di esserci!
Su Milano e nelle Province sono in programma, inoltre, diversi eventi gratuiti di grande interesse che declinano in modo diverso il tema delle “Periferie Esistenziali”:
- Il 7 ottobre, a Gallarate (VA), si terrà l’iniziativa Quattro passi con lo psicologo. Palazzo Broletto ospiterà un percorso ad allestimenti, guidato da psicologi professionisti, alla scoperta dei compiti evolutivi, delle potenzialità e delle fragilità relative alle specifiche fasi della vita;
- il 10 ottobre, presso la Casa della Psicologia, verrà presentato il libro “Parlare di terrorismo ai bambini". Oltre alle autrici del saggio sarà presente anche Isabel Fernandez, psicologa e psicoterapeuta. Presidente EMDR Europe, in veste di discussant;
- il 13 ottobre, per la Rassegna tempi moderni, la Casa della Psicologia ospiterà la proiezione e il dibattito del film Cuori Puri;
- il 14 ottobre, a Bergamo si terrà l'incontro "La terapia con richiedenti asilo. Etnoclinica e approccio sistemico", con il relatore Prof. Pietro Barbetta.
Vi aspettiamo!
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
Leggi tutto
30/12/2024 - Fiducia, rispetto e uno sguardo in avanti: riflessioni di fine mandato e auguri per il nuovo anno
Leggi tutto
29/11/2024 - Un impegno per i diritti umani e l’inclusione: il dossier OPL sui percorsi di affermazione di genere
Leggi tutto
13/12/2024 - Gruppo di lavoro (GdL), Psicologia delle dipendenze. Nuovo E-book dedicato al disturbo da uso di tabacco
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025
30/12/2024 - Fiducia, rispetto e uno sguardo in avanti: riflessioni di fine mandato e auguri per il nuovo anno
29/12/2024 - AUGURI E UN REGALO DA OPL: ABBONAMENTO GRATUITO AL GESTIONALE PSICOGEST
X