Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

News COVID-19

Torna all'elenco
04/10/2023
Celebrazione dell'Eccellenza al Premio Callerame!
immagine articolo Celebrazione dell'Eccellenza al Premio Callerame! Celebriamo l'impegno delle colleghe e dei colleghi che lavorano all’interno della reti coinvolte nella difesa dei diritti umani, con l’attribuzione del Premio Chiara Callerame.

🏆Vincitori del Premio🏆:

🏆Silvia Cauzzi - premio Chiara Callerame
Per il suo impegno e la sua dedizione verso questa causa nobile e imprescindibile, i diritti umani sono un pilastro fondamentale di ogni società giusta e inclusiva. Attraverso il suo lavoro come psicologa ha dimostrato un impegno instancabile, ha dedicato il suo tempo, la sua energia e le sue competenze per sostenere coloro che sono stati vittime di violazioni dei diritti umani in Italia e soprattutto all'estero, offrendo loro un ascolto empatico, sostegno emotivo e strumenti per la guarigione emotiva. La sua dedizione ai diritti umani dei migranti, dei minori e delle popolazioni in aree geopoliticamente problematiche del mondo è una fonte di ispirazione per tutti noi. Il suo impegno incrollabile e la tua passione nel lavorare per la giustizia sociale sono un esempio vivente di come ogni individuo possa contare e fare la differenza nel mondo. 

🏆Dania Piras - premio Chiara Callerame
Per avere dimostrato un impegno instancabile nella promozione dei diritti LGBT. Attraverso il suo lavoro, ha offerto un contributo inestimabile nella prevenzione delle violazioni dei diritti e nella cura dei traumi psicologici derivanti dalle stesse, alzando l'asticella per tutta la nostra professione.
Le sue iniziative, che riflettono le tematiche dei gruppi di lavoro dell'Ordine e in particolare quelle legate ai diritti delle persone LGBTI+, rappresentano una testimonianza della forza, della passione e dell'impegno che ogni psicologo può e dovrebbe portare nella lotta per la giustizia e i diritti umani.

🏆Claudio Sessa Vitali - premio Chiara Callerame
Per aver saputo coniugare l’intervento clinico con il riconoscimento e la difesa dei diritti dei più deboli in svariati contesti e in molteplici territori, anche nel corso dell’emergenza del Covid 19, con una modalità non episodica ma strutturale e continuativa, nonché per l’attenzione da lui posta, nel fornire aiuto, non solo al singolo individuo ma anche ai suoi contesti significativi, rinforzandone gli aspetti di risorsa e potenziando di conseguenza l’efficacia del suo intervento. Molteplici i contesti dei contesti nei quali ha operato dalle zone colpite dal terremoto, alle scuole, alle strutture ospedaliere, alle RSA.

Inoltre, vista l’eccezionalità delle proposte ricevute, abbiamo deciso di dare visibilità con una menzione speciale ad altri 5 colleghi/e che si sono distinti per il loro contributo nell’area:

🏆Lucia Antonietta Ceriani - Menzione d'onore
E' stata ritenuta meritevole di menzione per l’impegno instancabile profuso all’interno delle azioni di tutela svolte entro i centri e le reti antiviolenza del suo territorio. Ha saputo tradurre gli interventi professionali in azioni trasversali che vanno dalla clinica dell’aiuto alla promozione e formazione di competenze volte al contrasto ad ogni forma di discriminazione e violenza.

🏆Elisabetta Ciaccia - Menzione speciale
E' stata ritenuta meritevole per aver trasformato le proprie esperienze di vita in servizi professionali e in azioni volte a sostenere le persone più fragili, in particolare nell’ambito degli interventi a tutela della disabilità. Ha saputo costruire e promuovere interventi psicologici accessibili e innovativi la dove non esistevano, e con tenacia e dedizione ha consacrato la propria vita professionale nel rendere l’intervento psicologico un diritto inalienabile di bambini e famiglie in particolari stati di bisogno. Negli anni il suo impegno nella tutela dei diritti è stato trasversale e continuativo, dall’attività clinica a potenti azioni di sensibilizzazione e orientamento degli stakeholder e delle istituzioni.

🏆Anna Maria Ferruta - Menzione d'onore
E' stata ritenuta meritevole di menzione per la profonda dedizione nella tutela dei diritti delle persone migranti. Con la sua saggezza e competenza, ha saputo portare pensiero ed attenzione a questo particolare ambito della psicologia, offrendo voce, sostegno e speranza a coloro che cercano rifugio. La sua passione e il suo impegno sono un faro per tutti noi.

🏆Antonio Prunas - Menzione d'onore
E' stato ritenuto meritevole di menzione per l’impegno mostrato nel lavoro con le persone LGBTQIA+, con particolare riferimento alle identità trans* e gender diverse. La sua attività clinica, di ricerca e di docenza si è distinta per la profonda attenzione rivolta alla tutela e alla promozione dei diritti della comunità LGBTQIA+ mediante la promulgazione di contenuti scientifici e rigorosi. Inoltre, viene riconosciuta l’importanza del suo contributo professionale nella promozione del benessere psicologico e della salute delle persone trans* e gender diverse, nella riduzione dello stigma di cui sono oggetto e nel superamento delle barriere che ancora oggi ostacolano il loro diritto all’autodeterminazione.

🏆Damiano Rizzi - Menzione speciale
E' stato ritenuto meritevole per il suo impegno e dedizione nella tutela e promozione dei diritti umani in particolare dell’infanzia e dell’adolescenza. Da più di venti anni, cofondatore della fondazione Soleterre, si occupa del riconoscimento della salute psicologica e dell’assistenza psicologica nelle emergenze ai malati oncologici e alle famiglie in Italia e nei paesi a basso e medio reddito. La sensibilità e la professionalità sono una costante del suo agire in difesa dei diritti umani.

Un caloroso ringraziamento ai nostri relatori, Fausto Pocar e Isabel Fernandez, per aver arricchito la serata con i loro interventi.

Un plauso anche alla Consulta dei diritti umani dell'OPL, che instancabilmente sottolinea e promuove il ruolo vitale della psicologia nella tutela del benessere delle persone e nella difesa dei diritti umani.

Insieme, continuiamo a costruire un futuro in cui i diritti umani sono universalmente rispettati e celebrati.
Scegli un tema
Ultime News COVID-19
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 10/01/2023 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 Aggiornamenti sulla campagna vaccinale ANTI-COVID-19: terza dose per gli operatori sanitari 19/10/2021 - Aggiornamenti sulla campagna vaccinale ANTI-COVID-19: terza dose per gli operatori sanitari Aggiornamento sui primi accertamenti di inadempienza dell'obbligo vaccinale ricevuti dalle ATS ai sensi del D.L.44 del 01/04/2021 31/07/2021 - Aggiornamento sui primi accertamenti di inadempienza dell'obbligo vaccinale ricevuti dalle ATS ai sensi del D.L.44 del 01/04/2021 Aggiornamenti sull'applicazione del D.M. 44 del 1 aprile 2021 14/05/2021 - Aggiornamenti sull'applicazione del D.M. 44 del 1 aprile 2021 È attivo il sistema di prenotazione vaccinale di Regione Lombardia per gli operatori sanitari 05/05/2021 - È attivo il sistema di prenotazione vaccinale di Regione Lombardia per gli operatori sanitari Aggiornamenti del 12/04/2021 - Speciale campagna vaccinale 12/04/2021 - Aggiornamenti del 12/04/2021 - Speciale campagna vaccinale Video della serata del 7 aprile 2021: PARLA CON OPL - Campagna vaccinale psicologi - Domande e Risposte 09/04/2021 - Video della serata del 7 aprile 2021: PARLA CON OPL - Campagna vaccinale psicologi - Domande e Risposte Nuova finestra temporale per aderire alla campagna vaccinale: da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio ore 16:30 22/02/2021 - Nuova finestra temporale per aderire alla campagna vaccinale: da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio ore 16:30 Aggiornamenti sulla raccolta adesioni alla campagna vaccinale anti COVID-19 28/01/2021 - Aggiornamenti sulla raccolta adesioni alla campagna vaccinale anti COVID-19 Aderisci alla campagna vaccinale entro venerdì 22 gennaio 2021 18/01/2021 - Aderisci alla campagna vaccinale entro venerdì 22 gennaio 2021 Inserimento delle psicologhe e degli psicologi nella campagna vaccinale 15/01/2021 - Inserimento delle psicologhe e degli psicologi nella campagna vaccinale Adesione alla campagna vaccinale 12/01/2021 - Adesione alla campagna vaccinale Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 03/11/2020 05/11/2020 - Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 03/11/2020 Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 24/10/2020 26/10/2020 - Aggiornamenti per lo svolgimento della professione alla luce del DPCM del 24/10/2020 Psicolog* in sicurezza - aggiornamenti del 15/10/2020 15/10/2020 - Psicolog* in sicurezza - aggiornamenti del 15/10/2020 Indicazioni aggiornate al 27/05/2020 per lo svolgimento della professione 27/05/2020 - Indicazioni aggiornate al 27/05/2020 per lo svolgimento della professione Vademecum per i genitori nella fase 2 21/05/2020 - Vademecum per i genitori nella fase 2 Aggiornamenti del 15/05/2020 15/05/2020 - Aggiornamenti del 15/05/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 08/05/2020 08/05/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 08/05/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 30 aprile 2020 30/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 30 aprile 2020 Indicazioni per lo svolgimento della professione 29/04/2020 - Indicazioni per lo svolgimento della professione Aggiornamenti dall'OPL del 14/04/2020 14/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 14/04/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 06/04/2020 06/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 06/04/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 04/04/2020 04/04/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 04/04/2020 Aggiornamento 15/04/2020 - Indennità di 600 euro anche per i Professionisti iscritti agli Albi con Casse private 31/03/2020 - Aggiornamento 15/04/2020 - Indennità di 600 euro anche per i Professionisti iscritti agli Albi con Casse private Aggiornamenti dall'OPL del 31/03/2020 31/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 31/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Fabio Madeddu 27/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Fabio Madeddu #lopsicologotiaiuta: intervista a Matteo Lancini 26/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Matteo Lancini Aggiornamenti dall'OPL del 24/03/2020 24/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 24/03/2020 Aggiornamenti dall'OPL del 23/03/2020 23/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 23/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Vittorio Lingiardi 20/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Vittorio Lingiardi Aggiornamenti dall'OPL del 17/03/2020 17/03/2020 - Aggiornamenti dall'OPL del 17/03/2020 #lopsicologotiaiuta: intervista a Isabel Fernandez 16/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Isabel Fernandez FAQ Coronavirus [Frequently Asked Questions] - AGGIORNATE AL 10/04/2020 13/03/2020 - FAQ Coronavirus [Frequently Asked Questions] - AGGIORNATE AL 10/04/2020 Laura Parolin (OPL) e Davide Baventore (OPL) intervistano Lazzari (CNOP) e Torricelli (ENPAP) 13/03/2020 - Laura Parolin (OPL) e Davide Baventore (OPL) intervistano Lazzari (CNOP) e Torricelli (ENPAP) #lopsicologotiaiuta: intervista a Emanuela Confalonieri 13/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: intervista a Emanuela Confalonieri #lopsicologotiaiuta: nuova intervista a Sandra Sassaroli 10/03/2020 - #lopsicologotiaiuta: nuova intervista a Sandra Sassaroli Aggiornamento dell'OPL del 10/03/2020 10/03/2020 - Aggiornamento dell'OPL del 10/03/2020 Precisazioni e approfondimenti dall'OPL del 09/03/2020 09/03/2020 - Precisazioni e approfondimenti dall'OPL del 09/03/2020 Intervista a sostegno della campagna #lopsicologotiaiuta: Maria Silvana Patti 09/03/2020 - Intervista a sostegno della campagna #lopsicologotiaiuta: Maria Silvana Patti Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020 08/03/2020 - Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020 Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19 06/03/2020 - Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19 #lopsicologotiaiuta Intervista a Fabio Sbattella 04/03/2020 - #lopsicologotiaiuta Intervista a Fabio Sbattella Coronavirus: modalità di svolgimento del tirocinio post lauream e di specializzazione in psicoterapia 03/03/2020 - Coronavirus: modalità di svolgimento del tirocinio post lauream e di specializzazione in psicoterapia Lettera aperta degli Ordini Professionali al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte 03/03/2020 - Lettera aperta degli Ordini Professionali al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte L'OPL per i cittadini: #lopsicologotiaiuta 29/02/2020 - L'OPL per i cittadini: #lopsicologotiaiuta CORONAVIRUS: comunicare in presenza di bambini. Ci guardano, ci osservano e ci chiedono 25/02/2020 - CORONAVIRUS: comunicare in presenza di bambini. Ci guardano, ci osservano e ci chiedono CORONAVIRUS: alcune indicazioni per i professionisti psicologi 24/02/2020 - CORONAVIRUS: alcune indicazioni per i professionisti psicologi Aggiornamenti sull'obbligo vaccinale 22/12/2021 - Aggiornamenti sull'obbligo vaccinale
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta