Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco03/08/2025
Riparte a settembre lo Sportello Tirocini di Specializzazione: orientamento, mappatura e supporto per chi si forma in psicoterapia
.png)
Per rispondere a queste esigenze, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha rilanciato lo Sportello Tirocini di Specializzazione, un servizio gratuito di orientamento e supporto rivolto a tutte e tutti gli specializzandi in psicoterapia.
A chi si rivolge?
Lo sportello è pensato per chi:
- sta cercando una sede adeguata per il tirocinio;
- si trova in difficoltà nel reperire informazioni aggiornate;
- ha bisogno di chiarimenti su diritti, doveri e buone prassi durante l’esperienza;
- vuole confrontarsi su criticità emerse nel rapporto con le sedi, le scuole o gli enti ospitanti.
Cosa offre lo sportello?
Il servizio, attivo da settembre a dicembre 2025, si svolge online su appuntamento. Gli incontri sono condotti da professionisti con esperienza nel campo della formazione specialistica e della gestione dei tirocini.
Attraverso lo sportello è possibile:
- ricevere un supporto personalizzato nella scelta della sede più adatta al proprio percorso;
- avere una guida all’utilizzo degli strumenti online già presenti sul sito OPL;
- consultare la mappatura aggiornata delle strutture pubbliche e private accreditate con il SSN disponibili in Lombardia;
- approfondire il Vademecum del tirocinante, che raccoglie linee guida e prassi condivise per un’esperienza formativa efficace;
- segnalare eventuali criticità o disomogeneità rilevate durante lo svolgimento del tirocinio.
👉 Scopri la sezione dedicata ai Tirocini di Specializzazione in Psicoterapia
Mappatura e trasparenza
Uno degli obiettivi principali del progetto è favorire l’accesso informato alle opportunità formative, superando le difficoltà legate alla saturazione dei servizi e alla disparità di trattamento tra sedi.
Grazie al lavoro avviato già negli anni passati, OPL ha realizzato:
- la mappatura delle strutture pubbliche e private accreditate in Lombardia;
- la raccolta delle strutture idonee sul territorio nazionale approvate dalla Commissione Tecnico-Consultiva del Ministero.
Tutte le informazioni sono disponibili a questa pagina, costantemente aggiornata.
Perché è importante?
Lo Sportello Tirocini risponde a un bisogno diffuso tra giovani professioniste e professionisti: quello di essere accompagnati e tutelati in una fase complessa, spesso vissuta con incertezza e solitudine.
Allo stesso tempo, permette all’Ordine di:
- monitorare lo stato dell’arte dei tirocini sul territorio;
- rilevare criticità sistemiche;
- favorire lo sviluppo di standard formativi condivisi, in raccordo con scuole, enti e istituzioni.
Come accedere
Per fissare un appuntamento o chiedere informazioni:
👉 invia una mail a sportellotirocini@opl.it (attivo da settembre 2025)
📚 Consulta il Vademecum del tirocinante (PDF)
🗺️ Esplora la mappatura delle sedi accreditate
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News
.png)


.png)
.png)
X