NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

APL – Psicologi Lombardia
Privato
Master Executive in PNEI - Psicoendocrinoimmunologia
Lo sviluppo della conoscenza nelle discipline scientifiche sta cambiando il modo di concepire la dimensione del disagio, della malattia ma anche del benessere, nei professionisti delle discipline sanitarie ed anche nelle persone comuni. Per questo è importante comprendere l’influenza che le neuroscienze e gli studi più recenti della psicosomatica hanno nell’inquadramento dei disturbi e dei disagi che esistono sia nell’ambito clinico ma anche in una visione più̀ ampia del benessere individuale e collettivo. L’obiettivo di questo corso è sviluppare innanzitutto la conoscenza delle relazioni tra i sistemi di regolazione neuroendocrino-metabolico e immunitario e di come essi svolgano un ruolo fondamentale nel mantenimento della dimensione di salute delle persone ed inoltre di dare ai partecipanti anche una visione pratica di come approcciare queste situazioni da un punto di vista operativo
La Psiconeuroendocrinoimmunologia – P.N.E.I. – è un inquadramento scientifico che permette di conoscere il funzionamento dell’organismo umano da un punto di vista innovativo, complesso e dalle molteplici declinazioni pratiche e terapeutiche. Non è possibile comprendere le attività dei diversi sottosistemi che compongono “il sistema uomo” tenendoli separati, perché́ essi sono in costante comunicazione tra loro e si influenzano reciprocamente. Studiare le emozioni, le aree celebrali implicate e le connessioni con la risposta immunitaria, soprattutto attraverso il sistema dello stress, gettano le basi scientifiche per superare definitivamente la contrapposizione tra mente e corpo.
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
11-12 e 25-26 ottobre 2025
Tutti i professionisti sanitari
COMPETENZE ACQUISITE
-        Capacità di comprensione dei sistemi PNEI
-        Capacità di valutazione diagnostiche
-        Tecniche di base di gestione dei disturbi da stress
 
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Master ha la finalità di ampliare le competenze di base dei professionisti a cui è rivolto, permettendogli di rivolgersi anche a tutte le strutture che si occupano di psicosomatica, olismo, PNEI.
 
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Master verrà svolto in modalità webinar live, con la possibilità di interagire con il docente e gli altri studenti. 
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana, secondo il calendario pubblicato.
Oltre a lezioni magistrali, vi saranno dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti, lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di un rapporto finale da discutere con esperto.
Per iscrizioni pervenute entro il 01/08/2025 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 719,80).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/09/2025 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80).
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento a rate senza costi aggiuntivi.
 
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
Gli sconti sono CUMULABILI fino a un massimo del 20%.
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Neuropsicologo del benessere, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Mindfulness Psicosomatica Instructor
Dott.ssa Loredana Buonaccorso – Psicologa, Psicoterapeuta, Mindfulness Professional Trainer
Dott. Niccolò Cattich - Medico Chirurgo, Neurologo, Musicoterapeuta
Dott.ssa Greta Gschwentner - Psicologa, specializzata in Psicologia dello sport, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist
Dott.ssa Francesca Sireci - Psicologa e psicoterapeuta, Mindfulness Professional Trainer
Descrizione
Lo sviluppo della conoscenza nelle discipline scientifiche sta cambiando il modo di concepire la dimensione del disagio, della malattia ma anche del benessere, nei professionisti delle discipline sanitarie ed anche nelle persone comuni. Per questo è importante comprendere l’influenza che le neuroscienze e gli studi più recenti della psicosomatica hanno nell’inquadramento dei disturbi e dei disagi che esistono sia nell’ambito clinico ma anche in una visione più̀ ampia del benessere individuale e collettivo. L’obiettivo di questo corso è sviluppare innanzitutto la conoscenza delle relazioni tra i sistemi di regolazione neuroendocrino-metabolico e immunitario e di come essi svolgano un ruolo fondamentale nel mantenimento della dimensione di salute delle persone ed inoltre di dare ai partecipanti anche una visione pratica di come approcciare queste situazioni da un punto di vista operativo
La Psiconeuroendocrinoimmunologia – P.N.E.I. – è un inquadramento scientifico che permette di conoscere il funzionamento dell’organismo umano da un punto di vista innovativo, complesso e dalle molteplici declinazioni pratiche e terapeutiche. Non è possibile comprendere le attività dei diversi sottosistemi che compongono “il sistema uomo” tenendoli separati, perché́ essi sono in costante comunicazione tra loro e si influenzano reciprocamente. Studiare le emozioni, le aree celebrali implicate e le connessioni con la risposta immunitaria, soprattutto attraverso il sistema dello stress, gettano le basi scientifiche per superare definitivamente la contrapposizione tra mente e corpo.
Destinatari
Tutti i professionisti sanitari
Contenuti didattici
COMPETENZE ACQUISITE
-        Capacità di comprensione dei sistemi PNEI
-        Capacità di valutazione diagnostiche
-        Tecniche di base di gestione dei disturbi da stress
 
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Master ha la finalità di ampliare le competenze di base dei professionisti a cui è rivolto, permettendogli di rivolgersi anche a tutte le strutture che si occupano di psicosomatica, olismo, PNEI.
 
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Master verrà svolto in modalità webinar live, con la possibilità di interagire con il docente e gli altri studenti. 
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana, secondo il calendario pubblicato.
Oltre a lezioni magistrali, vi saranno dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti, lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di un rapporto finale da discutere con esperto.
Docenti
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Neuropsicologo del benessere, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Mindfulness Psicosomatica Instructor
Dott.ssa Loredana Buonaccorso – Psicologa, Psicoterapeuta, Mindfulness Professional Trainer
Dott. Niccolò Cattich - Medico Chirurgo, Neurologo, Musicoterapeuta
Dott.ssa Greta Gschwentner - Psicologa, specializzata in Psicologia dello sport, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist
Dott.ssa Francesca Sireci - Psicologa e psicoterapeuta, Mindfulness Professional Trainer
Sede
ONLINE - -
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
11-12 e 25-26 ottobre 2025
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni pervenute entro il 01/08/2025 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 719,80).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/09/2025 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80).
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento a rate senza costi aggiuntivi.
 
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
Gli sconti sono CUMULABILI fino a un massimo del 20%.
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo
SedeONLINE - -
Durata3 settimane
Costo IVA inclusa€ 842
Data inizio corso11/10/2025
Ore complessive28
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta