Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
APL – Psicologi Lombardia
Privato
Protocollo MBRP - Mindfulness Based Relapse Prevention
Il training Mindfulness Based Relapse Prevention è un programma di aftercare, che si rivolge a persone con disturbi da uso di sostanze che hanno già completato un trattamento in regime di ricovero o ambulatoriale.
L'obiettivo del MBRP è quello di sviluppare, attraverso la pratica della mindfulness, una consapevolezza e un'accettazione verso i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie sensazioni.
Non solo, viene insegnato loro ad utilizzare queste abilità di mindfulness come un'efficace strategia di coping a fronte delle situazioni ad alto rischio. I soggetti sono addestrati a riconoscere i segni premonitori della ricaduta e ad aumentare la consapevolezza verso gli stimoli collegati alla sostanza.
OBIETTIVI FORMATIVI
L'obiettivo del MBRP è quello di sviluppare, attraverso la pratica della mindfulness, una consapevolezza e un'accettazione verso i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie sensazioni.
Non solo, viene insegnato loro ad utilizzare queste abilità di mindfulness come un'efficace strategia di coping a fronte delle situazioni ad alto rischio. I soggetti sono addestrati a riconoscere i segni premonitori della ricaduta e ad aumentare la consapevolezza verso gli stimoli collegati alla sostanza.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscere la teoria e la pratica in merito all'applicazione della Mindfulness nell'ambito della prevenzione delle ricadute;
- Acquisire conoscenze teoriche riguardo al concetto di craving e al ciclo della ricaduta;
- Consolidare la pratica personale di mindfulness e la consapevolezza delle proprie reattività;
- Padroneggiare il protocollo e saper condurre le pratiche previste nelle 8 sessioni.
La formazione si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni:
1-8-15-22-29 aprile 2026
1-8-15-22-29 aprile 2026
Laureati in Psicologia; Laureati in Medicina e Chirurgia; studenti Facoltà di Psicologia
La formazione offre un percorso in grado di formare professionisti altamente qualificati in Mindfulness in grado di utilizzare un protocollo pensato per le dipendenze e le ricadute. Il professionista formato è un esperto che ha competenze teoriche e tecniche per l'applicazione del MBRP.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
Conoscenza e applicazione del protocollo MBRP (Certificazione Internazionale e Open badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness e inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato)
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze Tecnico-Professionali relative al programma Mindfulness Based Relapse Prevention e sarà in grado di condurre e gestire le sessioni del protocollo e le pratiche connesse.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, il mercoledì sera, secondo il calendario pubblicato.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
Conoscenza e applicazione del protocollo MBRP (Certificazione Internazionale e Open badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness e inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato)
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze Tecnico-Professionali relative al programma Mindfulness Based Relapse Prevention e sarà in grado di condurre e gestire le sessioni del protocollo e le pratiche connesse.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, il mercoledì sera, secondo il calendario pubblicato.
Per iscrizioni entro il 01/02/26 il costo è di € 269 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/03/26 il costo è di € 369 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/03/26 il costo è di € 369 + iva.
Dott.ssa Raffaella Berto - Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist.
Descrizione
Il training Mindfulness Based Relapse Prevention è un programma di aftercare, che si rivolge a persone con disturbi da uso di sostanze che hanno già completato un trattamento in regime di ricovero o ambulatoriale.
L'obiettivo del MBRP è quello di sviluppare, attraverso la pratica della mindfulness, una consapevolezza e un'accettazione verso i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie sensazioni.
Non solo, viene insegnato loro ad utilizzare queste abilità di mindfulness come un'efficace strategia di coping a fronte delle situazioni ad alto rischio. I soggetti sono addestrati a riconoscere i segni premonitori della ricaduta e ad aumentare la consapevolezza verso gli stimoli collegati alla sostanza.
OBIETTIVI FORMATIVI
L'obiettivo del MBRP è quello di sviluppare, attraverso la pratica della mindfulness, una consapevolezza e un'accettazione verso i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie sensazioni.
Non solo, viene insegnato loro ad utilizzare queste abilità di mindfulness come un'efficace strategia di coping a fronte delle situazioni ad alto rischio. I soggetti sono addestrati a riconoscere i segni premonitori della ricaduta e ad aumentare la consapevolezza verso gli stimoli collegati alla sostanza.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscere la teoria e la pratica in merito all'applicazione della Mindfulness nell'ambito della prevenzione delle ricadute;
- Acquisire conoscenze teoriche riguardo al concetto di craving e al ciclo della ricaduta;
- Consolidare la pratica personale di mindfulness e la consapevolezza delle proprie reattività;
- Padroneggiare il protocollo e saper condurre le pratiche previste nelle 8 sessioni.
Destinatari
Laureati in Psicologia; Laureati in Medicina e Chirurgia; studenti Facoltà di Psicologia
Contenuti didattici
La formazione offre un percorso in grado di formare professionisti altamente qualificati in Mindfulness in grado di utilizzare un protocollo pensato per le dipendenze e le ricadute. Il professionista formato è un esperto che ha competenze teoriche e tecniche per l'applicazione del MBRP.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
Conoscenza e applicazione del protocollo MBRP (Certificazione Internazionale e Open badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness e inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato)
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze Tecnico-Professionali relative al programma Mindfulness Based Relapse Prevention e sarà in grado di condurre e gestire le sessioni del protocollo e le pratiche connesse.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, il mercoledì sera, secondo il calendario pubblicato.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
Conoscenza e applicazione del protocollo MBRP (Certificazione Internazionale e Open badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness e inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato)
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze Tecnico-Professionali relative al programma Mindfulness Based Relapse Prevention e sarà in grado di condurre e gestire le sessioni del protocollo e le pratiche connesse.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, il mercoledì sera, secondo il calendario pubblicato.
Docenti
Dott.ssa Raffaella Berto - Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist.
Sede
ONLINE - -
Date e orari
La formazione si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni:
1-8-15-22-29 aprile 2026
1-8-15-22-29 aprile 2026
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/02/26 il costo è di € 269 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/03/26 il costo è di € 369 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/03/26 il costo è di € 369 + iva.
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo, Neuropsicologia e clinica dell'adulto
SedeONLINE - -
Durata1 mese
Costo IVA inclusa€ 450
Data inizio corso01/04/2026
Ore complessive10
Crediti ECMSi
X