NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Centro Berne
Privato
Il Copione corporeo: come l’analista può onorare il corpo del paziente per condurlo al superamento dei blocchi caratteriali
Workshop clinico condotto dalla Dott.ssa Silvia Maria Celentano e dalla Dott.ssa Marida Lella.
In questo workshop parleremo di come il corpo riflette l’intera vita del paziente, come si possa arrivare al Bambino somatico e come utilizzare queste risorse nella terapia.
Metteremo in luce il rapporto tra corpo e mente così come può essere direttamente letto dall’analista e sul quale la terapia possa trovare gli strumenti di integrazione per permettere al paziente di fare propri aspetti di sé più autentici che sono stati nascosti dagli aspetti caratteriali tipici del Copione di Vita.
22 novembre 2025, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
Psicoterapeuti di qualunque orientamento
L’aspetto corporeo del paziente è lo specchio della storia della sua vita infantile, caratterizzata dalle sue esperienze traumatiche che sono state per lui possibilità di sopravvivenza e intorno alle quali ha sviluppato la sua identità.
Lavorare sul copione somatico del paziente per l’analista è un’occasione unica ma anche molto delicata perché attraverso le difese corporee può accedere a stati profondi del suo Bambino Somatico. Le resistenze attraverso il corpo si aggirano ma la domanda è: come lavorare su questi aspetti trasformando le resistenze del paziente in protezioni Genitoriali e Adulte utili alla vita del paziente nel qui e ora? Un’approfondita conoscenza dell’interazione tra corpo e mente offre la possibilità di influire sull’uno e sull’altra con varie tecniche al fine di costruire una personalità ben integrata in cui il paziente sia realmente sé stesso e non diviso tra la mente e un corpo che può vivere come un nemico da combattere perché esprime disagi di difficile risoluzione.
Metteremo in luce il rapporto tra corpo e mente così come può essere direttamente letto dall’analista e sul quale la terapia possa trovare gli strumenti di integrazione per permettere al paziente di fare propri aspetti di sé più autentici che sono stati nascosti dagli aspetti caratteriali tipici del Copione di Vita.
€ 80
Dott.ssa Silvia Maria Celentano – Psicologa, Psicoterapeuta, Libera Professionista, Partner del Centro Berne e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, esperta in conduzione di terapia per adolescenti e adulti, di coppia, di gruppo. Vice presidente dell’Associazione “Idealmente Sonda Più” di Vigevano, per la realizzazione di progetti di prevenzione del disagio e di formazione per le scuole al fine di promuovere consapevolezza e benessere tra i giovani e le famiglie.
Dott.ssa Marida Lella – Psicologa, Psicoterapeuta, Libera Professionista, Partner del Centro Berne e docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Centro Berne.  Utilizza un approccio integrato fra Analisi Transazionale, Gestalt e Bioenergetica. Si occupa in particolare di Disturbi del comportamento alimentare, attacchi di panico e stati depressivi con una visione integrata sul corpo, comportamenti e dinamiche emotive.
Descrizione
Workshop clinico condotto dalla Dott.ssa Silvia Maria Celentano e dalla Dott.ssa Marida Lella.
In questo workshop parleremo di come il corpo riflette l’intera vita del paziente, come si possa arrivare al Bambino somatico e come utilizzare queste risorse nella terapia.
Metteremo in luce il rapporto tra corpo e mente così come può essere direttamente letto dall’analista e sul quale la terapia possa trovare gli strumenti di integrazione per permettere al paziente di fare propri aspetti di sé più autentici che sono stati nascosti dagli aspetti caratteriali tipici del Copione di Vita.
Destinatari
Psicoterapeuti di qualunque orientamento
Contenuti didattici
L’aspetto corporeo del paziente è lo specchio della storia della sua vita infantile, caratterizzata dalle sue esperienze traumatiche che sono state per lui possibilità di sopravvivenza e intorno alle quali ha sviluppato la sua identità.
Lavorare sul copione somatico del paziente per l’analista è un’occasione unica ma anche molto delicata perché attraverso le difese corporee può accedere a stati profondi del suo Bambino Somatico. Le resistenze attraverso il corpo si aggirano ma la domanda è: come lavorare su questi aspetti trasformando le resistenze del paziente in protezioni Genitoriali e Adulte utili alla vita del paziente nel qui e ora? Un’approfondita conoscenza dell’interazione tra corpo e mente offre la possibilità di influire sull’uno e sull’altra con varie tecniche al fine di costruire una personalità ben integrata in cui il paziente sia realmente sé stesso e non diviso tra la mente e un corpo che può vivere come un nemico da combattere perché esprime disagi di difficile risoluzione.
Metteremo in luce il rapporto tra corpo e mente così come può essere direttamente letto dall’analista e sul quale la terapia possa trovare gli strumenti di integrazione per permettere al paziente di fare propri aspetti di sé più autentici che sono stati nascosti dagli aspetti caratteriali tipici del Copione di Vita.
Docenti
Dott.ssa Silvia Maria Celentano – Psicologa, Psicoterapeuta, Libera Professionista, Partner del Centro Berne e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, esperta in conduzione di terapia per adolescenti e adulti, di coppia, di gruppo. Vice presidente dell’Associazione “Idealmente Sonda Più” di Vigevano, per la realizzazione di progetti di prevenzione del disagio e di formazione per le scuole al fine di promuovere consapevolezza e benessere tra i giovani e le famiglie.
Dott.ssa Marida Lella – Psicologa, Psicoterapeuta, Libera Professionista, Partner del Centro Berne e docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Centro Berne.  Utilizza un approccio integrato fra Analisi Transazionale, Gestalt e Bioenergetica. Si occupa in particolare di Disturbi del comportamento alimentare, attacchi di panico e stati depressivi con una visione integrata sul corpo, comportamenti e dinamiche emotive.
Sede
Piazza Vesuvio, 19 - Milano
Date e orari
22 novembre 2025, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
Costi e agevolazioni
€ 80
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo, Neuropsicologia e clinica dell'adulto
SedePiazza Vesuvio, 19 - Milano
Durata1 giorno
Costo IVA inclusa€ 80
Data inizio corso22/11/2025
Ore complessive8
Crediti ECMNo
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta