Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
12/11/2025
Nuova scadenza annuale per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
immagine articolo Nuova scadenza annuale per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha stabilito, con Decreto del 29 ottobre 2025, che il termine per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria (TS) dei dati delle fatture relative alle prestazioni di natura clinica erogate a pazienti persone fisiche è fissato al 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.

La disposizione dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 5 del D.Lgs. n. 81 del 12 giugno 2025 (pubblicato in G.U. n. 134 del 12/06/2025), che ha reintrodotto la scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema TS.
La nuova tempistica si applica già alle prestazioni incassate nel corso del 2025, i cui dati dovranno pertanto essere trasmessi entro il 31 gennaio 2026.

Informazioni operative

Ricordiamo che la trasmissione dei dati delle spese sanitarie, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, è un adempimento previsto per tutti gli psicologi e psicoterapeuti che erogano prestazioni di natura clinica a pazienti privati.
L’invio avviene tramite il portale www.sistemats.it, dove ogni professionista deve accreditarsi personalmente.

È inoltre necessario informare i pazienti dell’obbligo di trasmissione e della possibilità di opposizione all’invio dei propri dati fiscali. In caso di opposizione, la fattura dovrà essere comunque trasmessa senza indicazione del codice fiscale del paziente, riportando la dicitura: “Fattura trasmessa al Sistema TS senza indicazione del CF per opposizione ai sensi dell’art. 3 DM 31/07/2015 e art. 2, c. 2, lett. c) DM 19/10/2020”.

Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata del nostro sito:
👉 Nuova scadenza annuale per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta