Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli filtro
            
        08/11/2021
             "La Psicologia per i Diritti Umani": al via il 22 novembre la settimana dedicata alla psicologia e ai diritti umani organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia 
                           Fitta agenda di eventi, fino al 26 novembre, per riflettere sulle discriminazioni e sul ruolo dello psicologo come professionista per tutelare i diritti umani. Il 16 novembre, presentazione della mostra “PerPorPourForVirZum”.
                
                                         Fitta agenda di eventi, fino al 26 novembre, per riflettere sulle discriminazioni e sul ruolo dello psicologo come professionista per tutelare i diritti umani. Il 16 novembre, presentazione della mostra “PerPorPourForVirZum”.Contrasto a ogni forma di discriminazione e tutela, difesa e promozione della cultura dei Diritti umani: è con questo impegno che l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) organizza la seconda edizione della Settimana dei Diritti - patrocinata dal Comune di Milano - che prevede un ricco calendario di eventi volti ad aumentare la competenza e la consapevolezza di una cultura dei diritti umani nella categoria degli psicologi e a sensibilizzare la società civile rispetto alla creazione di una cultura che riconosca il lavoro dello psicologo come professionista che tutela tali diritti. Con una attenzione particolare al momento storico che stiamo vivendo e all’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sui diritti umani.
Oltre cinquanta relatori per diciotto incontri organizzati online dalla Consulta per i Diritti dell’OPL. Nelle varie giornate si parlerà di: fine vita e diritti dei morenti, spesso violati in epoca moderna, con focus sul diritto all'autodeterminazione all’impatto del Covid-19; amore e diritti delle persone portatrici di disabilità; diritti dei migranti, limitati ulteriormente a causa della pandemia; effetti della pandemia sulla comunità LGBT+; diritto al lavoro delle donne tra precarietà, desideri, futuro; bambini e adolescenti e dell’impatto che la situazione emergenziale ha avuto sul benessere psicologico.
“La settimana dei diritti nasce dall’esigenza di evidenziare e di far conoscere il ruolo vitale interpretato dalla professione psicologica nell’ambito della tutela e della promozione dei diritti umani” ha dichiarato Laura Parolin, Presidente di OPL.
Dal 2016, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia è attivo in tal senso, costituendosi come il primo Ordine d’Italia ad avere attivato un progetto specifico sui Diritti Umani strutturato in modo organico, con la creazione di una consulta specifica composta da sei gruppi di lavoro tematici e dal Comitato Pari Opportunità.
“Come psicologi siamo naturalmente spinti alla promozione e alla tutela dei diritti umani che rappresentano la pietra miliare su cui costruire il benessere psicologico, fondamentale per il benessere della persona nella sua interezza. Sono le storie che cambiano la storia” ha aggiunto Gabriella Scaduto, Segretario di OPL e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani.
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia fa leva su un approccio trasversale, strutturato e progettuale grazie al quale crea percorsi di formazione per gli psicologi oltre a momenti di approfondimento su varie tematiche per informare la cittadinanza sul ruolo dello psicologo come promotore dei Diritti umani.
Ad aprire la settimana dedicata alla Psicologia dei Diritti Umani, sarà la presentazione della mostra “PerPorPourForVirZum”, curata da Giacinto di Pietrantonio, Docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, curatore e critico d’arte, che ha coinvolto artisti di fama internazionale – come Mariella Bettineschi, Sislej Xhafa, Sara Revoltella, Patrizio Di Massimo, Luca Saini e Vedova Mazzei (dietro al nome d’arte si celano Simeone Crispino e Stella Scala) - che hanno accettato di esporre virtualmente le loro opere all’interno del Luogo dell’Arte sul portale OPL.
La mostra sarà presentata con un evento virtuale martedì 16 novembre alle 21. Aprirà i lavori la presidente di OPL Laura Parolin. Il curatore Giacinto di Pietrantonio, moderato da Gabriella Scaduto, Segretario di OPL e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani, parlerà con Gabriella Gilli, Professore associato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Luigi Zoja, Psicologo Psicanalista Junghiano autore di libri e articoli tradotti in 15 lingue, e con gli artisti Mariella Bettineschi, Sislej Xhafa, Sara Revoltella, Patrizio Di Massimo, Luca Saini, Vedova Mazzei (Simeone Crispino e Stella Scala).
Gli eventi saranno tradotti simultaneamente in LIS – Lingua dei segni italiana, e successivamente disponibili sottotitolati sul canale Youtube di OPL.
LINK AGLI EVENTI DELLE VARIE GIORNATE DOVE è POSSIBILE REGISTRARSI
Martedì 16 novembre 2021, ore 21:00, Evento di Presentazione della mostra PerPorPourForVirZum
Lunedì 22 novembre 2021, ore 18:00 - La Psicologia per i Diritti Umani Il Lavoro dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia per i Diritti Umani
Lunedì 22 novembre 2021, ore 21:00 - Diritti Umani: a che punto siamo
Martedì 23 novembre 2021, ore 18:00 - I diritti dei morenti: ostacoli, resistenze, prospettive
Martedì 23 novembre 2021, ore 21:00 - Amore e diritti nelle persone con disabilità
Mercoledì 24 novembre 2021, ore 18:00 - La rincorsa dei diritti dei migranti al tempo del Covid
Mercoledì 24 novembre 2021, ore 21:00 - Gli effetti della pandemia sulla comunità LGBT+
Giovedì 25 novembre 2021, ore 18:00 - Il lavoro delle donne tra precarietà, desideri, futuro
Giovedì 25 novembre 2021, ore 21:00 - Che genere di cura: socializzazione ed educazione alla sessualità come prevenzione alla violenza
Venerdì 26 novembre 2021, ore 18:00 - Barriere architettoniche e mentali al tempo della pandemia
Venerdì 26 novembre, ore 21:00 - COVID 19: l’impatto sulla salute mentale dei bambini e degli adolescenti
Contatti per la stampa:
I&C Servizi
e-mail: ufficiostampa@iecservizi.com
            File e link correlati
            			              Locandina
                        
         
                
        
        Altri contenuti che potrebbero interessarti:
     25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
                          25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
                          01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
         
        
    
    Scegli un tema
    Ultime News 
	       		    
	    	            	 31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
			    31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
	    
	       		    
	    	            	.png) 30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
			    30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
	    
	       		    
	    	            	 29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
			    29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
	    
	       		    
	    	            	 27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
			    27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
	    
	       		    
	    	            	.png) 22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia
			    22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia 
	    
	 
    	X
        
        
    