Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
27/10/2025
OPL firma il Manifesto della comunicazione non ostile
immagine articolo OPL firma il Manifesto della comunicazione non ostile
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha firmato il Manifesto della comunicazione non ostile, ribadendo così il proprio impegno per una comunicazione fondata su rispetto, responsabilità e ascolto reciproco.

Il Manifesto, promosso dall’associazione Parole O_Stili, è un progetto di sensibilizzazione sociale che promuove l’uso consapevole e costruttivo delle parole, online e offline.
È scritto in prima persona singolare, perché invita ciascuno a riflettere e ad assumersi la responsabilità delle proprie parole e dei propri gesti comunicativi.

La firma da parte della presidente di OPL, Valentina Di Mattei in occasione della Settimana della Psicologia 2025, assume un valore simbolico ma concreto allo stesso tempo: un gesto che testimonia la volontà dell’Ordine di favorire un dialogo rispettoso all’interno della propria comunità professionale, come premessa per una società più empatica e coesa.

“Le parole non sono mai solo tali – ha commentato la presidente Di Mattei – Possono costruire ponti o alzare muri. Parliamo spesso di pace, ma dimentichiamo che inizia da qui: da come scegliamo di comunicare ogni giorno. Rispetto, consapevolezza, ascolto. Sono queste le basi di una comunicazione non ostile. E, forse, il primo passo per un futuro più pacifico”.

I principi del Manifesto ci ricordano che:
  • Le parole sono importantie hanno conseguenze, anche quando vengono usate con leggerezza.
  • Sono ciò che comunico: il linguaggio riflette la mia identità e i miei valori.
  • Le parole possono unire o dividere: sceglierle con cura significa scegliere di costruire.
  • Ascoltare è la prima forma di rispetto: ogni dialogo autentico nasce dal riconoscimento dell’altro.
  • Le parole devono essere ponti, non barriere: strumenti per comprendere, includere e avvicinare.

       

Con questa adesione, OPL si impegna a promuovere la cultura della parola come veicolo di pace, dialogo e responsabilità professionale.

📄 Scopri di più sul Manifesto della comunicazione non ostile: https://paroleostili.it/manifesto/
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta