Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
10/03/2020
Aggiornamento dell'OPL del 10/03/2020
immagine articolo Aggiornamento dell'OPL del 10/03/2020 Gentili colleghe e colleghi,
con gli aggiornamenti relativi alla giornata di oggi, 10 marzo 2020, vogliamo mettere in luce quattro novità:

1) Comunichiamo a colleghe e colleghi che gli importanti sforzi del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e soprattutto del Presidente David Lazzari sono stati riconosciuti nel DL 14 del 09/03/2020. Infatti, nelle disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Socio Sanitario Nazionale, in relazione all'emergenza COVID-19, all'articolo 1 si può leggere che è prevista l'assunzione di nuovo personale all'interno delle professioni sanitarie che fa anche riferimento agli psicologi. Qui potete leggere il decreto: CLICCA QUI

2) GIOVEDÌ 12 MARZO ALLE ORE 13:30 SULLA PAGINA FB DELL’OPL potrete partecipare alla diretta in cui Laura Parolin e Davide Baventore discuteranno con i Presidenti di CNOP e ENPAP sulle questioni più rilevanti per la nostra professione legate all’emergenza che stiamo vivendo.

- Implicazioni del Decreto Legge 14 del 09/03/2020
- Azioni messe in campo dal CNOP per i professionisti e la società
- Forme di assistenza previste da ENPAP a favore di psicologhe e psicologi
- Le disposizioni a protezione dei lavoratori previste nei recenti decreti

Siete invitati a partecipare e a porre le vostre domande nei commenti della diretta.

3) INTEGRAZIONI SULLE MODALITÀ DI INTERVENTO IN AMBITO PERITALE
Tenuto conto dell’eccezionalità delle misure da porre in essere fatte salve le situazioni relative ai procedimenti del Tribunale per i Minorenni come indicate  nel DL 11 del 8/3/2020

Tenuto conto delle norme procedurali che regolano le Consulenze Tecniche d’Ufficio e le perizie, tenuto conto degli aspetti residuali di dubbio di carattere scientifico, metodologico, deontologico (Tutti gli studi raccomandano una formazione specialistica e concordano nel sottolineare l’importanza  di evitare l’approccio ingenuo di credere che la comunicazione via web sostituisca quella di persona.  Quindi bisogna anche prestare attenzione all’art.5 del Codice Deontologico relativamente alla specifica formazione e ai riferimenti scientifici) e procedurale  rispetto  all’uso delle tecnologie di comunicazione a distanza in  questo ambito (vedi linee guida CNOP).

Si propongono i seguenti suggerimenti per le operazioni peritali, ferme restando la responsabilità professionale del CTU e le regole del contraddittorio tecnico:

- di riflettere sull’opportunità di sospendere - sino a nuove informazioni delle Autorità Sanitarie - i colloqui con i minori, le osservazioni di gioco e famigliari, le visite domiciliari, come pure i colloqui clinici di valutazione e le valutazioni testali.
- di effettuare eventualmente via Skype i collegi peritali, i colloqui con i Servizi Sociali e i Servizi di Tutela Minori , con educatori e curanti dei minori ecc.
- di valutare la possibilità e/ o opportunità di effettuare con mezzi di comunicazione a distanza colloqui con persone affettivamente significative per i minori (nonni, zii, parenti, nuovi compagni dei genitori, babysitter), colloqui atti a raggiungere un accordo tra le parti rispetto alla regolamentazione delle visite, colloqui di restituzione. Si rammenta tuttavia che il CTU è vincolato a segreto d’ufficio e ai colloqui peritali possono accedere solo i soggetti autorizzati (parti e loro consulenti). Si suggerisce dunque, previa autorizzazione del Giudice, di nominare un ausiliario che garantisca la riservatezza dei colloqui a distanza.

Trasmettiamo le raccomandazioni inviateci per conoscenza dall’associazione ACFF (Associazione Clinici Forensi per le Famiglie): CLICCA QUI

4) NUOVI NUMERI DI TELEFONO PER CONTATTARE L’ORDINE

La chiusura degli uffici dell’Ordine ha richiesta una repentina riorganizzazione del lavoro amministrativo.
L’OPL ha indirizzato i suoi sforzi a ripristinare nel più breve tempo possibile di tutti i servizi di assistenza agli iscritti; pertanto da domani troverete operativi nuovi numeri telefonici - attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 - per rispondere a tutti i quesiti degli iscritti.

A ogni numero corrisponde un’area di expertise pertanto vi invitiamo a leggere le informazioni della sezione “contatti” del nostro sito per scegliere il numero più adatto alle vostre esigenze: CLICCA QUI.

Rimangono altresì attivi tutti gli indirizzi di segreteria, cui potete sempre fare riferimento.
 



Scegli un tema
Ultime News COVID-19
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 10/01/2023 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 Aggiornamenti sulla campagna vaccinale ANTI-COVID-19: terza dose per gli operatori sanitari 19/10/2021 - Aggiornamenti sulla campagna vaccinale ANTI-COVID-19: terza dose per gli operatori sanitari Aggiornamento sui primi accertamenti di inadempienza dell'obbligo vaccinale ricevuti dalle ATS ai sensi del D.L.44 del 01/04/2021 31/07/2021 - Aggiornamento sui primi accertamenti di inadempienza dell'obbligo vaccinale ricevuti dalle ATS ai sensi del D.L.44 del 01/04/2021 Aggiornamenti sull'applicazione del D.M. 44 del 1 aprile 2021 14/05/2021 - Aggiornamenti sull'applicazione del D.M. 44 del 1 aprile 2021 È attivo il sistema di prenotazione vaccinale di Regione Lombardia per gli operatori sanitari 05/05/2021 - È attivo il sistema di prenotazione vaccinale di Regione Lombardia per gli operatori sanitari Aggiornamenti del 12/04/2021 - Speciale campagna vaccinale 12/04/2021 - Aggiornamenti del 12/04/2021 - Speciale campagna vaccinale Video della serata del 7 aprile 2021: PARLA CON OPL - Campagna vaccinale psicologi - Domande e Risposte 09/04/2021 - Video della serata del 7 aprile 2021: PARLA CON OPL - Campagna vaccinale psicologi - Domande e Risposte Nuova finestra temporale per aderire alla campagna vaccinale: da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio ore 16:30 22/02/2021 - Nuova finestra temporale per aderire alla campagna vaccinale: da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio ore 16:30 Aggiornamenti sulla raccolta adesioni alla campagna vaccinale anti COVID-19 28/01/2021 - Aggiornamenti sulla raccolta adesioni alla campagna vaccinale anti COVID-19 Aderisci alla campagna vaccinale entro venerdì 22 gennaio 2021 18/01/2021 - Aderisci alla campagna vaccinale entro venerdì 22 gennaio 2021 Inserimento delle psicologhe e degli psicologi nella campagna vaccinale 15/01/2021 - Inserimento delle psicologhe e degli psicologi nella campagna vaccinale Adesione alla campagna vaccinale 12/01/2021 - Adesione alla campagna vaccinale Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 03/11/2020 05/11/2020 - Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 03/11/2020 Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 24/10/2020 26/10/2020 - Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 24/10/2020 Psicolog* in sicurezza - aggiornamenti del 15/10/2020 15/10/2020 - Psicolog* in sicurezza - aggiornamenti del 15/10/2020 Indicazioni aggiornate al 27/05/2020 per lo svolgimento della professione 27/05/2020 - Indicazioni aggiornate al 27/05/2020 per lo svolgimento della professione Vademecum per i genitori nella fase 2 21/05/2020 - Vademecum per i genitori nella fase 2 Aggiornamenti del 15/05/2020 15/05/2020 - Aggiornamenti del 15/05/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 08/05/2020 08/05/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 08/05/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 30 aprile 2020 30/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 30 aprile 2020 Indicazioni per lo svolgimento della professione 29/04/2020 - Indicazioni per lo svolgimento della professione Aggiornamenti dall'OPL del 14/04/2020 14/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 14/04/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 06/04/2020 06/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 06/04/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 04/04/2020 04/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 04/04/2020 Aggiornamento 15/04/2020 - Indennità di 600 euro anche per i Professionisti iscritti agli Albi con Casse private 31/03/2020 - Aggiornamento 15/04/2020 - Indennità di 600 euro anche per i Professionisti iscritti agli Albi con Casse private Aggiornamenti dall'OPL del 31/03/2020 31/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 31/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Fabio Madeddu 27/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Fabio Madeddu #lopsicologotiaiuta: intervista a Matteo Lancini 26/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Matteo Lancini Aggiornamenti dall'OPL del 24/03/2020 24/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 24/03/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 23/03/2020 23/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 23/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Vittorio Lingiardi 20/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Vittorio Lingiardi Aggiornamenti dall'OPL del 17/03/2020 17/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 17/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Isabel Fernandez 16/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Isabel Fernandez FAQ Coronavirus [Frequently Asked Questions] - AGGIORNATE AL 10/04/2020 13/03/2020 - FAQ Coronavirus [Frequently Asked Questions] - AGGIORNATE AL 10/04/2020 Laura Parolin (OPL) e Davide Baventore (OPL) intervistano Lazzari (CNOP) e Torricelli (ENPAP) 13/03/2020 - Laura Parolin (OPL) e Davide Baventore (OPL) intervistano Lazzari (CNOP) e Torricelli (ENPAP) #lopsicologotiaiuta: intervista a Emanuela Confalonieri 13/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Emanuela Confalonieri #lopsicologotiaiuta: nuova intervista a Sandra Sassaroli 10/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: nuova intervista a Sandra Sassaroli Precisazioni e approfondimenti dall'OPL del 09/03/2020 09/03/2020 - Precisazioni e approfondimenti dall'OPL del 09/03/2020 Intervista a sostegno della campagna #lopsicologotiaiuta: Maria Silvana Patti 09/03/2020 - Intervista a sostegno della campagna #lopsicologotiaiuta: Maria Silvana Patti Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020 08/03/2020 - Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020 Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19 06/03/2020 - Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19 #lopsicologotiaiuta Intervista a Fabio Sbattella 04/03/2020 - #lopsicologotiaiuta Intervista a Fabio Sbattella Coronavirus: modalità di svolgimento del tirocinio post lauream e di specializzazione in psicoterapia 03/03/2020 - Coronavirus: modalità di svolgimento del tirocinio post lauream e di specializzazione in psicoterapia Lettera aperta degli Ordini Professionali al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte 03/03/2020 - Lettera aperta degli Ordini Professionali al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte L'OPL per i cittadini: #lopsicologotiaiuta 29/02/2020 - L'OPL per i cittadini: #lopsicologotiaiuta CORONAVIRUS: comunicare in presenza di bambini. Ci guardano, ci osservano e ci chiedono 25/02/2020 - CORONAVIRUS: comunicare in presenza di bambini. Ci guardano, ci osservano e ci chiedono CORONAVIRUS: alcune indicazioni per i professionisti psicologi 24/02/2020 - CORONAVIRUS: alcune indicazioni per i professionisti psicologi Aggiornamenti sull'obbligo vaccinale 22/12/2021 - Aggiornamenti sull'obbligo vaccinale
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta