Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Psicologia diritti umani

Torna all'elenco File e link correlati
Settimana dei diritti 2021 - I diritti dei morenti: ostacoli, resistenze, prospettive
Evento OPL Data evento: 23/11/2021
Orari: 18:00 - 20:00
Luogo evento: Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo Settimana dei diritti 2021 - I diritti dei morenti: ostacoli, resistenze, prospettive Evento della settimana dedicata alla PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI - Una settimana tematica per discutere di Futuro - 16 - 26 novembre 2021

_______________________________________________________


(Traduzione simultanea con Interprete LIS - Lingua dei segni italiana)

La Medicina Palliativa, dalla fine degli anni Sessanta, ha affrontato i problemi del malato prossimo alla morte in modo globale, tenendo conto della complessità delle sue esigenze, non solo fisiche (ad esempio il controllo del dolore), ma anche psicologiche, spirituali e di relazione con chi gli è vicino. Il suo scopo è stato quello di sviluppare e diffondere una cultura e una prassi delle cure centrata sui bisogni e sui diritti del malato, anzitutto sul suo diritto all'autodeterminazione. Tali diritti, nell'epoca moderna, sono spesso violati. All’interno della serata verrà, inoltre, discusso l’impatto che ha avuto il Covid-19 sul fine vita e sui diritti del morente.

Saluti istituzionali:
Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia

Introducono:
Gabriella Scaduto, Segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani
Cristina Vacchini, Referente del progetto Il passaggio - Il ruolo della psicologia nell’accompagnamento verso il fine vita

Relatori:
Patrizia Borsellino, Professore ordinario di Filosofia del diritto e di Bioetica dell’Università degli Studi di Milano- Bicocca, Presidente del Comitato per l'etica di fine vita (CEF)
Luigi Valera Psicologo psicoterapeuta, Membro Nazionale e Regionale Società Italiana di Psiconcologia, Direttore sede di Milano Istituto Italiano di Psicoanalisi di gruppo
Diego Silvestri, Psichiatra, Associazione Luca Coscioni
Arianna Cozzolino, SC Cure Palliative- Hospice "Il Tulipano", ASST - G.O.M. Niguarda Milano, Medico palliativista, Membro del Comitato Etica di Fine Vita - CEF

Modera:
Ferruccio de Bortoli, Giornalista, Presidente VIDAS

Interprete LIS
Arianna Cattalini

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta