Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
APL – Psicologi Lombardia
Privato
Programma MAPs for ADHD
MAPs for ADHD è un programma mindfulness utilizzato con persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) che adotta la mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva nell’ADHD. Questo programma di mindfulness è articolato in 8 settimane e utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD e risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del programma mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness;
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHDi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del programma mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness;
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHDi.
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni:
26 febbraio 2026
5-12-19-26 marzo 2026
26 febbraio 2026
5-12-19-26 marzo 2026
Laureati in Psicologia (e studenti della facoltà di Psicologia), Laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria o Neuropsichiatria Infantile, Educatori Professionali, Logopedisti
Il Corso in MAPs for ADHD intende formare professionisti altamente qualificati in un protocollo di intervento basato sulla mindfulness e applicabile in età evolutiva. Il programma viene appreso tramite sedute e sessioni di pratica. Al termine del corso il professionista avrà acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito all’applicazioni della meditazione mindfulness con l’ADHD. L’esperto in MAPs for ADHD è un professionista che opera in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, secondo il calendario pubblicato.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, secondo il calendario pubblicato.
Per iscrizioni entro il 01/01/26 il costo è di € 269 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/02/26 il costo è di € 369 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/02/26 il costo è di € 369 + iva.
Dott.ssa Elena Luisetti - Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC, Istruttore Master e Trainer Supervisore di Mindfulness.
Descrizione
MAPs for ADHD è un programma mindfulness utilizzato con persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) che adotta la mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva nell’ADHD. Questo programma di mindfulness è articolato in 8 settimane e utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD e risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del programma mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness;
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHDi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del programma mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness;
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHDi.
Destinatari
Laureati in Psicologia (e studenti della facoltà di Psicologia), Laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria o Neuropsichiatria Infantile, Educatori Professionali, Logopedisti
Contenuti didattici
Il Corso in MAPs for ADHD intende formare professionisti altamente qualificati in un protocollo di intervento basato sulla mindfulness e applicabile in età evolutiva. Il programma viene appreso tramite sedute e sessioni di pratica. Al termine del corso il professionista avrà acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito all’applicazioni della meditazione mindfulness con l’ADHD. L’esperto in MAPs for ADHD è un professionista che opera in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, secondo il calendario pubblicato.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva.
PROGRAMMI MINDFULNESS APPRESI
MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, secondo il calendario pubblicato.
Docenti
Dott.ssa Elena Luisetti - Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC, Istruttore Master e Trainer Supervisore di Mindfulness.
Sede
Webinar online -
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni:
26 febbraio 2026
5-12-19-26 marzo 2026
26 febbraio 2026
5-12-19-26 marzo 2026
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/01/26 il costo è di € 269 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/02/26 il costo è di € 369 + iva.
Per iscrizioni entro il 15/02/26 il costo è di € 369 + iva.
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo, Età evolutiva e scuola
SedeWebinar online -
Durata1 mese
Costo IVA inclusa€ 450
Data inizio corso26/02/2026
Ore complessive10
Crediti ECMSi
X