NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Spazio IRIS
Privato
Corso di perfezionamento in Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) in Età Evolutiva
La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale o REBT può essere considerata la madre di tutte le terapie cognitive comportamentali.
Nel corso degli anni, presso l’Albert Ellis Institute le procedure d’intervento della REBT sono andate incontro a continui aggiornamenti, affinandosi ed evolvendo, tanto che se volessimo attenerci a una distinzione tra le terapie cognitivo comportamentali di prima, di seconda e di terza generazione, potremmo senz’altro considerare la REBT del ventunesimo secolo un approccio “intergenerazionale”.
La formazione è finalizzata all'acquisizione degli strumenti d’intervento efficaci nell’intervento terapeutico della psicopatologia dell’età evolutiva. I contenuti formativi, rigorosamente rivolti alla clinica dell’intervento terapeutico, richiedono che il corsista possieda già le basi nosografiche dei principali Disturbi Internalizzati ed Esternalizzati in età evolutiva. Per questo la formazione si rivolge essenzialmente a Psicologi Clinici e Psicoterapeuti.
Sarà obiettivo specifico l’apprendimento di tecniche per progettare e condurre l'intervento atto a favorire in bambini e adolescenti: la comprensione del rapporto tra pensiero ed emozioni; il riconoscimento e la modificazione degli stati emotivi positivi e negativi, dei pensieri funzionali e disfunzionali; l'acquisizione di strategie funzionali al dialogo interiore e al pensiero razionale; il corretto sviluppo di autostima, autodeterminazione, autoefficacia e percezione di competenza; l'autoregolazione comportamentale, l’accettazione di sé e la tolleranza alla frustrazione.
Le lezioni si svolgeranno in 3 weekend, dalle 10.00 alle 19.00, secondo il seguente calendario:
  • 11 e 12 novembre 2023
  • 25 e 26 novembre 2023
  • 16 e 17 dicembre 2023
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili
La formazione è finalizzata all'acquisizione degli strumenti d’intervento efficaci nell’intervento terapeutico della psicopatologia dell’età evolutiva.
I contenuti formativi, rigorosamente rivolti alla clinica dell’intervento terapeutico, richiedono che il corsista possieda già le basi nosografiche dei principali Disturbi Internalizzati ed Esternalizzati in età evolutiva. Per questo la formazione si rivolge essenzialmente a Psicologi Clinici e Psicoterapeuti.
L'obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti strumenti per l’assessment e l’intervento REBT applicato ad alcuni dei più importanti e frequenti disturbi dell’età evolutiva. Sarà obiettivo specifico l’apprendimento di tecniche per progettare e condurre l'intervento atto a favorire in bambini e adolescenti:
  • la comprensione del rapporto tra pensiero ed emozioni;
  • la consapevolezza degli stati emotivi e la trasformazione di emozioni nocive;
  • il corretto sviluppo di autostima, autodeterminazione, autoefficacia e percezione di competenza;
  • l'autoregolazione comportamentale, l’accettazione di sé e la tolleranza alla frustrazione
Il costo dell’intero corso è di 840,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione, crediti ECM. Esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00 euro.
E’ possibile rateizzare la quota fino a tre rate e, per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione, sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Sconti e promozioni
Promozione Extra Early Bird: con iscrizione effettuata entro il 18 ottobre 2023 potrai usufruire di un extra sconto del 25%, per un totale di 630,00 euro. L’offerta è valida solo per i primi 20 iscritti.
Promozione Early Bird: con iscrizione effettuata entro il 27 ottobre 2023 potrai usufruire del 10% di sconto, per un totale di 756,00 euro.
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Mario Di Pietro: Psicologo e Psicoterapeuta. Didatta REBT riconosciuto dall’Albert Ellis Institute di New York.
Simona Scozzari: Psicologa e Psicoterapeuta. coautrice di diversi articoli scientifici nell’ambito della psicofisiologia e della psicologia clinica.
Chiara Salviato: Psicologa e Psicoterapeuta. Specializzata nella REBT e in ERE.
Simona Bernardini: Psicologa e Psicoterapeuta. Specializzata nella REBT e nella ERE.
Sara Bernardelli: Psicologa e Psicoterapeuta. Supervisor Albert Ellis Institute, New York.
Descrizione
La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale o REBT può essere considerata la madre di tutte le terapie cognitive comportamentali.
Nel corso degli anni, presso l’Albert Ellis Institute le procedure d’intervento della REBT sono andate incontro a continui aggiornamenti, affinandosi ed evolvendo, tanto che se volessimo attenerci a una distinzione tra le terapie cognitivo comportamentali di prima, di seconda e di terza generazione, potremmo senz’altro considerare la REBT del ventunesimo secolo un approccio “intergenerazionale”.
La formazione è finalizzata all'acquisizione degli strumenti d’intervento efficaci nell’intervento terapeutico della psicopatologia dell’età evolutiva. I contenuti formativi, rigorosamente rivolti alla clinica dell’intervento terapeutico, richiedono che il corsista possieda già le basi nosografiche dei principali Disturbi Internalizzati ed Esternalizzati in età evolutiva. Per questo la formazione si rivolge essenzialmente a Psicologi Clinici e Psicoterapeuti.
Sarà obiettivo specifico l’apprendimento di tecniche per progettare e condurre l'intervento atto a favorire in bambini e adolescenti: la comprensione del rapporto tra pensiero ed emozioni; il riconoscimento e la modificazione degli stati emotivi positivi e negativi, dei pensieri funzionali e disfunzionali; l'acquisizione di strategie funzionali al dialogo interiore e al pensiero razionale; il corretto sviluppo di autostima, autodeterminazione, autoefficacia e percezione di competenza; l'autoregolazione comportamentale, l’accettazione di sé e la tolleranza alla frustrazione.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili
Contenuti didattici
La formazione è finalizzata all'acquisizione degli strumenti d’intervento efficaci nell’intervento terapeutico della psicopatologia dell’età evolutiva.
I contenuti formativi, rigorosamente rivolti alla clinica dell’intervento terapeutico, richiedono che il corsista possieda già le basi nosografiche dei principali Disturbi Internalizzati ed Esternalizzati in età evolutiva. Per questo la formazione si rivolge essenzialmente a Psicologi Clinici e Psicoterapeuti.
L'obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti strumenti per l’assessment e l’intervento REBT applicato ad alcuni dei più importanti e frequenti disturbi dell’età evolutiva. Sarà obiettivo specifico l’apprendimento di tecniche per progettare e condurre l'intervento atto a favorire in bambini e adolescenti:
  • la comprensione del rapporto tra pensiero ed emozioni;
  • la consapevolezza degli stati emotivi e la trasformazione di emozioni nocive;
  • il corretto sviluppo di autostima, autodeterminazione, autoefficacia e percezione di competenza;
  • l'autoregolazione comportamentale, l’accettazione di sé e la tolleranza alla frustrazione
Docenti
Mario Di Pietro: Psicologo e Psicoterapeuta. Didatta REBT riconosciuto dall’Albert Ellis Institute di New York.
Simona Scozzari: Psicologa e Psicoterapeuta. coautrice di diversi articoli scientifici nell’ambito della psicofisiologia e della psicologia clinica.
Chiara Salviato: Psicologa e Psicoterapeuta. Specializzata nella REBT e in ERE.
Simona Bernardini: Psicologa e Psicoterapeuta. Specializzata nella REBT e nella ERE.
Sara Bernardelli: Psicologa e Psicoterapeuta. Supervisor Albert Ellis Institute, New York.
Sede
ONLINE – FAD SINCRONA - Milano
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno in 3 weekend, dalle 10.00 alle 19.00, secondo il seguente calendario:
  • 11 e 12 novembre 2023
  • 25 e 26 novembre 2023
  • 16 e 17 dicembre 2023
Costi e agevolazioni
Il costo dell’intero corso è di 840,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione, crediti ECM. Esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00 euro.
E’ possibile rateizzare la quota fino a tre rate e, per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione, sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Sconti e promozioni
Promozione Extra Early Bird: con iscrizione effettuata entro il 18 ottobre 2023 potrai usufruire di un extra sconto del 25%, per un totale di 630,00 euro. L’offerta è valida solo per i primi 20 iscritti.
Promozione Early Bird: con iscrizione effettuata entro il 27 ottobre 2023 potrai usufruire del 10% di sconto, per un totale di 756,00 euro.
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Area principale
SedeONLINE – FAD SINCRONA - Milano
Durata2 mesi
Costo IVA inclusa€ 840
Data inizio corso04/11/2023
Ore complessive48
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta