NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Studi Cognitivi Formazione
Privato
Training Internazionale in Schema Therapy
Il Corso intensivo in Psicodiagnostica e Psicologia Clinica delle Cure Primarie è un percorso specialistico pensato per formare clinici con competenze diagnostiche avanzate, capaci di osservare, comprendere e descrivere il funzionamento psicologico di adulti in contesti clinici reali.
Il Corso intensivo nasce per rispondere alla necessità di acquisire strumenti teorici e pratici per una diagnosi rigorosa, fondata su osservazione, analisi qualitativa e integrazione di fonti multiple.
Il progetto si rivolge in particolare a psicologi che intendono rafforzare la propria competenza clinica prima dell’accesso a una scuola di specializzazione, o come base solida per l’attività professionale.
21-22 febbraio in presenza a Modena
13-14 marzo online
17-18 aprile online
15-16 maggio in presenza a Modena
Psicologi psicoterapeuti e medici psicoterapeuti; Specializzandi in psicoterapia (dal terzo anno)
Il corso è strutturato in una combinazione di sessioni teoriche, esercitazioni pratiche, supervisione e analisi dei casi e prevede quattro moduli.
I modulo:
Ripasso del modello e lavoro sul disturbo evitante di personalità
II modulo:
Disturbo dipendente di personalità e disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
III modulo:
Disturbo narcisistico di personalità
IV modulo:
L’adulto sano e la fase finale della terapia
Quota ridotta: € 1.150 + IVA (per allievi ed ex allievi di Studi Cognitivi e per i soci CBT-Italia in regola con la quota associativa).
Dott.ssa Elena Rosin
Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST, e co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.
Dott.ssa Ambra Malentacchi
Psicoterapeuta, terapeuta di Compassioned Focus Therapy, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST, co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.
Descrizione
Il Corso intensivo in Psicodiagnostica e Psicologia Clinica delle Cure Primarie è un percorso specialistico pensato per formare clinici con competenze diagnostiche avanzate, capaci di osservare, comprendere e descrivere il funzionamento psicologico di adulti in contesti clinici reali.
Il Corso intensivo nasce per rispondere alla necessità di acquisire strumenti teorici e pratici per una diagnosi rigorosa, fondata su osservazione, analisi qualitativa e integrazione di fonti multiple.
Il progetto si rivolge in particolare a psicologi che intendono rafforzare la propria competenza clinica prima dell’accesso a una scuola di specializzazione, o come base solida per l’attività professionale.
Destinatari
Psicologi psicoterapeuti e medici psicoterapeuti; Specializzandi in psicoterapia (dal terzo anno)
Contenuti didattici
Il corso è strutturato in una combinazione di sessioni teoriche, esercitazioni pratiche, supervisione e analisi dei casi e prevede quattro moduli.
I modulo:
Ripasso del modello e lavoro sul disturbo evitante di personalità
II modulo:
Disturbo dipendente di personalità e disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
III modulo:
Disturbo narcisistico di personalità
IV modulo:
L’adulto sano e la fase finale della terapia
Docenti
Dott.ssa Elena Rosin
Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST, e co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.
Dott.ssa Ambra Malentacchi
Psicoterapeuta, terapeuta di Compassioned Focus Therapy, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST, co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.
Sede
SIgmund Freud University - Ripa di Porta Ticinese, 77 - Milano
Date e orari
21-22 febbraio in presenza a Modena
13-14 marzo online
17-18 aprile online
15-16 maggio in presenza a Modena
Costi e agevolazioni
Quota ridotta: € 1.150 + IVA (per allievi ed ex allievi di Studi Cognitivi e per i soci CBT-Italia in regola con la quota associativa).
Area principaleAltre aree
SedeSIgmund Freud University - Ripa di Porta Ticinese, 77 - Milano
Durata2 settimane
Costo IVA inclusa€ 1250
Data inizio corso21/02/2026
Ore complessive60
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta