NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

ATENEO
Privato
Master in Consulenza e supporto area LGBTQIA+
Il rapporto tra professionisti o personale dei servizi scolastici, educativi e socio-sanitari con persone LGBTQIA+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali, Asessuali e appartenenti ad altre minoranze sessuali) è un tema di grande attualità. Considerando le diverse opinioni e sensibilità che su di esso si possono avere, quanti sono impegnati in ambito lavorativo con pazienti, utenti, clienti, famiglie e minori, non possono prescindere da un approccio scientifico alla materia.
Il Master intende fornire conoscenze e competenze in termini relazionali e comunicativi per approcciarsi in modo eticamente e deontologicamente corretto a persone e famiglie LGBTQIA+. Ha inoltre la finalità di offrire un approfondimento, obiettivo e rigoroso, di quanto è conosciuto attingendo sia alla letteratura scientifica contemporanea che all’esperienza professionale dei docenti.
METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE
Il Master si svolge interamente online, in modalità webinar (lezioni in diretta, con possibilità di interagire con i docenti e gli altri studenti).
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
11-12 ottobre 2025
15-16 e 29-30 novembre 2025
13-14 dicembre 2025
operatori sociali (tra cui educatori, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari, etc.)
In base al profilo professionale del partecipante, il Master fornisce le conoscenze e competenze essenziali per interagire e comunicare in modo corretto con persone LGBTQIA+ e i loro familiari, promuovendo il loro benessere e la loro inclusione nella comunità di appartenenza attraverso una serie di strumenti pratico-operativi acquisiti durante il corso.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del Master, il partecipante avrà acquisito una formazione specifica che gli permetterà di operare in scuole di ogni ordine e grado, università, consultori LGBTQIA+, strutture pubbliche o private e servizi di consulenza telematica relativi alle persone LGBTQIA+.
Per iscrizioni entro il 01/06/25 il costo è di € 990,00 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/08/25 il costo è di € 1.140 + iva.
Per iscrizioni entro il 20/09/25 il costo è di € 1.290 + iva.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 15% per ex corsisti ATENEO (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%
Prof. Paolo Bozzato - Psicologo, Psicoterapeuta, Professore associato presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Dott.ssa Erica Corradi - Dottoressa Magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione, Dottoranda presso Università degli Studi dell'Insubria
Dott.ssa Iris Pelizzoni - Psicologa
Descrizione
Il rapporto tra professionisti o personale dei servizi scolastici, educativi e socio-sanitari con persone LGBTQIA+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali, Asessuali e appartenenti ad altre minoranze sessuali) è un tema di grande attualità. Considerando le diverse opinioni e sensibilità che su di esso si possono avere, quanti sono impegnati in ambito lavorativo con pazienti, utenti, clienti, famiglie e minori, non possono prescindere da un approccio scientifico alla materia.
Il Master intende fornire conoscenze e competenze in termini relazionali e comunicativi per approcciarsi in modo eticamente e deontologicamente corretto a persone e famiglie LGBTQIA+. Ha inoltre la finalità di offrire un approfondimento, obiettivo e rigoroso, di quanto è conosciuto attingendo sia alla letteratura scientifica contemporanea che all’esperienza professionale dei docenti.
METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE
Il Master si svolge interamente online, in modalità webinar (lezioni in diretta, con possibilità di interagire con i docenti e gli altri studenti).
Destinatari
operatori sociali (tra cui educatori, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari, etc.)
Contenuti didattici
In base al profilo professionale del partecipante, il Master fornisce le conoscenze e competenze essenziali per interagire e comunicare in modo corretto con persone LGBTQIA+ e i loro familiari, promuovendo il loro benessere e la loro inclusione nella comunità di appartenenza attraverso una serie di strumenti pratico-operativi acquisiti durante il corso.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine del Master, il partecipante avrà acquisito una formazione specifica che gli permetterà di operare in scuole di ogni ordine e grado, università, consultori LGBTQIA+, strutture pubbliche o private e servizi di consulenza telematica relativi alle persone LGBTQIA+.
Docenti
Prof. Paolo Bozzato - Psicologo, Psicoterapeuta, Professore associato presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Dott.ssa Erica Corradi - Dottoressa Magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione, Dottoranda presso Università degli Studi dell'Insubria
Dott.ssa Iris Pelizzoni - Psicologa
Sede
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con un’ora di pausa pranzo) nei giorni:
11-12 ottobre 2025
15-16 e 29-30 novembre 2025
13-14 dicembre 2025
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/06/25 il costo è di € 990,00 + iva.
Per iscrizioni entro il 01/08/25 il costo è di € 1.140 + iva.
Per iscrizioni entro il 20/09/25 il costo è di € 1.290 + iva.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 15% per ex corsisti ATENEO (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%
Area principaleSessualità, coppia e genitorialità
SedePiazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano
Durata3 mesi
Costo IVA inclusa€ 1573
Data inizio corso11/10/2025
Ore complessive56
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta