Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
APL – Psicologi Lombardia
Privato
Mindful Eating per Bambini e Adolescenti - Mangiare attraverso i sensi, mangiare emozionandoci
Mangiare è un’esperienza sensoriale a tutto tondo. La maggior parte di bambini ed adolescenti ha un cattivo rapporto con il cibo per eccesso o per difetto. Alcuni sono molto selettivi sui cibi, scelgono solo alimenti di un determinato colore, oppure mangiano esclusivamente 3-4 alimenti senza provare ad assaggiare altro.
È fondamentale chiedersi se i bambini e gli adolescenti sono davvero educati al gusto. Troppo spesso non sanno neppure gestire le loro emozioni legate al cibo e da un punto di vista di patologia abbiamo dati scientifici che evidenziano un aumento di malattie croniche, allergologiche e autoimmuni tra i bambini e gli adolescenti. Buona parte della cura, all’interno di un percorso di cure, avviene proprio attraverso l’alimentazione.
La Mindful Eating, si caratterizza per la totale presenza e consapevolezza nei confronti del cibo e ci permette di operare scelte e di vivere esperienze alimentari consapevoli.
Anche nell’ambito delle neuroscienze abbiamo nuovi dati significativi sul mangiare con tutti i sensi e mentre mangiamo ci emozioniamo ed entriamo in contatto con moltissime sensazioni di cui spesso non siamo consapevoli.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Programmazione e Progettazione di interventi nell’ambito di Scuole, Centri estivi, Strutture educative, Strutture Sanitarie Private e Ospedaliere Pubbliche e Private.
- Lavorare presso Enti, Studi, Asl, Aziende Ospedaliere, studi privati, centri diurni, sportelli di ascolto nelle scuole e come progettista in strutture educative e nel coordinamento psico-pedagogico.
- Proporre Programmi e Protocolli specifici di Mindful-Eating e di Gestione delle emozioni e potenziamento dei sensi.
- Progettare e organizzare week end residenziali di approfondimento, pratica e condivisione in piccoli gruppi e per fasce di età.
COMPETENZE ACQUISITE
- Acquisire conoscenze teoriche relative al sistema cerebrale di controllo cognitivo e sistema motivazionale dei bambini e degli adolescenti.
- Acquisire solide competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con bambini e adolescenti.
- Acquisire il protocollo specifico di Mindful-eating per cinque sensi ed emozioni.
CONGRESSO FINALE GRATUITO
Per tutti gli iscritti al Corso, nel prezzo di iscrizione è compresa l'iscrizione gratuita al Congresso che si terrà a Roma il 15 giugno 2024: "Embodiment Summit. Il "Corpo" tra mindfulness, PNEI, neuroscienze e medicina quantistica".
Il Congresso rilascia anche 6 crediti ECM.
È fondamentale chiedersi se i bambini e gli adolescenti sono davvero educati al gusto. Troppo spesso non sanno neppure gestire le loro emozioni legate al cibo e da un punto di vista di patologia abbiamo dati scientifici che evidenziano un aumento di malattie croniche, allergologiche e autoimmuni tra i bambini e gli adolescenti. Buona parte della cura, all’interno di un percorso di cure, avviene proprio attraverso l’alimentazione.
La Mindful Eating, si caratterizza per la totale presenza e consapevolezza nei confronti del cibo e ci permette di operare scelte e di vivere esperienze alimentari consapevoli.
Anche nell’ambito delle neuroscienze abbiamo nuovi dati significativi sul mangiare con tutti i sensi e mentre mangiamo ci emozioniamo ed entriamo in contatto con moltissime sensazioni di cui spesso non siamo consapevoli.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Programmazione e Progettazione di interventi nell’ambito di Scuole, Centri estivi, Strutture educative, Strutture Sanitarie Private e Ospedaliere Pubbliche e Private.
- Lavorare presso Enti, Studi, Asl, Aziende Ospedaliere, studi privati, centri diurni, sportelli di ascolto nelle scuole e come progettista in strutture educative e nel coordinamento psico-pedagogico.
- Proporre Programmi e Protocolli specifici di Mindful-Eating e di Gestione delle emozioni e potenziamento dei sensi.
- Progettare e organizzare week end residenziali di approfondimento, pratica e condivisione in piccoli gruppi e per fasce di età.
COMPETENZE ACQUISITE
- Acquisire conoscenze teoriche relative al sistema cerebrale di controllo cognitivo e sistema motivazionale dei bambini e degli adolescenti.
- Acquisire solide competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con bambini e adolescenti.
- Acquisire il protocollo specifico di Mindful-eating per cinque sensi ed emozioni.
CONGRESSO FINALE GRATUITO
Per tutti gli iscritti al Corso, nel prezzo di iscrizione è compresa l'iscrizione gratuita al Congresso che si terrà a Roma il 15 giugno 2024: "Embodiment Summit. Il "Corpo" tra mindfulness, PNEI, neuroscienze e medicina quantistica".
Il Congresso rilascia anche 6 crediti ECM.
27/01/2024 online 9.00-18.00
24/02/2024 online 9.00-18.00
06/04/2024 online 9.00-18.00
11/05/2024 online 9.00-18.00
15/06/2024 Roma 9.00-18.30 (facoltativo)
24/02/2024 online 9.00-18.00
06/04/2024 online 9.00-18.00
11/05/2024 online 9.00-18.00
15/06/2024 Roma 9.00-18.30 (facoltativo)
Laureati in Psicologia, Medicina, TBPEE, Fisioterapia, Educazione professionale
- Conoscere i cinque sensi;
- Saper gestire lo stress;
- Riconoscere e gestire l’ansia del mangiare;
- Conoscere la teoria e le pratica per l’applicazione della Mindfulness con i bambini e gli adolescenti;
- Conoscere il concetto di Intelligenza emotiva;
- Saper gestire le emozioni in situazioni specifiche rispetto al cibo;
- Allenare i sensi attraverso le pratiche di Mindfulness;
- Saper applicare protocolli di Mindfulness specifici per ogni senso;
- Malattie croniche: un nuovo approccio integrato;
- Imparare ad organizzare, pianificare e gestire week-end residenziali riguardanti l’alimentazione;
- Pianificare progetti educativi, scolastici, nel sociale e sanitari in ambito di conoscenza e prevenzione delle patologie riguardanti il cibo;
- Saper costruire un percorso di follow-up a seguito dell’applicazione del protocollo per monitorare il percorso intrapreso
Per iscrizioni entro il 10/12/2023 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 719,80 IVA inclusa);
Per iscrizioni entro il 10/01/2024 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80 IVA inclusa).
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
Per iscrizioni entro il 10/01/2024 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80 IVA inclusa).
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
Dott.ssa Maria Laura Sadolfo - Psicologa, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Tutor DSA e ADHD.
Descrizione
Mangiare è un’esperienza sensoriale a tutto tondo. La maggior parte di bambini ed adolescenti ha un cattivo rapporto con il cibo per eccesso o per difetto. Alcuni sono molto selettivi sui cibi, scelgono solo alimenti di un determinato colore, oppure mangiano esclusivamente 3-4 alimenti senza provare ad assaggiare altro.
È fondamentale chiedersi se i bambini e gli adolescenti sono davvero educati al gusto. Troppo spesso non sanno neppure gestire le loro emozioni legate al cibo e da un punto di vista di patologia abbiamo dati scientifici che evidenziano un aumento di malattie croniche, allergologiche e autoimmuni tra i bambini e gli adolescenti. Buona parte della cura, all’interno di un percorso di cure, avviene proprio attraverso l’alimentazione.
La Mindful Eating, si caratterizza per la totale presenza e consapevolezza nei confronti del cibo e ci permette di operare scelte e di vivere esperienze alimentari consapevoli.
Anche nell’ambito delle neuroscienze abbiamo nuovi dati significativi sul mangiare con tutti i sensi e mentre mangiamo ci emozioniamo ed entriamo in contatto con moltissime sensazioni di cui spesso non siamo consapevoli.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Programmazione e Progettazione di interventi nell’ambito di Scuole, Centri estivi, Strutture educative, Strutture Sanitarie Private e Ospedaliere Pubbliche e Private.
- Lavorare presso Enti, Studi, Asl, Aziende Ospedaliere, studi privati, centri diurni, sportelli di ascolto nelle scuole e come progettista in strutture educative e nel coordinamento psico-pedagogico.
- Proporre Programmi e Protocolli specifici di Mindful-Eating e di Gestione delle emozioni e potenziamento dei sensi.
- Progettare e organizzare week end residenziali di approfondimento, pratica e condivisione in piccoli gruppi e per fasce di età.
COMPETENZE ACQUISITE
- Acquisire conoscenze teoriche relative al sistema cerebrale di controllo cognitivo e sistema motivazionale dei bambini e degli adolescenti.
- Acquisire solide competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con bambini e adolescenti.
- Acquisire il protocollo specifico di Mindful-eating per cinque sensi ed emozioni.
CONGRESSO FINALE GRATUITO
Per tutti gli iscritti al Corso, nel prezzo di iscrizione è compresa l'iscrizione gratuita al Congresso che si terrà a Roma il 15 giugno 2024: "Embodiment Summit. Il "Corpo" tra mindfulness, PNEI, neuroscienze e medicina quantistica".
Il Congresso rilascia anche 6 crediti ECM.
È fondamentale chiedersi se i bambini e gli adolescenti sono davvero educati al gusto. Troppo spesso non sanno neppure gestire le loro emozioni legate al cibo e da un punto di vista di patologia abbiamo dati scientifici che evidenziano un aumento di malattie croniche, allergologiche e autoimmuni tra i bambini e gli adolescenti. Buona parte della cura, all’interno di un percorso di cure, avviene proprio attraverso l’alimentazione.
La Mindful Eating, si caratterizza per la totale presenza e consapevolezza nei confronti del cibo e ci permette di operare scelte e di vivere esperienze alimentari consapevoli.
Anche nell’ambito delle neuroscienze abbiamo nuovi dati significativi sul mangiare con tutti i sensi e mentre mangiamo ci emozioniamo ed entriamo in contatto con moltissime sensazioni di cui spesso non siamo consapevoli.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Programmazione e Progettazione di interventi nell’ambito di Scuole, Centri estivi, Strutture educative, Strutture Sanitarie Private e Ospedaliere Pubbliche e Private.
- Lavorare presso Enti, Studi, Asl, Aziende Ospedaliere, studi privati, centri diurni, sportelli di ascolto nelle scuole e come progettista in strutture educative e nel coordinamento psico-pedagogico.
- Proporre Programmi e Protocolli specifici di Mindful-Eating e di Gestione delle emozioni e potenziamento dei sensi.
- Progettare e organizzare week end residenziali di approfondimento, pratica e condivisione in piccoli gruppi e per fasce di età.
COMPETENZE ACQUISITE
- Acquisire conoscenze teoriche relative al sistema cerebrale di controllo cognitivo e sistema motivazionale dei bambini e degli adolescenti.
- Acquisire solide competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con bambini e adolescenti.
- Acquisire il protocollo specifico di Mindful-eating per cinque sensi ed emozioni.
CONGRESSO FINALE GRATUITO
Per tutti gli iscritti al Corso, nel prezzo di iscrizione è compresa l'iscrizione gratuita al Congresso che si terrà a Roma il 15 giugno 2024: "Embodiment Summit. Il "Corpo" tra mindfulness, PNEI, neuroscienze e medicina quantistica".
Il Congresso rilascia anche 6 crediti ECM.
Destinatari
Laureati in Psicologia, Medicina, TBPEE, Fisioterapia, Educazione professionale
Contenuti didattici
- Conoscere i cinque sensi;
- Saper gestire lo stress;
- Riconoscere e gestire l’ansia del mangiare;
- Conoscere la teoria e le pratica per l’applicazione della Mindfulness con i bambini e gli adolescenti;
- Conoscere il concetto di Intelligenza emotiva;
- Saper gestire le emozioni in situazioni specifiche rispetto al cibo;
- Allenare i sensi attraverso le pratiche di Mindfulness;
- Saper applicare protocolli di Mindfulness specifici per ogni senso;
- Malattie croniche: un nuovo approccio integrato;
- Imparare ad organizzare, pianificare e gestire week-end residenziali riguardanti l’alimentazione;
- Pianificare progetti educativi, scolastici, nel sociale e sanitari in ambito di conoscenza e prevenzione delle patologie riguardanti il cibo;
- Saper costruire un percorso di follow-up a seguito dell’applicazione del protocollo per monitorare il percorso intrapreso
Docenti
Dott.ssa Maria Laura Sadolfo - Psicologa, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist, MBSR Teacher Trainer, MBCT Therapist, Tutor DSA e ADHD.
Sede
- - -
Date e orari
27/01/2024 online 9.00-18.00
24/02/2024 online 9.00-18.00
06/04/2024 online 9.00-18.00
11/05/2024 online 9.00-18.00
15/06/2024 Roma 9.00-18.30 (facoltativo)
24/02/2024 online 9.00-18.00
06/04/2024 online 9.00-18.00
11/05/2024 online 9.00-18.00
15/06/2024 Roma 9.00-18.30 (facoltativo)
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 10/12/2023 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 719,80 IVA inclusa);
Per iscrizioni entro il 10/01/2024 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80 IVA inclusa).
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
Per iscrizioni entro il 10/01/2024 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80 IVA inclusa).
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo
Sede- - -
Durata4 mesi
Costo IVA inclusa€ 842
Data inizio corso27/01/2024
Ore complessive32
Crediti ECMSi
X