NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

AIPPI Milano Ets
Privato
Guardami Giocare. Intervento breve di supporto alle competenze genitoriali e allo sviluppo del benessere dei minori
Il percorso si propone di introdurre all’esperienza dell’intervento 'Guardami Giocare!' (GG!) attraverso la presentazione delle caratteristiche fondamentali e un inquadramento dell’orientamento teorico e della metodologia di riferimento.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
● Comprendere i fondamenti teorici e clinici dell’approccio Guardami Giocare! (GG!)
● Conoscere la metodologia GG! e le sue applicazioni nei contesti clinico, educativo e riabilitativo, al fine di promuovere lo sviluppo del bambino attraverso il gioco come strumento relazionale e trasformativo
15/10/2025 – 31/12/2025
Educatori - Insegnanti - Assistenti sociali - Psicologi/Psicoterapeuti - Medici - Laureandi in psicologia e /o specializzandi in psicoterapia - Logopedisti - Psicomotricisti - Terapisti della riabilitazione
1.     Tre videolezioni on-demand disponibili dopo l’iscrizione al corso formativo:
·       Infant Observation: lo sguardo, l’ascolto, l’incontro: osservare il bambino per accedere al suo mondo interno.
·       Il gioco spontaneo nell’infanzia: processo creativo e spazio per l’espressione emotiva del bambino.
·       “Guardami Giocare!”: intervento di prevenzione per promuovere la comprensione del gioco spontaneo del bambino nella relazione con l’adulto.
2.     Un webinar sincrono (dicembre 2025) riservato a chi ha completato la visione delle videolezioni:
·       Esercitazioni pratiche sul gioco
·       Applicazione di GG! nei diversi contesti, metodologia e compiti del professionista
·       Presentazione del percorso formativo avanzato
3.     Attività individuale di approfondimento da svolgere in autonomia nei tempi preferiti da ciascun partecipante, attraverso la lettura di materiali didattici, del Manuale GG! e di testi teorico-clinici di riferimento, in preparazione al test finale di verifica.
160 euro iva esclusa per chi richiede i crediti ECM
150 euro iva esclusa per chi non richiede i crediti ECM
Dott.ssa Fabrizia Alliora - Psicoterapeuta formata secondo il modello Tavistock dell’Infant Observation. Lavora come libera professionista e in attività di prevenzione, formazione e clinica nell’area materno infantile. Collabora a progetti di cooperazione internazionale legati a condizioni di disagio nella prima infanzia.
Dott.ssa Alessia Blandamura - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Lavora come libera professionista sul territorio di Monza e Brianza.
Dott.ssa Irene Chiesa - Psicologa dell’età evolutiva, formata in Infant Observation secondo il modello Tavistock presso AIPPI-Ets. Psicoterapeuta in formazione, lavora come libera professionista a Milano e si occupa di formazione e consulenza in ambito educativo e di servizi per la prima infanzia.
Dott.ssa Sabina Dal Prà - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Docente nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Lavora come libera professionista a Como. Presidente dell’Associazione “La Stanza Blu” di Como.
Dott.ssa Patrizia Gatti - Psicologa, Psicoterapeuta, Membro Didatta AIPPI-Ets. Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia AIPPI-Ets. Docente di Infant Observation nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University).
Dott.ssa Lucia Genesoni, - PhD Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets e membro dell’Association of Child Psychotherapists (UK). Libera professionista a Milano e presso il Centro Clinico AIPPI-Ets Milano. Visiting Lecturer nel corso M80 presso la Tavistock Clinic/Essex University (UK).
Dott.ssa Elena Mauri - Psicologa, Psicoterapeuta, Membro Ordinario AIPPI-Ets. Docente di Child Development Research nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Responsabile dell’intervento “Watch Me Play!” presso AIPPI-Ets Milano e Coordinatrice dei corsi formativi “Guardami Giocare!”.
Dott.ssa Mariadele Santarone - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Docente di Infant Observation presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Adolescenza AIPPI-Ets e presso nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Libera professionista a Varese.
Dott.ssa Floriana Vecchione - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli. Lavora come libera professionista a Napoli.
Descrizione
Il percorso si propone di introdurre all’esperienza dell’intervento 'Guardami Giocare!' (GG!) attraverso la presentazione delle caratteristiche fondamentali e un inquadramento dell’orientamento teorico e della metodologia di riferimento.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
● Comprendere i fondamenti teorici e clinici dell’approccio Guardami Giocare! (GG!)
