Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
15/10/2025
Settimana della Psicologia 2025: insieme per una comunità di pace
immagine articolo Settimana della Psicologia 2025: insieme per una comunità di pace La Settimana della Psicologia 2025 è stata dedicata al tema della pace, in un momento storico che ne richiama con forza il valore sociale.


Si è svolta proprio nei giorni del cessate il fuoco, uno di quei momenti particolari della storia in cui si fa più urgente il bisogno di ricostruire il presente.

Come ricorda la Costituzione dell’UNESCO,
“Poiché le guerre iniziano nella mente degli uomini e delle donne, è nella mente degli uomini e delle donne che devono essere costruite le difese della pace.”

In questo spirito, la firma del Manifesto della Comunicazione non ostile è stata un gesto concreto e simbolico insieme: un modo per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia di rinnovare l’impegno verso una comunicazione rispettosa, fondata sull’ascolto e sulla responsabilità reciproca - anche tra psicologhe e psicologi, come segno di una comunità capace di dialogare e di riconoscersi.

Gli incontri - dedicati a temi come intelligenza artificiale, salute mentale in carcere, sport e comunicazione - hanno coinvolto una trentina di relatrici e relatori e circa 700 persone a Milano e altrettante nelle province lombarde che, grazie all’impegno dei referenti territoriali, hanno organizzato momenti dedicati alla Settimana della Psicologia e alla Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Quest’anno, OPL ha scelto anche di aderire attivamente alla rete Milano4MentalHealth, promossa dal Comune di Milano, per contribuire - insieme a più di 200 realtà - a una visione condivisa di salute psicologica e sociale, diffusa e accessibile.

Grazie a tutte e tutti per la partecipazione!

Con il nostro impegno, la comunità professionale lombarda continua a essere una forza viva dentro le sfide del presente.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta