Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
IRPSI (Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata)
Privato
L’integrazione dei test nell’assessment multimetodo
- Formazione di professionisti competenti nella valutazione psicodiagnostica integrata.
Le lezioni hanno luogo il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00, dal 22 settembre 2025 al 1 dicembre 2025.
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.
Il corso è dedicato all'integrazione ed all’approfondimento delle conoscenze in ambito psicodiagnostico, allo scopo di eseguire una completa ed approfondita interpretazione di valutazioni multimetodo, in ambito sia clinico sia forense, per adulti, adolescenti e minori, in una cornice integrata, empatica e collaborativa. In questo livello la didattica è articolata per fondamentali temi specifici della valutazione, con presentazione e discussione di casi clinici e forensi.
Aree affrontate (articolato in 11 lezioni, per un totale di 44 ore):
Aree affrontate (articolato in 11 lezioni, per un totale di 44 ore):
- Il test di Rorschach e l’assessment multimetodo nella valutazione forense
- I disturbi dell’umore
- I disturbi psicotici
- I disturbi di personalità
- Il trauma e la dissociazione e la valutazione del danno psichico
- La valutazione forense del minore
- La capacità di intendere e di volere. La simulazione
- Il contesto del lavoro: la valutazione del danno da mobbing; la valutazione dell’idoneità lavorativa nella disabilità e in professionalità specifiche
- La capacità genitoriale e l’affidamento di minori
- La valutazione multimetodo integrata nei contesti medici: disturbi psicosomatici, disturbi neurologici degenerativi, valutazioni pre-trapianto di organi
- La valutazione multimetodo integrata nel servizio pubblico su richiesta del Tribunale Ordinario e del Tribunale dei Minori
€ 650 (IVA inclusa) per le domande di iscrizione pervenute entro il 10 giugno 2025.
Iscrizione oltre la data indicata: € 850 (IVA inclusa).
Iscrizione oltre la data indicata: € 850 (IVA inclusa).
Maria Fiorella Gazale
Psicologa e psicoterapeuta, Già Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; già docente a contratto in Psicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); socio fondatore e delegata italiana della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta EMDR practitioner. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologo ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Virginia Lucioli Ottieri, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica PSIBA, Membro del Direttivo PSiBa, Membro del Comitato esecutivo di AGIPPSA, esperta in psicologia forense, consulente psicodiagnosta in CTU.
Federica Martinetti, Psicologa Psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, esperta in Psicologia Giuridica, psicologa penitenziaria, psicodiagnosta presso l’Ambulatorio di Psicodiagnosi della ASST Santi Paolo e Carlo.
Psicologa e psicoterapeuta, Già Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; già docente a contratto in Psicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); socio fondatore e delegata italiana della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta EMDR practitioner. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologo ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Virginia Lucioli Ottieri, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica PSIBA, Membro del Direttivo PSiBa, Membro del Comitato esecutivo di AGIPPSA, esperta in psicologia forense, consulente psicodiagnosta in CTU.
Federica Martinetti, Psicologa Psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, esperta in Psicologia Giuridica, psicologa penitenziaria, psicodiagnosta presso l’Ambulatorio di Psicodiagnosi della ASST Santi Paolo e Carlo.
Descrizione
- Formazione di professionisti competenti nella valutazione psicodiagnostica integrata.
Destinatari
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.
Contenuti didattici
Il corso è dedicato all'integrazione ed all’approfondimento delle conoscenze in ambito psicodiagnostico, allo scopo di eseguire una completa ed approfondita interpretazione di valutazioni multimetodo, in ambito sia clinico sia forense, per adulti, adolescenti e minori, in una cornice integrata, empatica e collaborativa. In questo livello la didattica è articolata per fondamentali temi specifici della valutazione, con presentazione e discussione di casi clinici e forensi.
Aree affrontate (articolato in 11 lezioni, per un totale di 44 ore):
Aree affrontate (articolato in 11 lezioni, per un totale di 44 ore):
- Il test di Rorschach e l’assessment multimetodo nella valutazione forense
- I disturbi dell’umore
- I disturbi psicotici
- I disturbi di personalità
- Il trauma e la dissociazione e la valutazione del danno psichico
- La valutazione forense del minore
- La capacità di intendere e di volere. La simulazione
- Il contesto del lavoro: la valutazione del danno da mobbing; la valutazione dell’idoneità lavorativa nella disabilità e in professionalità specifiche
- La capacità genitoriale e l’affidamento di minori
- La valutazione multimetodo integrata nei contesti medici: disturbi psicosomatici, disturbi neurologici degenerativi, valutazioni pre-trapianto di organi
- La valutazione multimetodo integrata nel servizio pubblico su richiesta del Tribunale Ordinario e del Tribunale dei Minori
Docenti
Maria Fiorella Gazale
Psicologa e psicoterapeuta, Già Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; già docente a contratto in Psicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); socio fondatore e delegata italiana della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta EMDR practitioner. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologo ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Virginia Lucioli Ottieri, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica PSIBA, Membro del Direttivo PSiBa, Membro del Comitato esecutivo di AGIPPSA, esperta in psicologia forense, consulente psicodiagnosta in CTU.
Federica Martinetti, Psicologa Psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, esperta in Psicologia Giuridica, psicologa penitenziaria, psicodiagnosta presso l’Ambulatorio di Psicodiagnosi della ASST Santi Paolo e Carlo.
Psicologa e psicoterapeuta, Già Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; già docente a contratto in Psicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); socio fondatore e delegata italiana della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta EMDR practitioner. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore e cotraduttrice per l’Italia del manuale The Rorschach: A Comprehensive System Revised (in corso di pubblicazione).
Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologo ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Virginia Lucioli Ottieri, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica PSIBA, Membro del Direttivo PSiBa, Membro del Comitato esecutivo di AGIPPSA, esperta in psicologia forense, consulente psicodiagnosta in CTU.
Federica Martinetti, Psicologa Psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, esperta in Psicologia Giuridica, psicologa penitenziaria, psicodiagnosta presso l’Ambulatorio di Psicodiagnosi della ASST Santi Paolo e Carlo.
Sede
Via Morosini, 14 -
Date e orari
Le lezioni hanno luogo il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00, dal 22 settembre 2025 al 1 dicembre 2025.
Costi e agevolazioni
€ 650 (IVA inclusa) per le domande di iscrizione pervenute entro il 10 giugno 2025.
Iscrizione oltre la data indicata: € 850 (IVA inclusa).
Iscrizione oltre la data indicata: € 850 (IVA inclusa).
Sito web
Area principalePsicodiagnosi e testistica
SedeVia Morosini, 14 -
Durata4 mesi
Costo IVA inclusa€ 850
Data inizio corso22/09/2025
Ore complessive44
Crediti ECMSi
Sito webhttp://www.istitutororschach.it/
X