● Conoscere la metodologia GG! e le sue applicazioni nei contesti clinico, educativo e riabilitativo, al fine di promuovere lo sviluppo del bambino attraverso il gioco come strumento relazionale e trasformativo
Destinatari
Educatori - Insegnanti - Assistenti sociali - Psicologi/Psicoterapeuti - Medici - Laureandi in psicologia e /o specializzandi in psicoterapia - Logopedisti - Psicomotricisti - Terapisti della riabilitazione
Contenuti didattici
1.     Tre videolezioni on-demand disponibili dopo l’iscrizione al corso formativo:
·       Infant Observation: lo sguardo, l’ascolto, l’incontro: osservare il bambino per accedere al suo mondo interno.
·       Il gioco spontaneo nell’infanzia: processo creativo e spazio per l’espressione emotiva del bambino.
·       “Guardami Giocare!”: intervento di prevenzione per promuovere la comprensione del gioco spontaneo del bambino nella relazione con l’adulto.
2.     Un webinar sincrono (dicembre 2025) riservato a chi ha completato la visione delle videolezioni:
·       Esercitazioni pratiche sul gioco
·       Applicazione di GG! nei diversi contesti, metodologia e compiti del professionista
·       Presentazione del percorso formativo avanzato
3.     Attività individuale di approfondimento da svolgere in autonomia nei tempi preferiti da ciascun partecipante, attraverso la lettura di materiali didattici, del Manuale GG! e di testi teorico-clinici di riferimento, in preparazione al test finale di verifica.
Docenti
Dott.ssa Fabrizia Alliora - Psicoterapeuta formata secondo il modello Tavistock dell’Infant Observation. Lavora come libera professionista e in attività di prevenzione, formazione e clinica nell’area materno infantile. Collabora a progetti di cooperazione internazionale legati a condizioni di disagio nella prima infanzia.
Dott.ssa Alessia Blandamura - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Lavora come libera professionista sul territorio di Monza e Brianza.
Dott.ssa Irene Chiesa - Psicologa dell’età evolutiva, formata in Infant Observation secondo il modello Tavistock presso AIPPI-Ets. Psicoterapeuta in formazione, lavora come libera professionista a Milano e si occupa di formazione e consulenza in ambito educativo e di servizi per la prima infanzia.
Dott.ssa Sabina Dal Prà - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Docente nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Lavora come libera professionista a Como. Presidente dell’Associazione “La Stanza Blu” di Como.
Dott.ssa Patrizia Gatti - Psicologa, Psicoterapeuta, Membro Didatta AIPPI-Ets. Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia AIPPI-Ets. Docente di Infant Observation nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University).
Dott.ssa Lucia Genesoni, - PhD Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets e membro dell’Association of Child Psychotherapists (UK). Libera professionista a Milano e presso il Centro Clinico AIPPI-Ets Milano. Visiting Lecturer nel corso M80 presso la Tavistock Clinic/Essex University (UK).
Dott.ssa Elena Mauri - Psicologa, Psicoterapeuta, Membro Ordinario AIPPI-Ets. Docente di Child Development Research nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Responsabile dell’intervento “Watch Me Play!” presso AIPPI-Ets Milano e Coordinatrice dei corsi formativi “Guardami Giocare!”.
Dott.ssa Mariadele Santarone - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Docente di Infant Observation presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Adolescenza AIPPI-Ets e presso nel Master in Psychoanalytic Observational Studies (AIPPI-Ets/Tavistock/Essex University). Libera professionista a Varese.
Dott.ssa Floriana Vecchione - Psicologa, Psicoterapeuta, Socia Ordinaria AIPPI-Ets. Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli. Lavora come libera professionista a Napoli.
Sede
Piazza S. Agostino, 24 - Milano
Date e orari
15/10/2025 – 31/12/2025
Costi e agevolazioni
160 euro iva esclusa per chi richiede i crediti ECM
150 euro iva esclusa per chi non richiede i crediti ECM
Area principaleEtà evolutiva e scuola
SedePiazza S. Agostino, 24 - Milano
Durata3 mesi
Costo IVA inclusa€ 150
Data inizio corso15/10/2025
Ore complessive10
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta