Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco08/10/2025
NOTA STAMPA - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: IL LEGAME TRA BENESSERE PSICOLOGICO E PACE AL CENTRO DELLE INIZIATIVE DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA
.png)
Milano, 8 ottobre 2025 – In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale del prossimo venerdì 10 ottobre, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha accolto il tema nazionale della pace estendendolo alla Settimana della Psicologia: sette giorni di incontri, riflessioni e testimonianze per sottolineare il legame profondo tra benessere psicologico, convivenza, solidarietà e pace.
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia, inoltre, ha aderito al Protocollo dei Sanitari per Gaza già nel mese di giugno, denunciando la gravità della catastrofe umanitaria in corso e l’urgenza di garantire la tutela della vita, della salute e della dignità delle persone. La recente uccisione di una giovane psicologa di Oxfam, impegnata nell’assistenza alla popolazione, ha richiamato ancora una volta l’impegno della psicologia a essere presente anche nei contesti più complessi e dolorosi.
L’Ordine si unisce alla mobilitazione di professionisti della salute che hanno chiesto pace, protezione dei civili e rispetto del diritto internazionale umanitario con la consapevolezza che la voce della psicologia debba contribuire con forza a riaffermare i valori di umanità e di rispetto dei diritti fondamentali.
“Parlare di pace oggi significa parlare di salute mentale collettiva. La pace non è solo assenza di conflitto, ma capacità di costruire relazioni sane, basate sull’ascolto e sul rispetto. È da questa consapevolezza che nasce ogni forma di pace duratura. Per questi motivi, tra i primi Gruppi di Lavoro attivati in questa consigliatura, c’è quello dedicato alle guerre e alle emergenze. Pace è una parola talmente densa che rischia di restare vuota se non viene riempita di azioni concrete” - commenta Valentina Di Mattei, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Centinaia di professionisti e cittadini hanno già partecipato alle prime serate della Settimana della Psicologia, segno di quanto il tema della pace sia oggi sentito e urgente, che culminerà nella giornata di domenica nella partecipazione alla Marcia della Pace Perugia–Assisi, perché costruire pace significa anche costruire salute mentale, comunità e futuro.
Ufficio stampa Ordine degli Psicologi della Lombardia
Edoardo Caprino | e.caprino@bovindo.it
Silvia Faraci | s.faraci@bovindo.it | 380 783 3204
Giorgia Fontana | g.fontana@bovindo.it | 340 059 7069
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News
.png)
.png)
.jpg)
.png)
.jpg)
X