NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

APL – Psicologi Lombardia
Privato
Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress
Lo stress cronico, l’ansia e la difficoltà nella gestione delle emozioni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, sul benessere psicofisico e sulle prestazioni in ambito personale e professionale. Il Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress è stato progettato per offrire un percorso di formazione altamente specializzato, basato su evidenze scientifiche, in grado di aiutare i professionisti ad affrontare in modo pratico e strutturato le sfide legate alla regolazione dello stress e delle emozioni.
Il Master è ideato per consentire un’integrazione efficace tra strategie di rilassamento e di autoregolazione emotiva in diversi ambiti. Per quanto riguarda il contesto clinico e psicoterapeutico, le tecniche apprese permettono di supportare i pazienti nella gestione dell’ansia, nella regolazione emotiva e nel trattamento dei disturbi psicosomatici. Quanto all’ambito della psicologia del benessere e della crescita personale, le competenze acquisite consentono di favorire lo sviluppo della resilienza emotiva e il potenziamento delle risorse dell’individuo, migliorando il benessere generale.
Inoltre, all’interno di contesti aziendali e organizzativi, le tecniche di rilassamento si rivelano strumenti fondamentali per la prevenzione del burnout, la gestione dello stress lavorativo e il miglioramento del clima aziendale, contribuendo a una maggiore produttività e soddisfazione professionale. Per quanto riguarda la realtà della performance sportiva e artistica, il Master consente di apprendere metodologie mirate per ottimizzare la concentrazionegestire la pressione e migliorare la regolazione emotiva prima di una competizione o di un’esibizione.
La formazione è ulteriormente arricchita, infine, da un corso e-learning certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness, il Mindfulness Basic Training, che consente l’ottenimento del relativo international open badge
 
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Le competenze acquisite attraverso il Master consentono ai professionisti di operare con efficacia in diversi settori, offrendo interventi mirati per la promozione del benessere, la gestione dello stress e il potenziamento della performance.
✔ Ambito clinico e Psicoterapeutico
- Integrazione delle tecniche di rilassamento nella pratica psicologica e psicoterapeutica.
- Supporto ai pazienti con ansia, disturbi psicosomatici e difficoltà di regolazione emotiva.
- Interventi di gestione dello stress e della resilienza nei percorsi terapeutici.
✔ Benessere e Crescita personale
- Percorsi di Mindfulness, training autogeno e rilassamento per lo sviluppo del benessere psicofisico.
-Consulenze individuali e di gruppo per la gestione dello stress e delle emozioni.
- Tecniche di rilassamento applicate alla qualità del sonno e alla regolazione emotiva.
✔ Aziende e Organizzazioni
- Programmi di gestione dello stress lavorativo e prevenzione del burnout.
- Training per manager e team per migliorare il clima aziendale e la produttività.
- Workshop e formazioni su Mindfulness e tecniche di rilassamento in azienda.
✔ Sport e Performance
- Interventi per atleti e professionisti della performance per migliorare la gestione della pressione e dell’ansia da prestazione.
- Tecniche per il potenziamento della concentrazione e della resilienza mentale.
- Supporto ai team sportivi per la regolazione emotiva pre-gara.
✔ Interventi in situazioni di Emergenza
- Strategie di autoregolazione per operatori sanitari e professionisti dell’emergenza.
- Tecniche per il rilassamento in contesti di emergenza e alta pressione
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
20/02/26 (ore 18.30-20.00)
21 e 22/02/26
7 e 8, 21 e 22/03/26
11 e 12/04/26
9 e 10/05/26
Laureati in Psicologia; Laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Psicoterapia, Neuropsichiatria infantile, Neurologia e Psichiatria; Studenti di Psicologia
Il percorso fornisce una formazione completa su tecniche di rilassamento, gestione emotiva e neuroscienze dello stress, con un approccio immediatamente spendibile in un’ampia gamma di contesti professionali.
✔ Neuroscienze e regolazione dello stress
  • Funzionamento del sistema nervoso autonomo e ruolo del nervo vago nel rilassamento;
  • Meccanismi neurobiologici del rilassamento e regolazione emotiva;
  • Neurotrasmettitori e ormoni del benessere (GABA, serotonina, dopamina, ossitocina).
✔ Tecniche di rilassamento per il benessere e la performance
  • Tecniche di rilassamento Mindfulness-Based;
  • Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR) di Jacobson;
  • Training Autogeno.
✔ Gestione emotiva e regolazione dello stress
  • Cognitive Behavioral Stress Management (CBSM);
  • Compassion-Focused Therapy (CFT);
  • Emotional Freedom Technique (EFT);
  • Ipnosi Evidence-Based.
✔ Tecniche avanzate per la performance e il benessere
  • Teoria Polivagale e strategie per la regolazione del sistema nervoso;
  • Respirazione diaframmatica e tecniche di grounding;
  • Visualizzazioni guidate e rilassamento psicocorporeo per la concentrazione e la performance. 
 
APPROCCIO PRATICO-ESPERIENZIALE
Il Master è progettato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili a numerosi contesti professionali, attraverso un metodo operativo ed esperienziale che include:
✔ Esercitazioni pratiche su tecniche di rilassamento e gestione dello stress;
✔ Role-playing e simulazioni di casi reali per affinare la pratica professionale;
✔ Esperienze immersive di biofeedback e neurofisiologia del rilassamento;
✔ Sessioni di pratica guidata sulla conduzione delle diverse tecniche presentate;
✔ Esercizi di osservazione e feedback strutturati per migliorare le abilità comunicative e relazionali dei partecipanti, sia nel lavoro individuale che di gruppo.
✔ Dimostrazioni dal vivo e pratica supervisionata;
✔ Studio di casi reali e analisi di interventi pratici.
 
MODALITA' DI EROGAZIONE
- Master interamente online, con sessioni pratiche in diretta e materiali didattici interattivi.
Formula weekend, con lezioni concentrate il sabato e la domenica, per garantire maggiore flessibilità ai professionisti.
- Accesso gratuito al corso e-learning Mindfulness Basic Training, certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness. 
 
Diventa Esperto/a in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress e inizia sin da subito ad applicare strategie efficaci ed evidence-based al contesto clinico/psicoterapeutico, emergenziale, del benessere e della crescita personale, sportivo e aziendale!
Per iscrizioni entro il 01/10/25 il costo è di € 900 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/12/25 il costo è di € 1.040 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/02/26 il costo è di € 1.190 + iva.
 
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
 
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Neuropsicologo del benessere, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Mindfulness Psicosomatica Instructor
Dott.ssa Raffaella Berto - Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist
PhD Francesca Fiore - Psicologa, Psicoterapeuta, dottore di ricerca in neuroscienze cognitive, CFT Trainer e Supervisor
Dott.ssa Cristina Lanza - Psicologa, Psicoterapeuta
Dott.ssa Cristina Monti - Psicologa, Psicoterapeuta
PhD Gaspare Palmieri - Medico psichiatra, psicoterapeuta, Dottore di ricerca in psicobiologia dell’uomo, Mindfulness Professional Trainer
Dott. Giuseppe Troisi - Psicologo, Psicoterapeuta, Supervisore Centro d’Aiuto Psicologico per adolescenti, giovani e famiglie
Descrizione
Lo stress cronico, l’ansia e la difficoltà nella gestione delle emozioni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, sul benessere psicofisico e sulle prestazioni in ambito personale e professionale. Il Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress è stato progettato per offrire un percorso di formazione altamente specializzato, basato su evidenze scientifiche, in grado di aiutare i professionisti ad affrontare in modo pratico e strutturato le sfide legate alla regolazione dello stress e delle emozioni.
Il Master è ideato per consentire un’integrazione efficace tra strategie di rilassamento e di autoregolazione emotiva in diversi ambiti. Per quanto riguarda il contesto clinico e psicoterapeutico, le tecniche apprese permettono di supportare i pazienti nella gestione dell’ansia, nella regolazione emotiva e nel trattamento dei disturbi psicosomatici. Quanto all’ambito della psicologia del benessere e della crescita personale, le competenze acquisite consentono di favorire lo sviluppo della resilienza emotiva e il potenziamento delle risorse dell’individuo, migliorando il benessere generale.
Inoltre, all’interno di contesti aziendali e organizzativi, le tecniche di rilassamento si rivelano strumenti fondamentali per la prevenzione del burnout, la gestione dello stress lavorativo e il miglioramento del clima aziendale, contribuendo a una maggiore produttività e soddisfazione professionale. Per quanto riguarda la realtà della performance sportiva e artistica, il Master consente di apprendere metodologie mirate per ottimizzare la concentrazionegestire la pressione e migliorare la regolazione emotiva prima di una competizione o di un’esibizione.
La formazione è ulteriormente arricchita, infine, da un corso e-learning certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness, il Mindfulness Basic Training, che consente l’ottenimento del relativo international open badge
 
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Le competenze acquisite attraverso il Master consentono ai professionisti di operare con efficacia in diversi settori, offrendo interventi mirati per la promozione del benessere, la gestione dello stress e il potenziamento della performance.
✔ Ambito clinico e Psicoterapeutico
- Integrazione delle tecniche di rilassamento nella pratica psicologica e psicoterapeutica.
- Supporto ai pazienti con ansia, disturbi psicosomatici e difficoltà di regolazione emotiva.
- Interventi di gestione dello stress e della resilienza nei percorsi terapeutici.
✔ Benessere e Crescita personale
- Percorsi di Mindfulness, training autogeno e rilassamento per lo sviluppo del benessere psicofisico.
-Consulenze individuali e di gruppo per la gestione dello stress e delle emozioni.
- Tecniche di rilassamento applicate alla qualità del sonno e alla regolazione emotiva.
✔ Aziende e Organizzazioni
- Programmi di gestione dello stress lavorativo e prevenzione del burnout.
- Training per manager e team per migliorare il clima aziendale e la produttività.
- Workshop e formazioni su Mindfulness e tecniche di rilassamento in azienda.
✔ Sport e Performance
- Interventi per atleti e professionisti della performance per migliorare la gestione della pressione e dell’ansia da prestazione.
- Tecniche per il potenziamento della concentrazione e della resilienza mentale.
- Supporto ai team sportivi per la regolazione emotiva pre-gara.
✔ Interventi in situazioni di Emergenza
- Strategie di autoregolazione per operatori sanitari e professionisti dell’emergenza.
- Tecniche per il rilassamento in contesti di emergenza e alta pressione
Destinatari
Laureati in Psicologia; Laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Psicoterapia, Neuropsichiatria infantile, Neurologia e Psichiatria; Studenti di Psicologia
Contenuti didattici
Il percorso fornisce una formazione completa su tecniche di rilassamento, gestione emotiva e neuroscienze dello stress, con un approccio immediatamente spendibile in un’ampia gamma di contesti professionali.
✔ Neuroscienze e regolazione dello stress
  • Funzionamento del sistema nervoso autonomo e ruolo del nervo vago nel rilassamento;
  • Meccanismi neurobiologici del rilassamento e regolazione emotiva;
  • Neurotrasmettitori e ormoni del benessere (GABA, serotonina, dopamina, ossitocina).
✔ Tecniche di rilassamento per il benessere e la performance
  • Tecniche di rilassamento Mindfulness-Based;
  • Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR) di Jacobson;
  • Training Autogeno.
✔ Gestione emotiva e regolazione dello stress
  • Cognitive Behavioral Stress Management (CBSM);
  • Compassion-Focused Therapy (CFT);
  • Emotional Freedom Technique (EFT);
  • Ipnosi Evidence-Based.
✔ Tecniche avanzate per la performance e il benessere
  • Teoria Polivagale e strategie per la regolazione del sistema nervoso;
  • Respirazione diaframmatica e tecniche di grounding;
  • Visualizzazioni guidate e rilassamento psicocorporeo per la concentrazione e la performance. 
 
APPROCCIO PRATICO-ESPERIENZIALE
Il Master è progettato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili a numerosi contesti professionali, attraverso un metodo operativo ed esperienziale che include:
✔ Esercitazioni pratiche su tecniche di rilassamento e gestione dello stress;
✔ Role-playing e simulazioni di casi reali per affinare la pratica professionale;
✔ Esperienze immersive di biofeedback e neurofisiologia del rilassamento;
✔ Sessioni di pratica guidata sulla conduzione delle diverse tecniche presentate;
✔ Esercizi di osservazione e feedback strutturati per migliorare le abilità comunicative e relazionali dei partecipanti, sia nel lavoro individuale che di gruppo.
✔ Dimostrazioni dal vivo e pratica supervisionata;
✔ Studio di casi reali e analisi di interventi pratici.
 
MODALITA' DI EROGAZIONE
- Master interamente online, con sessioni pratiche in diretta e materiali didattici interattivi.
Formula weekend, con lezioni concentrate il sabato e la domenica, per garantire maggiore flessibilità ai professionisti.
- Accesso gratuito al corso e-learning Mindfulness Basic Training, certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness. 
 
Diventa Esperto/a in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress e inizia sin da subito ad applicare strategie efficaci ed evidence-based al contesto clinico/psicoterapeutico, emergenziale, del benessere e della crescita personale, sportivo e aziendale!
Docenti
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Neuropsicologo del benessere, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Mindfulness Psicosomatica Instructor
Dott.ssa Raffaella Berto - Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist
PhD Francesca Fiore - Psicologa, Psicoterapeuta, dottore di ricerca in neuroscienze cognitive, CFT Trainer e Supervisor
Dott.ssa Cristina Lanza - Psicologa, Psicoterapeuta
Dott.ssa Cristina Monti - Psicologa, Psicoterapeuta
PhD Gaspare Palmieri - Medico psichiatra, psicoterapeuta, Dottore di ricerca in psicobiologia dell’uomo, Mindfulness Professional Trainer
Dott. Giuseppe Troisi - Psicologo, Psicoterapeuta, Supervisore Centro d’Aiuto Psicologico per adolescenti, giovani e famiglie
Sede
ONLINE -
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
20/02/26 (ore 18.30-20.00)
21 e 22/02/26
7 e 8, 21 e 22/03/26
11 e 12/04/26
9 e 10/05/26
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/10/25 il costo è di € 900 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/12/25 il costo è di € 1.040 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/02/26 il costo è di € 1.190 + iva.
 
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
 
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo
SedeONLINE -
Durata4 mesi
Costo IVA inclusa€ 1451
Data inizio corso20/02/2026
Ore complessive63
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta