Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli filtro
            
        News
Torna all'elenco16/04/2024
             PSICOLOGI LOMBARDI E ARMA DEI CARABINIERI UNITI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
                          .png) L'Ordine degli Psicologi della Lombardia, nell'ambito delle sue attività di promozione e valorizzazione dei percorsi di crescita della cultura psicologica, sta intensificando le sue iniziative di integrazione su temi specifici con le altre professioni. In linea con la propria missione di prevenire e contrastare ogni forma di violenza l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha ampliato la propria collaborazione con le Forze Armate.
                
                                         L'Ordine degli Psicologi della Lombardia, nell'ambito delle sue attività di promozione e valorizzazione dei percorsi di crescita della cultura psicologica, sta intensificando le sue iniziative di integrazione su temi specifici con le altre professioni. In linea con la propria missione di prevenire e contrastare ogni forma di violenza l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha ampliato la propria collaborazione con le Forze Armate.Questa sinergia ha trovato terreno fertile nei Protocolli di Intesa nazionali tra il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) e le istituzioni militari, portando lo scorso marzo alla firma dell'Accordo operativo per la Lombardia, una collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Per dare seguito a questo dialogo costruttivo e per dare piena attuazione all'Accordo operativo per la Lombardia, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia si sta dedicando attivamente all'organizzazione di otto seminari formativi per arricchire le competenze in psicologia comportamentale del personale dell'Arma per un miglior approccio con le vittime vulnerabili. Gli incontri formativi OPL si terranno in diverse località della Lombardia, da Lodi a Mantova, e coinvolgeranno oltre 60 ufficiali di polizia giudiziaria e numerosi comandi di stazione come primi punti di ascolto.
Il primo incontro si terrà a Milano giovedì 18 aprile alle ore 9. Apriranno i lavori i saluti istituzionali della Presidente dell’Ordine degli psicologi della Lombardia, Laura Parolin, e del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Gen. D. Giuseppe De Riggi.
Durante l’incontro di formazione verranno affrontati diversi aspetti della violenza di genere, inclusi stereotipi e pregiudizi, e la rappresentazione reale della violenza di genere in Italia. Inoltre verranno illustrate le Reti Interistituzionali Antiviolenza, con un focus sulla loro costituzione, il lavoro di rete e la condivisione di procedure territoriali.
“Esprimo grande soddisfazione per questa collaborazione con l’Arma dei Carabinieri che consente di lavorare congiuntamente su un tema urgente e, purtroppo sempre attuale, come la violenza di genere. Il contributo della psicologia è centrale nella formazione degli operatori delle Forze dell’Ordine che intervengono in questi delicati contesti. L’Accordo si inserisce in una più ampia progettualità messa in campo dall’OPL su questi temi come testimoniato dalla creazione dell’Osservatorio Pari Opportunità e Generi in cui trova spazio uno specifico Gruppo di Lavoro contro la violenza sulle donne” ha dichiarato Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
“Da anni mi occupo di benessere psicologico per le Forze Armate. Sono orgogliosa del contributo che, grazie alle colleghe docenti individuate, possiamo dare agli operatori impegnati in situazioni che possono riguardare vittime di violenza di genere” ha commentato la dott.ssa Eleonora Bertuzzi, referente operativa del progetto per l’OPL.
“La violenza di genere è un ambito operativo delicato e complesso. Si tratta di individuare e approfondire condotte di violenza o di sopruso ‘protette’ da mura domestiche o maturate nell’intimo di relazioni tossiche, per prevenire epiloghi drammatici troppo spesso – e ‘troppo’ sarebbe anche un solo episodio - riportati dalle cronache. I Carabinieri, specie nelle Stazioni, diventano i terminali di richieste di aiuto da cogliere con immediatezza, leggendo la situazione emotiva della vittima. Per tutto questo l’iniziativa avviata con l’OPL è fondamentale, andando oltre l’aspetto tecnico-giuridico, con l’obiettivo di sensibilizzare e qualificare tutti i Carabinieri sulla delicatezza della problematica e delle complesse situazioni che ciascuna vicenda può sottendere” ha dichiarato il Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
     25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
                          25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
                          01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
         
        
    
    Scegli un tema
    Ultime News 
	       		    
	    	            	 31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
			    31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
	    
	       		    
	    	            	.png) 30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
			    30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
	    
	       		    
	    	            	 29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
			    29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
	    
	       		    
	    	            	 27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
			    27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
	    
	       		    
	    	            	.png) 22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia
			    22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia 
	    
	 
    	X
        
        
    