Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco03/11/2025
Aggiornamenti dal Consiglio dell’Ordine – ottobre 2025
- Comunicazioni istituzionali
La Presidente ha condiviso alcune riflessioni sull’andamento dei lavori consiliari e sul funzionamento delle Commissioni, richiamando l’importanza di collaborazione, rispetto dei ruoli e responsabilità condivisa.
Ha osservato che, in alcune circostanze recenti, alcune componenti del Consiglio hanno adottato comportamenti che hanno comportato rallentamenti nella gestione dei casi disciplinari. Ha quindi richiamato al senso di responsabilità che il mandato di consigliere comporta.
E’ stato infine ribadito il valore della cura della relazione e della partecipazione attiva di tutte le parti politiche.
- Approvazione del Regolamento per l’utilizzo dell’identità alias
Le informazioni operative, le modalità di richiesta e le procedure di attivazione saranno rese disponibili sul sito www.opl.it a breve.
3. Partecipazione a BookCity Milano 2025
Anche quest’anno l’Ordine degli Psicologi della Lombardia partecipa a BookCity Milano e la Casa della Psicologia ospita un fitto calendario di eventi di interesse culturale e di valorizzazione della nostra disciplina. Una conferma del ruolo della Casa come punto di riferimento aperto alla città, capace di favorire contaminazioni, relazioni e nuove prospettive di incontro tra psicologia e società.
Gli incontri metteranno in dialogo psicologia, cultura e società, valorizzando la narrazione come strumento di cura, riflessione e confronto. Tra gli eventi proposti in questa edizione, alcuni sono organizzati direttamente dall’OPL e vi invitiamo caldamente a partecipare.
Calendario degli eventi
* Essere psicoterapeuti in tempo di guerra – Giovedì 13 novembre, ore 18.00
* Parole che disegnano cammini: storie di migrazione e liberazione – Venerdì 14 novembre, ore 20.00
* Un sogno da sfogliare. Una lettura psicoanalitica di un albo illustrato – Sabato 15 novembre, ore 18.00
* Intelligenza artificiale ed etica delle professioni – Domenica 16 novembre, ore 16.00
👉 Tutte le informazioni sul programma completo disponibili sul sito www.opl.it, nella sezione Eventi.
Anche per questa edizione, la Casa della Psicologia sarà parte integrante del circuito cittadino della manifestazione. Lo spazio diventerà uno dei luoghi del festival dedicati al dialogo tra scienze umane, letteratura e cultura contemporanea, ospitando non solo gli eventi promossi dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, ma anche appuntamenti curati da altre realtà e operatori culturali.
4. Integrazione delle licenze PsicoGest
Prosegue la sperimentazione del progetto che consente agli iscritti all’Ordine degli Psicologi della Lombardia di utilizzare gratuitamente un software gestionale professionale.
Per garantire la continuità del servizio e permettere a un numero più ampio di professionisti di usufruire del gestionale, il Consiglio ha deliberato l’acquisto di una nuova tranche di licenze, destinata alle iscritte e agli iscritti OPL.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni volte a sostenere l’attività quotidiana dei professionisti attraverso strumenti digitali dedicati, favorendo innovazione e semplificazione nella gestione della pratica psicologica.
👉 Tutti gli aggiornamenti e le informazioni operative sono pubblicati sul sito www.opl.it, nella sezione News.
5. Approvazione del Corso di Inglese 2025
Il Consiglio ha approvato la nuova edizione del Corso di Inglese per Psicologi 2025, un’iniziativa ormai consolidata e molto apprezzata dagli iscritti.
Il progetto, nato nel 2016 per promuovere l’apprendimento linguistico tra i professionisti della psicologia, prosegue con un percorso sincrono online in partenza a novembre, articolato in otto lezioni interattive condotte dalla docente Laura Coverlizza.
Il corso mira a rafforzare le competenze linguistiche generali e settoriali legate alla pratica psicologica, favorendo la crescita professionale e l’apertura internazionale della comunità degli psicologi lombardi.
👉 Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito opl.it, nella sezione News.
- Eventi dei Gruppi di Lavoro “Psicologia Scolastica” e “Psicologia delle Emergenze”
Con l’avvio della nuova consiliatura si inaugura una modalità rinnovata di apertura e partecipazione: i Gruppi di Lavoro, tradizionalmente spazi di approfondimento e riflessione interna, si aprono ora anche all’esterno, proponendo momenti di aggiornamento, dialogo e divulgazione rivolti non solo a iscritte e iscritti ma anche alla cittadinanza e ai diversi interlocutori del mondo professionale e culturale.
Si tratta di un passo significativo verso una psicologia sempre più accessibile e in dialogo con la società, capace di condividere competenze e prospettive con il territorio.
I primi due appuntamenti:
📘 GdL Psicologia Scolastica – “Promuovere il benessere psicologico: bisogni, prospettive e nuove strade per la psicologia scolastica”
🗓️ 5 novembre 2025, ore 21.00
Un incontro dedicato a professionisti e professioniste dell’ambito scolastico ed educativo, per approfondire i bisogni emergenti della scuola e riflettere su nuove strategie di intervento a sostegno del benessere e dello sviluppo della psicologia scolastica.
🚨 GdL Psicologia dell’Emergenza – “Gestire la crisi, costruire la sicurezza: il ruolo della psicologia dell’emergenza”
🗓️ 22 novembre 2025, ore 9.30
Un evento volto a valorizzare il contributo della psicologia dell’emergenza nei contesti di crisi, con focus sulla costruzione della sicurezza psicologica, la resilienza e il supporto nelle situazioni critiche.
🔜 Prossimi passi
🗓️ Prossima seduta del Consiglio: 13 novembre 2025
🗓️ Prossima seduta del Consiglio Disciplinare: 6 novembre 2025
📩 Domande o proposte? Scrivici a segreteria@opl.it
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
Scegli un tema
Ultime News
X